Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
1949: il romanziere britannico George Orwell pubblica “1984”, romanzo quasi profetico. Il giocatore di baseball Joe di Maggio diviene il primo a guadagnare 100.000 $ l’anno. In Ungheria il cardinale József Mindszenty è condannato all'ergastolo per tradimento dal governo comunista. Karl Abarth fonda la casa automobilistica Società Abarth & C. Con l'entrata in vigore del Republic of Ireland Act, l'Irlanda del Sud abbandona il Commonwealth e diventa repubblica indipendente. Negli Stati Uniti debutta il personaggio a cartoni animati Wile E. Coyote.
La fine della seconda guerra mondiale aprì un periodo pieno di gioia e di sollievo per i popoli vincitori, ma anche di difficoltà: soprattutto nel Regno Unito, che per ben due anni (se si eccettua la breve e praticamente trascurabile resistenza francese, olandese e belga) affrontò quasi da solo la tracotanza nazista, le spese di guerra avevano impoverito il paese e l’austerità che si rese necessaria per organizzare la ripresa continuò a rendere la vita difficile per molto tempo dopo il Maggio 1945.
Dal 1940, le imprese produttrici di stilografiche avevano visto la loro produzione ridursi drasticamente e le vendite crollare, anche a causa della “purchase tax”, applicata a tutti i generi considerati di lusso in quel periodo. I loro impianti vennero spesso convertiti ad altra produzione, bellicamente più utile, e naturalmente cessarono gli sviluppi di modelli realmente nuovi.
Ma già nel 1945 ci fu nuovo fermento e mentre al pubblico venivano offerti ancora i modelli anteguerra, qualche volta con qualche piccolo aggiornamento, a partire dal 1947 cominciarono ad affiorare stilografiche nuove. Fra queste la Summit S. 125 mk 2 che vi presento oggi, della quale, cosa abbastanza rara, possiamo azzardare la data d’acquisto, grazie alla garanzia: 20 Dicembre 1949; forse, ed è una circostanza che mi piace immaginare, si trattò di un regalo per Natale ed abbiamo anche la fortuna di sapere come scrivevano il suo acquirente oppure il destinatario del regalo…
La S.125 mk 1 aveva riscosso un bel successo fra il 1935 ed il 1940: era il modello di fascia media, rivolto al vasto pubblico degli impiegati e degli insegnanti. Ora veniva aggiornato, sia nei colori sia nelle forme, mantenendo il pennino di dimensioni medie caratteristico della serie.
Sono tre le caratteristiche che contraddistinguono la S. 125 mk 2 dalla mk 1: il fondello del corpo, di forma affusolata, la rigatura di corpo e cappuccio e la concavità della corona del cappuccio.
La penna veniva offerta nei classici colori Summit del periodo, aggiornati secondo il gusto dell’epoca: nero, verde scuro, borgogna, blu scuro e grigio, colore in gran voga in quegli anni, non solo per le penne.
Il cappuccio si chiude in quasi due giri ed è dotato di due fori d’aereazione. Offerta dalla nuova società “Summit Pens Ltd.”, che nel gruppo di Liverpool aveva preso il posto di Curzons Ltd, questa stilografica era garantita per un anno da ogni difetto di fabbricazione e manteneva l’architettura generale delle stilografiche degli anni Trenta, con il pratico, semplice e robusto sistema d’alimentazione a leva.
Anche i materiali rimanevano i medesimi: celluloide per il corpo ed il cappuccio, ebanite per la sezione, l’alimentatore e la corona del cappuccio. Il pennino, naturalmente, era d’oro a 14 carati e le finiture in metallo dorato. Ecco le caratteristiche principali:
• Lunghezza chiusa: 128 mm
• Lunghezza aperta: 125 mm
• Lunghezza aperta con il cappuccio calzato: 156 mm
• Lunghezza del cappuccio: 55 mm
• Diametro del fusto: 12,2 mm
• Diametro del cappuccio: 13,8 mm
• Diametro medio della sezione: 9 mm
• Peso complessivo: 16 gr
• Peso del cappuccio: 5 gr. Aggiornamento estetico o no, questa penna mantiene le ottime qualità di scrittura della sua versione precedente: flusso eccellente, nessun difetto, pennino piacevolmente molleggiato, impugnatura piacevole grazie alla sapiente svasatura della sezione, bilanciamento ottimo anche con il cappuccio calzato. La rigatura del corpo è molto piacevole al tatto e costituisce una caratteristica quasi unica.
Scrivere con questa stilografica dona sensazioni particolari a chi ama la storia e cerca d’immedesimarsi nelle situazioni d’allora: appaiono così ancora più evidenti la pazienza, la forza e la volontà di riscatto della maggior parte delle persone che, dopo aver affrontato la guerra, ora si rimboccavano le maniche per ricostruire un futuro per sé e per i propri figli.
Lo trovo ammirevole.
Sono tre le caratteristiche che contraddistinguono la S. 125 mk 2 dalla mk 1: il fondello del corpo, di forma affusolata, la rigatura di corpo e cappuccio e la concavità della corona del cappuccio.
La penna veniva offerta nei classici colori Summit del periodo, aggiornati secondo il gusto dell’epoca: nero, verde scuro, borgogna, blu scuro e grigio, colore in gran voga in quegli anni, non solo per le penne.
Il cappuccio si chiude in quasi due giri ed è dotato di due fori d’aereazione. Offerta dalla nuova società “Summit Pens Ltd.”, che nel gruppo di Liverpool aveva preso il posto di Curzons Ltd, questa stilografica era garantita per un anno da ogni difetto di fabbricazione e manteneva l’architettura generale delle stilografiche degli anni Trenta, con il pratico, semplice e robusto sistema d’alimentazione a leva.
Anche i materiali rimanevano i medesimi: celluloide per il corpo ed il cappuccio, ebanite per la sezione, l’alimentatore e la corona del cappuccio. Il pennino, naturalmente, era d’oro a 14 carati e le finiture in metallo dorato. Ecco le caratteristiche principali:
• Lunghezza chiusa: 128 mm
• Lunghezza aperta: 125 mm
• Lunghezza aperta con il cappuccio calzato: 156 mm
• Lunghezza del cappuccio: 55 mm
• Diametro del fusto: 12,2 mm
• Diametro del cappuccio: 13,8 mm
• Diametro medio della sezione: 9 mm
• Peso complessivo: 16 gr
• Peso del cappuccio: 5 gr. Aggiornamento estetico o no, questa penna mantiene le ottime qualità di scrittura della sua versione precedente: flusso eccellente, nessun difetto, pennino piacevolmente molleggiato, impugnatura piacevole grazie alla sapiente svasatura della sezione, bilanciamento ottimo anche con il cappuccio calzato. La rigatura del corpo è molto piacevole al tatto e costituisce una caratteristica quasi unica.
Scrivere con questa stilografica dona sensazioni particolari a chi ama la storia e cerca d’immedesimarsi nelle situazioni d’allora: appaiono così ancora più evidenti la pazienza, la forza e la volontà di riscatto della maggior parte delle persone che, dopo aver affrontato la guerra, ora si rimboccavano le maniche per ricostruire un futuro per sé e per i propri figli.
Lo trovo ammirevole.
Ultima modifica di A Casirati il domenica 17 marzo 2019, 21:51, modificato 3 volte in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16348
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Complimenti Alberto,
un'altra bellissima penna ed un'altra bellissima recensione, grazie a te diventeremo un dei siti di riferimento per le informazioni su questo marchio.
Simone
un'altra bellissima penna ed un'altra bellissima recensione, grazie a te diventeremo un dei siti di riferimento per le informazioni su questo marchio.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Grazie mille, Simone.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
Iridium
- Stantuffo

- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Ciao, ho trovato tutto estremamente interessante, grazie per aver condiviso.
saluti
saluti
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
Cex71
- Levetta

- Messaggi: 742
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Complimenti Alberto, grazie!
A quando il libretto che avevi promesso con tutte le splendide recensioni?
A quando il libretto che avevi promesso con tutte le splendide recensioni?
Cesare
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Grazie ad entrambi.
Al libretto stiamo lavorando: ci vorrà ancora un po' di tempo, temo. Ma grazie per il rinnovato interesse!
Al libretto stiamo lavorando: ci vorrà ancora un po' di tempo, temo. Ma grazie per il rinnovato interesse!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16150
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Alberto sei il nostro fornitore ufficiale di notizie sulla Summit

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Stormwolfie
- Crescent Filler

- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Bellissima penna e superba recensione! Grazie Alberto!
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Grazie a voi!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Giotto
- Levetta

- Messaggi: 597
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Alberto, mi ha risparmiato del lavoro: ha identificato e collocato temporalmente la stessa penna che ho acquistato qualche giorno fa
Grazie!
Grazie!
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Lieto d'essere stato d'aiuto! Perché non pubblicare qui qualche foto della tua?
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Giotto
- Levetta

- Messaggi: 597
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Non possiedo una macchina fotografica ... e men che meno la vena artistica che porta a realizzare immagini come quelle che vedo qui sul forum; potrei provare ad utilizzare la fotocamera del telefono, ma ho bisogno della luce naturale perchè vengano appena decenti: con la luce elettrica il risultato è pessimo.A Casirati ha scritto: ↑martedì 19 marzo 2019, 22:25 Lieto d'essere stato d'aiuto! Perché non pubblicare qui qualche foto della tua?
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Bene, allora le aspettiamo! 
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Giotto
- Levetta

- Messaggi: 597
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Summit S.125:
Particolare della clip del cappuccio che mostra, purtroppo, della corrosione:
Il bel motivo a righe, presente sia sul cappuccio che sul fusto della penna:
Il nome della penna "SUMMIT S.125" "MADE IN ENGLAND":
Il pennino, di gradazione media, recante incisi "Summit" "14 CT" "GOLD":
Particolare della clip del cappuccio che mostra, purtroppo, della corrosione:
Il bel motivo a righe, presente sia sul cappuccio che sul fusto della penna:
Il nome della penna "SUMMIT S.125" "MADE IN ENGLAND":
Il pennino, di gradazione media, recante incisi "Summit" "14 CT" "GOLD":
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Speranze per il futuro: la Summit S. 125 mk 2
Grazie per le foto interessanti. Il classico colore nero aggiunge sempre un tocco d'eleganza in più!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)