Piccola bayard con pennino in oro

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
RicPol
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2020, 21:42

Piccola bayard con pennino in oro

Messaggio da RicPol »

Carissimi, attirato dal pennino semicarenato, un po' insolito, ho acquistato questa penna visto anche il prezzo basso. Quando è arrivata però ho visto una cosa che non mi era mai capitata: nella sezione, dove normalmente c'è il canale di plastica per forare la cartuccia e fare arrivare l'inchiostro al pennino, c'è uno strano altro cilindro di plastica con fondo color marrone e un foro di lato. Mi sono chiesto se fosse una cartuccia incastrata ma mi pare poco probabile, non mi pare neanche il sistema di inserimento rotto perchè non c'è traccia del canale per forare la cartuccia e il foro è laterale. Stavo per rimandarla indietro e farmi rimborsare ma prima vorrei capire se si può riparare. Del resto, il divertimento è anche in questo, no? Mi piacerebbe sapere se secondo voi è qualcosa di intasato oppure se è rotto il sistema di caricamento e mi devo inventare qualcosa come inserire un tubicino di alluminio a cui attaccare un sacchetto o altro.
bayard.jpg
20210127_153420.jpg
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15347
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Piccola bayard con pennino in oro

Messaggio da piccardi »

Non mi pare la penna sia a cartucce. Potrebbe essere un accordion filler, ma nel caso il fondello dovrebbe essere rimuovibile, e se è così sarebbe anche facile se esistessero i sacchetti di gomma a fisarmonica, ma non ci sono più...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
RicPol
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2020, 21:42

Piccola bayard con pennino in oro

Messaggio da RicPol »

Ciao piccardi, grazie della risposta. Avendo già controllato il marchio avveo visto questo sistema interessante di caricamento. Sul fondello c'è solo un piccolo disco di ottone che però è una decorazione, non un bottone. Quello che mi pare strano è che c'è il cilindro di plastica filettato a cui si avvita poi il fusto, ma poi dentro c'è un altro tubo con un buco al lato e tutto rovinato, sembra appunto un caricamento a cartuccia ma strano. In più è molto sottile come penna e non abbastanza larga per una cartuccia.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Piccola bayard con pennino in oro

Messaggio da PeppePipes »

Molte penne francesi, forse però più vecchie della tua, adottavano un sistema di caricamento direi esclusivo delle stilografiche transalpine: avevano all'interno una sorta di serbatoio a fisarmonica con un terminale in plastica rigida, sovente trasparente al quale si accedeva svitando il fondello. Ovviamente il riempimento avveniva premendo alcune volte il predetto terminale dal quale, capovolgendo la penna, poteva anche essere verificata la presenza d'inchiostro all'interno. Sicuramente sarà menzionato su Wiki
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
RicPol
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2020, 21:42

Piccola bayard con pennino in oro

Messaggio da RicPol »

Ho letto di quel sistema di caricamento, ma vi ripeto che il fondello non si svita, non ha bottoni e non ha levette, per cui non si tratta di un caricamento a fisarmonica o con un sacchetto di qualsiasi genere. Rimane da capire perchè ci sia quel doppio cilindro di plastica.
RicPol
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2020, 21:42

Piccola bayard con pennino in oro

Messaggio da RicPol »

Ragazzi, alla fine la penna l'ho tenuta, il sistema di caricamento come avveo intuito è a cartuccia e rotto, perchè manca il perno che fora la cartuccia. Estraendo la cartuccia qualcuno deve avere forzato e rotto il perno oltre che grattare un po' la plastica, io poi ho peggiorato la situazione perchè all'inizio credevo che andasse tolta la plastica interna e ho provato a estrarla con delle pinzette. Errori da principiante, abbiate pazienza. Dopo una pulita in acqua si vede meglio, questa una foto al microscopio a 10x, si vede bene. Il problema è che il cilindor porta cartuccia internamente ha un diametro di soli 4 mm, veramnete minuscolo. Credo che cercherò un tubo di quella misura da inserire e a cui applicare un sacchetto in lattice o un converter se se ne trovano di così piccoli.
20210128_211914.jpg
RicPol
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2020, 21:42

Piccola bayard con pennino in oro

Messaggio da RicPol »

Risolto il mistero, la sezione si smonta ulteriormente con un cilindro che contiene pennino alimentatore e attacco della cartuccia e che si inserisce in un altro cilindro con il filetto per essere attaccato al fusto. Resta il problema di smontare il pennino, cosa che, nonostante i lavaggi con acqua e detersivo e poi con acqua calda e sgrassatore e aceto, non mi riesce.
20210129_175813.jpg
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”