Cari Amici,  sui vari siti web e su eBay, tantissime sono le inserzioni di penne d’epoca, cosiddette vintage che troviamo  con grande varietà di costi.
Ovviamente una stilografica  può essere considerata vecchia,  obsoleta all’uso o addirittura da buttare via,  così come una vecchia stilografica di un tempo la possiamo considerare un’antica penna d’epoca, se essa restaurata da mani esperte  e ripristinata in tutte le sue funzioni  anche con l’impiego di ricambi della stessa epoca, marca, modello di appartenenza.
Tutte prerogative non certamente facili ed economiche per il restauratore.
Questo  argomento  lo  apro in modo particolare,  avendo il piacere di restaurare  questi rari gioielli di un tempo  ed  offrire vintage  perfettamente funzionanti,  con tutti i loro pezzi originali, ricalibrati,  ripuliti,  rilucidati ed assemblati nuovamente  per la loro funzionalità ed originalità. 
Tantissimi sono i parametri di valutazione, nonché le prove tecniche che  determinano il valore finale di una stilografica vintage.
Vi prego di tener conto di tale premessa, che certamente servirà  a  coloro che hanno il desiderio d’acquistare una vintage  e  poter capire la differenza di costo da una penna all'altra. 
Motivo per il quale, la stilografica viene valutata al costo in Italia e dopo essere stata attentamente restaurata  e, certamente, il suo costo  non può essere riferito al prezzo estero  di una penna  solo vecchia, non funzionante e magari senza pennino come spesso accade. 
Così come, per noi restauratori,  occorre calcolare il costo di un laboratorio  attrezzato  e  una grande varietà di pezzi d’epoca,  acquistati,  ricalibrati e catalogati  per l’occorrenza.
Vi garantisco che non è un lavoro semplice !
Molti acquirenti mi dicono di aver visto la stessa  Vintage  della mia bottega  ad un prezzo inferiore….. !
Certamente!    
Se si acquista un pezzo di celluloide del 1930 o del 1940,  sarà pure un piacere, ma certamente non sarà mai una  Stilografica Vintage !
Come se io acquistassi una vecchia auto balilla  del 1930, senza motore, senza ruote, solo un involucro di ferro , per poi confrontare il, costo con coloro che vendono auto d’epoca perfettamente ripristinate  e collaudate per essere condotte in strada !
Ovviamente è una precisazione che invio  a  coloro che non  sono del settore,  con la calda preghiera  di non  emettere giudizi  senza un  avere una minima conoscenza della materia.
Roberto D’Antonio
			
			
									
						
										
						Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Perchè troviamo vari costi sulle Vintage?
Re: Perchè troviamo vari costi sulle Vintage?
Le tue argomentazioni non fanno una piega, caro Roberto, e sono d'accordo con te. Riesco solo ad immaginare lontanamente il lavoro e la fatica di un restauro di una penna vintage. 
Dal canto mio la ricerca di penne antiche ha preso 2 direzioni:
1- Il pezzetto di celluloide o ebanite (economico) finalizzato ad ottenere pezzi di ricambio interessanti (specialmente pennini) o al limite (ma capita di rado) una vera stilo che già funziona ed ha solo bisogno di una pulizia generale e la sostituzione del sacchetto di caucciù (data la complessità del meccanismo preferisco evitare caricamenti a pistone). Diciamo che questo è il mio divertimento su ebay.
2- Stilo già revisionate, perfettamente funzionanti, che trovo presso collezionisti, prevalentemente all'estero. Ultimamente acquisti all'estero hanno preso quota per via del cambio valuta favorevole, ma prima o poi questa tendenza penso cambierà. Inoltre non ho mai avuto contatti con riparatori in Italia, forse tu sei il primo; sono quindi molto contento di averti incontrato qui e spero che la cosa possa evolvere in senso positivo. Intanto terrò sotto controllo il tuo negozio su ebay 
 
Saluti
			
			
									
						
										
						Dal canto mio la ricerca di penne antiche ha preso 2 direzioni:
1- Il pezzetto di celluloide o ebanite (economico) finalizzato ad ottenere pezzi di ricambio interessanti (specialmente pennini) o al limite (ma capita di rado) una vera stilo che già funziona ed ha solo bisogno di una pulizia generale e la sostituzione del sacchetto di caucciù (data la complessità del meccanismo preferisco evitare caricamenti a pistone). Diciamo che questo è il mio divertimento su ebay.
2- Stilo già revisionate, perfettamente funzionanti, che trovo presso collezionisti, prevalentemente all'estero. Ultimamente acquisti all'estero hanno preso quota per via del cambio valuta favorevole, ma prima o poi questa tendenza penso cambierà. Inoltre non ho mai avuto contatti con riparatori in Italia, forse tu sei il primo; sono quindi molto contento di averti incontrato qui e spero che la cosa possa evolvere in senso positivo. Intanto terrò sotto controllo il tuo negozio su ebay
 
 Saluti

