ricarica pulsante di fondo

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
robi996
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 086
Arte Italiana FP.IT M: 099
Fp.it ℵ: 137
Località: Trieste
Contatta:

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da robi996 »

Ciao, quello che tu hai visto era un converter,con sistema diverso, di solito si trova sulle parker ,li per cambiare il sacchetto ti trovi ad affrontare altri tipi di problemi.
La levetta non può uscire,perchè il bottone è ben incastrato,io preferisco il sistema classico.molto più pretico.
ciao
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da piccardi »

apollinare ha scritto:Grazie Roby,sto avvicinandomi al pulsante di fondo e a breva faro' qualche acquisto
fino ad ora l'ho sempre scartato nelle mie scelte considerandolo erroneamente un sistema troppo delicato
pero' ci sono stilo degli anni trenta che adottano questo sistema e se adeguatamente manutenzionate funzionano egregiamente
grazie ancora buona giornata apollinare
Il sistema non è delicato, è solo più macchinoso nella riparazione, per cui se non fai come diceva Roberto rischi di attorcigliare il gommino e avere un caricamento che non funziona. Inoltre avendo in genere il pulsante una corsa abbastanza breve, la flessione della barra spesso non comprime completamente il sacchetto, e quindi ti trovi con meno inchiostro rispetto ad una levetta classica.

Il grande vantaggio era, almeno secondo Parker che lo ha introdotto, che non avevi buchi sul corpo da cui fuoriesce l'inchiostro se si rompe il sacchetto (vedi http://www.fountainpen.it/File:1916-11- ... yCurve.jpg), e che in teoria puoi caricare con una mano sola.
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da vikingo60 »

Finora sono stato sempre un vero appassionato del caricamento a stantuffo.
Di recente,però,ho cominciato ad apprezzare il sistema a pulsante di fondo,che forse si può considerare una variante economica dello stantuffo.
Tutti i sistemi possono avere problemi,ma posso garantirti che la rottura o il grippaggio dello stantuffo(mi è successo su una Pelikan per fortuna ancora in granzia)possono rappresentare un serio e costoso guaio.Come diceva Simone,i problemi della rottura del sacchetto interno sulle stilo moderne dovrebbero essere risolti a causa dell'uso di materiali a base di silicone.Anche quello della scarsa capacità dovrebbe essere migliorato,poichè sulle moderne viene usata una leva che provoca una compressione più ampia del sacchetto interno.Mi sono innamorato di questo sistema da quando ho acquistato una Delta Windows(quelle di cui allegai l'immagine)che scrive ''a sfioramento della carta''e con tratto abbondante(pennino M).Nulla a che vedere con quella cartuccia-converter che mi ha dato parecchi guai.
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da piccardi »

Più che una variante economica direi un precursore.
Il caricamento a pulsante di fondo è del 1913, il caricamento a stantuffo del 1929.

Sulla qualità tecnica con tutta la buona volontà il pulsante di fondo è nettamente inferiore, lo stantuffo è più difficile da riparare, ma in genere, per penne usate con regolarità, è molto più duraturo. Inoltre ha più capienza avendo il corpo penna, e non un sacchetto, come serbatoio. Il problema è che se si lascia seccare l'inchiostro nella penna si può andare incontro a guai (anche con il pulsante di fondo, ma qui entra in gioco la facilità di riparazione).

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gigler
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 6:02
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Azzurro mari del sud
Misura preferita del pennino: Medio

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da gigler »

6 mm l'innesto, 5 cm la lunghezza.

Grazie per la disponibilità, attendo tue nuove.

Ciao
robi996
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 086
Arte Italiana FP.IT M: 099
Fp.it ℵ: 137
Località: Trieste
Contatta:

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da robi996 »

Ciao mandami l'indirizzo, negozi che vendono sacchetti io non li conosco,ma se vai a qualche penshow puoi trovarli.
ciao
robi
gigler
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 6:02
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Azzurro mari del sud
Misura preferita del pennino: Medio

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da gigler »

Grazie robi, ti ho mandato l'indirizzo in MP.

Ma il calendario dei penshow dove lo posso reperire?

Non credo che in Puglia se ne facciano.

Ciao
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da piccardi »

Quello dei pen show europei, dove compaiono tutti quelli italiani che conosco, lo trovi qui:

http://www.freewebs.com/euroshows/

Non me ne risultano in Puglia, sarebbe anche bello se qualcuno riuscisse ad organizzarne uno...

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gigler
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 6:02
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Azzurro mari del sud
Misura preferita del pennino: Medio

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da gigler »

Ciao Simone, grazie per l'indicazione.
Che io sappia in Puglia ci sono alcuni punti di riferimento storici per le stilo, molti solo di interesse commerciale e non tecnico.
C'era un signore, titolare di un negozio dal quale mi fornisco, che stirava pennini storti e manuteneva le mie penne; oggi il figlio è titolare del negozio, proverò a chiedere a lui se in Puglia si organizza qualcosa.

Ciao Gianni.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da piccardi »

Sono sicuro che se ci fosse un contatto in loco non sarebbe poi troppo difficile provare a organizzare qualcosa. Alla fine basta una sala dove poter disporre un po' di tavoli, la cosa più difficile è convincere gli espositori a venire, a cui segue quella di convincere le persone. Ma su quest'ultima con i mezzi di comunicazione di oggi (forum, siti, social network) le cose si sono semplificate.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gigler
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 6:02
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Azzurro mari del sud
Misura preferita del pennino: Medio

Re: ricarica pulsante di fondo

Messaggio da gigler »

piccardi ha scritto:Sono sicuro che se ci fosse un contatto in loco non sarebbe poi troppo difficile provare a organizzare qualcosa. Alla fine basta una sala dove poter disporre un po' di tavoli, la cosa più difficile è convincere gli espositori a venire, a cui segue quella di convincere le persone. Ma su quest'ultima con i mezzi di comunicazione di oggi (forum, siti, social network) le cose si sono semplificate.

Ciao
Simone
Poi basterebbe esporre, con congruo anticipo, la locandina nei negozi di riferimento per le stilo e pregare i titolari di contattare e consegnare inviti ai loro clienti abituali.

Io ho già troppi passatempi e mezze passioni, non sono ancora tanto "ammalato di pennini" da dedicarmi ad una organizzazione di eventi simili, pur concordando sulla semplice fattibilità.

Ciao
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”