Problema Waterman

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
CICLOPE
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 078
Località: Napoli

Problema Waterman

Messaggio da CICLOPE »

eccomi di nuovo :D

questa volta ho un problema con una Waterman, il problema non riguarda la penna in sè che va benissimo ma un pezzo di elastico che si è incollato alla penna :?

ecco le foto

Immagine

questa è la penna

Immagine

avete idea di come posso toglierlo senza rovinare la resina?
è veramente incollato non viene via facilmente...
Roberto
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Problema Waterman

Messaggio da vikingo60 »

Le Waterman degli ultimi anni,per quanto ne so io,sono pesanti in quanto costruite in lacca.Se strofini in modo improprio il cappuccio per togliere il residuo di gomma deteriorata potresti rovinare il rivestimento e far affiorare il metallo che c'è sotto.Escluderei anche l'uso di alcool.L'unica cosa che non fa danni è l'acqua tiepida;userei la semplice ovatta per strofinare.Potrebbe volerci del tempo,ma almeno non si producono danni.Non so dirti se esistano prodotti specifici,ma io ho sempre preferito non usare nulla.
Ciao
Alessandro
Alessandro
CICLOPE
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 078
Località: Napoli

Re: Problema Waterman

Messaggio da CICLOPE »

proverò con acqua tiepida allora, grazie ancora
Roberto
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Problema Waterman

Messaggio da piccardi »

Se la penna e` in metallo laccato puoi provare anche ad usare acqua calda (e non solo tiepida). In genere la si sconsiglia per le materie plastiche, ma nel caso tuo non dovrebbe avere controindicazioni significative (calda, non bollente ...).

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
CICLOPE
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 078
Località: Napoli

Re: Problema Waterman

Messaggio da CICLOPE »

ciao Simone, sì è molto pesante la penna probabilmente è del materiale di cui parli
proverò con acqua calda e vi farò sapere
Roberto
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Problema Waterman

Messaggio da Pupa »

lascia il cappuccio un pò in ammollo, per ammorbidirlo.
Se non c'è colla, ed è solo un elastico sciolto per effetto del calore,
non credo sia difficile da togliere
CICLOPE
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 078
Località: Napoli

Re: Problema Waterman

Messaggio da CICLOPE »

proverò presto e vai farò sapere :)
Roberto
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”