Penna vintage anonima

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Penna vintage anonima

Messaggio da Pupa »

Sto iniziando a recuperare penne vintage :D
Ho trovato questa graziosa penna in celluloide grigia
marmorizzata, con venature rosse (nella foto non si notano).
L'ho pulita e lucidata,
ora devo montare un nuovo sacco inchiostro,
come al solito secco e quasi cristallizzato.
forse la barra di pressione è recuperabile.
Immagine
Il pennino sembrava placcato oro,
ma appena l'ho lucidato ha perso la doratura (è normale o non era placcato?)
Sopra c'è inciso Nicrom 80 Super,
sezione F
L'estremità della punta è leggermente rovinata,
quasi non si nota ma gratta parecchio sulla carta,
sto aspettando nuove spugnette di micromesh per limarla
Immagine

Per pochi euro e un pò di manutenzione non è malaccio,
sto iniziando a prenderci gusto, nel cercare penne da sistemare :D

Somiglia a qualche sorella maggiore?
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Penna vintage anonima

Messaggio da vikingo60 »

Potrei sbagliare perchè non sono esperto di antico,ma sembra una penna anni '40.C'erano molte imitazioni della Omas(se non erro a quell'epoca anche Omas montava clip a freccia) e della Parker.Comunque è molto bella e penso valga la pena di ripararla.Quanto al fenomeno del pennino non saprei:forse aveva solo una doratura leggera che è venuta via con la lucidatura.Non credo si possa ripristinare.
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Penna vintage anonima

Messaggio da Pupa »

Beh no,
ormai ripristinare la placcatura ,
ad un pennino poi "anonimo" e non di valore,
sarebbe una spesa folle ;) .
Fosse un pennino antico di una certa rilevanza,
non so, come Aurora ect..
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Penna vintage anonima

Messaggio da piccardi »

Con i pennini pennini in acciaio anche se sono dorati in genere hanno una semplice placcatura che viene via facilmente a pulirli, basta davvero una abrasione minima. Il nome del pennino non mi dice nulla, ma questo è normale c'erano una infinità di marchi minori e produzioni anonime.

La penna pare interessante come celluloide e se il pennino è rotto trovare un sostituto anonimo in acciaio non dovrebbe essere né troppo difficile né troppo costoso.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Penna vintage anonima

Messaggio da Pupa »

Si,
anche perché non credo che il pennino sia originale,
dovrebbe essere una sostituzione successiva..
(potrei sbagliarmi chiaramente)

Ho un pennino in acciaio nuovissimo,
un Condor #6 niente male,
solo che a occhio questo Nicrom 80 lo farei una misura
decisamente più piccola, un #3.
Non avendo mai smontato un pennino dall'alimentatore
non ne sono certa, ma non credo si adatti, giusto?
Dovrei trovare un pennino della stessa misura?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Penna vintage anonima

Messaggio da piccardi »

Le misure variano, almeno nel senso dei numeri.
Comunque si, devi trovarne uno della stessa misura (in genere si va ad occhio).
Io ne trovai vari (in acciaio o dorati) al mercatino delle pulci parecchi anni fa. Ne presi una ventina per mezzo euro l'uno. Ogni tanto continuo a vederne.

Li presi dato che c'erano vari tabo in acciaio, ma questo e` un altro discorso, (ed è anche stato l'ultimo colpo di fortuna che ho avuto, da allora non ho mai trovato più nulla) .

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Penna vintage anonima

Messaggio da vikingo60 »

Data però la bellezza della penna un pennino in oro non stonerebbe....
Ciao e tanti auguri di Buon Natale
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Penna vintage anonima

Messaggio da Pupa »

Il problema di trovare dei pennini,
è che bisogna comprare molte penne che non valgano
la pena di restaurare, perché troppo rovinate,
ma che siano dotate di pennini ottimamente conservati,
forse perché poco utilizzati.
Sarebbe davvero un bel colpo di fortuna trovare un lotto
di pennini sciolti ;)
Io non trovo neanche penne nei mercatini..
Ho il sospetto che chi recupera penne antiche,
piccoli antiquari,
sappia già a chi venderle
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Penna vintage anonima

Messaggio da piccardi »

Io veramente ho visto comparire su ebay vari lotti di pennini sciolti anonimi. Però è un po' che non seguo la cosa.


Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Penna vintage anonima

Messaggio da Pupa »

oh, allora non più. :(
Su ebay trovo lotti di pennini solo per cannuccia,

per stilografica se ne trova qualcuno "sciolto".

Ultimamente solo ricambi Pelikan e Esterbrook.
Magari chiedo se il pennino Esterbrook, d'epoca con la sua scatolina,
che dimensioni abbia.. ;)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”