Ritrovamenti

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
mcanta
Levetta
Levetta
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 12:54
La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
Il mio inchiostro preferito: Diamine Rustic Brown
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ritrovamenti

Messaggio da mcanta »

Buonasera,

Volevo condividere con voi due ritrovamenti (in cantina, lato suoceri).

Ho trovato una Parker 51 ed una Sheaffer 440, in buone condizioni. Erano incrostate di inchiostro e polvere, dimenticate da decenni.

Ho dato una pulita, svuotato i converter e lavato il tutto, dopo 1h di immersione in acqua e detergente.

Riempite, scrivono che è un piacere.

Se volessi provare a datate la Parker, cosa devo cercare?
E: per due ‘mature’ che inchiostri suggerite? Accortezze?
Ecco due foto, per documentazione.

Grazie
Allegati
E2A42332-7BCD-45D2-BF9E-EAC9A000F90A.jpeg
AEC5ACBA-6B21-49D9-9CD2-FE4BBC14D697.jpeg
Avatar utente
zoniale
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1911
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Varese (circa)
Gender:

Ritrovamenti

Messaggio da zoniale »

Che chiulo!
mcanta ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 22:47 Se volessi provare a datate la Parker, cosa devo cercare?
Due cifre dell'anno sul pennino. Per le più vecchie 51 anche una cifra e dei puntini incisi sul fusto vicino alla filettatura (si vedono solo con una lente).
Altrimenti con il carbonio 14.
Michele
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Ritrovamenti

Messaggio da Iridium »

Bel ritrovamento :thumbup:
Il pennino della sheaffer è bellissimo
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
mcanta
Levetta
Levetta
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 12:54
La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
Il mio inchiostro preferito: Diamine Rustic Brown
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ritrovamenti

Messaggio da mcanta »

Iridium ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 10:13 Bel ritrovamento :thumbup:
Il pennino della sheaffer è bellissimo
Sarò onesto: scrive bene, ma in generale i pennini carenati non mi piacciono molto :-)
Preferisco quelli più "traditional", belli larghi :-)

(sono un rozzo, lo so ;-) )
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Ritrovamenti

Messaggio da Iridium »

mcanta ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 17:42
Iridium ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 10:13 Bel ritrovamento :thumbup:
Il pennino della sheaffer è bellissimo
Sarò onesto: scrive bene, ma in generale i pennini carenati non mi piacciono molto :-)
Preferisco quelli più "traditional", belli larghi :-)

(sono un rozzo, lo so ;-) )
Come si dice... al cuor non si comanda! :D
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1754
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Ritrovamenti

Messaggio da Pettirosso »

Solo una precisazione, che ti potrebbe tornare utile in futuro, e qui viene bene perché hai fra le mani due esempi: "carenato" è il pennino della Parker 51, quello della Sheaffer 440 è detto "inlaid nib" (o "a coda di rondine"). Il primo ebbe larga diffusione, il secondo è un brevetto Sheaffer.
Giuseppe.
mcanta
Levetta
Levetta
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 12:54
La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
Il mio inchiostro preferito: Diamine Rustic Brown
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ritrovamenti

Messaggio da mcanta »

Grazie mille!

Non lo sapevo !
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”