https://www.google.it/search?q=merkur+3 ... 1Sw32neXNM:
Adesso manca il trespolo per il pennello e il rasoio... Altro regalo di Natale!

 




 
 
 Io uso quello ...
 Io uso quello ...
 
  anzi, contando che 100 lamette le ho trovate a 8-15 euro (dipende dalla marca) e che una lametta fa 3/4 barbe.............. Insomma, la matematica non è una opinione
  anzi, contando che 100 lamette le ho trovate a 8-15 euro (dipende dalla marca) e che una lametta fa 3/4 barbe.............. Insomma, la matematica non è una opinione 









 , oggetti che dovrebbero essere proibiti dalla convenzione di Ginevra. Il fatto è che la gran parte delle persone ormai ha fatto un vero e proprio callo (la famosa faccia a callo), ai rasoi multilama non ci fanno più caso, tranne qualche irriducibile dalla pelle particolarmente delicata a cui ogni volta la rasatura rappresenta un vero supplizio. Si tenta poi di alleviare la pelle irritata con ogni sorta di emolliente, ma il rasoio multilama è spietato e in ogni caso porta via uno strato microscopico di pelle ad ogni passata. E guai a sbagliare dopobarba, perchè ce ne sono di quelli che a fronte di promesse pelli tornate al velluto, non fanno altro che infiammare la pelle ancora di più. Ricordo gli ultimi anni di scuola certe mattinate con la faccia gonfia, pelle arrossata e con un fastidiosissimo prurito, non restava che andare in bagno e lavarsi con acqua fresca. L'unico modo per alleviare il problema era quello di non fare il contropelo, ma così la rasatura non veniva bene. Invece con il rasoio a mano libera potevo fare ogni tipo di contropelo, facilmente e senza problemi, anche sotto la gola punto notoriamente delicato, come testimoniato anche dalle numerose scene riprese dai registi dei film, tra cui questa:
 , oggetti che dovrebbero essere proibiti dalla convenzione di Ginevra. Il fatto è che la gran parte delle persone ormai ha fatto un vero e proprio callo (la famosa faccia a callo), ai rasoi multilama non ci fanno più caso, tranne qualche irriducibile dalla pelle particolarmente delicata a cui ogni volta la rasatura rappresenta un vero supplizio. Si tenta poi di alleviare la pelle irritata con ogni sorta di emolliente, ma il rasoio multilama è spietato e in ogni caso porta via uno strato microscopico di pelle ad ogni passata. E guai a sbagliare dopobarba, perchè ce ne sono di quelli che a fronte di promesse pelli tornate al velluto, non fanno altro che infiammare la pelle ancora di più. Ricordo gli ultimi anni di scuola certe mattinate con la faccia gonfia, pelle arrossata e con un fastidiosissimo prurito, non restava che andare in bagno e lavarsi con acqua fresca. L'unico modo per alleviare il problema era quello di non fare il contropelo, ma così la rasatura non veniva bene. Invece con il rasoio a mano libera potevo fare ogni tipo di contropelo, facilmente e senza problemi, anche sotto la gola punto notoriamente delicato, come testimoniato anche dalle numerose scene riprese dai registi dei film, tra cui questa:

