Comunicazioni, notizie ed eventi di interesse per il nostro Forum.
-
eu-slack
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Messaggio
da eu-slack » sabato 17 novembre 2012, 10:24
klapaucius ha scritto:Ma qual è la diffferenza tra matt e matte?
Credo significhino la stessa cosa: probabilmente uno è il termine esatto, l'altro una sorta di slang!

"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
-
piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 11129
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da piccardi » sabato 17 novembre 2012, 19:17
Irishtales ha scritto:Vorrei segnalare alcuni termini inglesi che spesso si trovano nelle descrizioni di penne da collezione, d'antiquariato o semplicemente usate, nei vari siti in lingua anglosassone:
- Brushed = satinato, spazzolato
- Cap = cappuccio
- Cap Lip = Bordo del tappo, margine
- Cartridge = cartuccia
- Chip(s) = (temo sia slang americano)...significa forse "scaglie, schegge"?
- Dent(s) = ammaccatura (ammaccature)
- Ding(s) = (temo sia slang americano)...significa forse "scalfitura"?
- Engraved / Engraving =inciso / incisione
- Gold Brushed Steel = acciaio dorato spazzolato, satinato
- Gold Filled = oro massiccio
- Makers mark = marchio del produttore
- Marbled = marmorizzato, effetto marmo
- Mark = marchio, logo, simbolo
- Scratche(s) = graffio (graffi)
- Stainless steel - acciaio inossidabile
- Trim =finitura
Bella lista, integro con il glossario, ma Gold Filled non è oro massiccio (che sarebbe solid gold), è laminato oro.
Simone
-
penboard
- Mastro

- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 10:48
- Fp.it 霊気: 016
- Sesso:
-
Contatta:
Messaggio
da penboard » domenica 18 novembre 2012, 8:54
Ciao dal Pen Show Madrid ...
tanto tempo fa, ho initiato un Glossario per termini Pennaioli, Inglese, Tedesco, e anche Italiano.
poi messo online,
Ora, si puo studiare i termini su penboard.de
http://www.penboard.de/shop/penglossar?setla=it
Come novita, abbiamo appena appena aggiunto la bandiera Italiana alla scelta delle lingue su penboard.
cercero di aggiungere testi Italiani a tante penne.
Saluti
Tom
-
piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 11129
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da piccardi » domenica 18 novembre 2012, 15:39
penboard ha scritto:Ciao dal Pen Show Madrid ...
tanto tempo fa, ho initiato un Glossario per termini Pennaioli, Inglese, Tedesco, e anche Italiano.
poi messo online,
Ora, si puo studiare i termini su penboard.de
http://www.penboard.de/shop/penglossar?setla=it
Come novita, abbiamo appena appena aggiunto la bandiera Italiana alla scelta delle lingue su penboard.
cercero di aggiungere testi Italiani a tante penne.
Saluti
Tom
Ciao Tom,
tieni conto che quello che va in questo glossarietto è solo una indicazione rapida del termine italiano che corrisponde ad un termine inglese, per avere anche una spiegazione del significato (mi sono scordato di mettercelo, ma ora lo aggiungo) si rimanda al Vocabolario del wiki (
http://www.fountainpen.it/Vocabolario), che al momento ha oltre 150 voci. Purtroppo sono quasi soltanto in italiano, ma se qualcuno ha voglia di tradurle...
Simone
-
penboard
- Mastro

- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 10:48
- Fp.it 霊気: 016
- Sesso:
-
Contatta:
Messaggio
da penboard » lunedì 19 novembre 2012, 9:34
Ciao Simone,
OK, non avevo visto il link....vado controllare - e mentre mi metto a rifinire il glossario di penboard.de
potrei anche dare una occhiata ai termini nel tuo Wiki...
Dimmi come fare...
Saluti
ci vediamo a Bologna.
Tom
-
Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 7957
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Sesso:
Messaggio
da Ottorino » giovedì 22 novembre 2012, 10:49
Ma "trapassamento/trapassare" per "bleed through", non vi piacciono ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
-
Alexander
- Stantuffo

- Messaggi: 2606
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Messaggio
da Alexander » lunedì 3 dicembre 2012, 16:04
Su alcune recensioni relative agli inchiostri si incontra il termine "smudge", per valutare la resistenza dell'inchiostro asciutto al passaggio delle dita sudate o umide.. Potrebbe tradursi come tendenza a sbavare/macchiare. Che ne dite?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
-
Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 7957
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Sesso:
Messaggio
da Ottorino » lunedì 3 dicembre 2012, 16:48
Alexander ha scritto:Su alcune recensioni relative agli inchiostri si incontra il termine "smudge", per valutare la resistenza dell'inchiostro asciutto al passaggio delle dita sudate o umide.. Potrebbe tradursi come tendenza a sbavare/macchiare. Che ne dite?
Aggiungo sbaffare, stingere, resistenza allo strusciamento..
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
-
Alexander
- Stantuffo

- Messaggi: 2606
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Messaggio
da Alexander » lunedì 3 dicembre 2012, 21:05
In realtà è un verbo che ho trovato spesso in coppia con "smear".. la locuzione frequente è proprio "smear/smudge", credo sia un'endiadi.. o, almeno, a me sembrano sinonimi..
Ottorino ha scritto:
Aggiungo sbaffare, stingere, resistenza allo strusciamento..
L'ultima è equivoca.. xD
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
-
Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 7957
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Sesso:
Messaggio
da Ottorino » giovedì 27 dicembre 2012, 14:08
breakaways = false partenze
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
-
lolnarcan
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 310
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Messaggio
da lolnarcan » giovedì 27 dicembre 2012, 18:45
Adoro questa discussione.
-
Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 7957
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Sesso:
Messaggio
da Ottorino » giovedì 27 dicembre 2012, 20:15
Allora partecipa, no?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
-
lolnarcan
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 310
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Messaggio
da lolnarcan » giovedì 27 dicembre 2012, 21:23
come leggevo, matt o matté (derivato dal francese) è opaco. Lucido è glossy/gloss. I termini di Irishtales son molto corretti, apparte il gold filled corretto da piccardi. Per smear/smudge mi piace sfumare, per swab distribuire.
-
AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Sesso:
Messaggio
da AeRoberto » giovedì 27 dicembre 2012, 22:17
Ottorino ha scritto:breakaways = false partenze
Mi permetto di contraddirla, o maestro.
breakaways = salti (anche se dovrebbe dirsi skip)
false starts = false partenze
-
Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 7957
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Sesso:
Messaggio
da Ottorino » giovedì 27 dicembre 2012, 23:36
Mi piacerebbe aver torto o esser preso in castagna. Purtroppo ho preso il significato dato da un utente del forum. Quando si dice la comunicazione .......
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?