Stefanooooooooooooooooooooooooo!!rembrandt54 ha scritto: Perchè non hai provato la mia Delta Gallery Doué !!![]()
![]()
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
- Alexander
- Stantuffo

- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Sopratutto è indice di un settaggio del pennino equilibrato e leggermente aperto.Daniele ha scritto:... ma questo non è un merito della HS... è un demerito delle altre...colex ha scritto: E' anche una della "rare" stilografiche che scrive solo tenendola per lo stantuffo facendola scorrere sulla carta senza alcuna pressione!
Lo scrivere senza pressione con il solo contatto della carta è la peculiarità della stilografica.
Un pennino chiuso non ha questa proprietà di scrivere senza pressione, il flusso è meno abbondante, ma non per questo non funziona ,
Lasciate spazio alla personalità della scrittura, siamo tutti diversi con scritture personali e diverse.
L'unico vero problema è che una volta un negoziante ti settava un pennino chiuso o aperto in 5 minuti, oggi lo mandano in azienda !
- colex
- Crescent Filler

- Messaggi: 1536
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
dante ha scritto:Sopratutto è indice di un settaggio del pennino equilibrato e leggermente aperto.Daniele ha scritto: ... ma questo non è un merito della HS... è un demerito delle altre...
Lo scrivere senza pressione con il solo contatto della carta è la peculiarità della stilografica.
Un pennino chiuso non ha questa proprietà di scrivere senza pressione, il flusso è meno abbondante, ma non per questo non funziona ,
Lasciate spazio alla personalità della scrittura, siamo tutti diversi con scritture personali e diverse.
L'unico vero problema è che una volta un negoziante ti settava un pennino chiuso o aperto in 5 minuti, oggi lo mandano in azienda !
Difatti... Ho una OMAS Milord a cartucce che mi fà dannare! Non sò come e chi può riuscire a spiegarmi come "aprire" il pennino (senza rovinarlo perché in oro) e farla scrivere decentemente senza dover "arare" sul foglio di carta!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12276
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Se tu fossi un po' piu' vicino......
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- colex
- Crescent Filler

- Messaggi: 1536
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Ottorino ha scritto:Se tu fossi un po' piu' vicino......
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Per Rembrandt:
caro Stefano, mi dispiace ma non sono d'accordo... il pennino della HS è, a mio parere, molto più scorrevole di quello della Delta Gallery/doué e non comporta la minima pressione.
caro Stefano, mi dispiace ma non sono d'accordo... il pennino della HS è, a mio parere, molto più scorrevole di quello della Delta Gallery/doué e non comporta la minima pressione.
Stefano
-
rembrandt54
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Può essere che tu abbia ragione in quanto io non ho la HS, comunque anche i pennini della Gallery , della M 1000, della 88 Big, della Optima e della Sailor Realo non richiedono la minima pressione per scriverenicolino ha scritto:Per Rembrandt:
caro Stefano, mi dispiace ma non sono d'accordo... il pennino della HS è, a mio parere, molto più scorrevole di quello della Delta Gallery/doué e non comporta la minima pressione.
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16349
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Aggiungo alla lista sia la mia TWSBI EF che la Custom 823 F, ma in genere una buona stilografica lo fa sempre, e qualcuno a suo tempo lo evidenziava parecchio...rembrandt54 ha scritto: Può essere che tu abbia ragione in quanto io non ho la HS, comunque anche i pennini della Gallery , della M 1000, della 88 Big, della Optima e della Sailor Realo non richiedono la minima pressione per scrivere

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
cassullo
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Regular
Una penna molto interessante ed attraente , in passato mi ero trovato male con penne di questa Casa , e quindivikingo60 ha scritto:Per Sergio:
Grazie della precisazione,correggo subito.
In effetti,ho preso atto del cambiamento,ed è giusto segnalarlo in positivo.
fa piacere anche a me che alla Visconti hanno apportato queste migliorie , visto che la HS è un loro proddotto di punta .
Hai fatto bene Alessandro a segnalare questo cambiamento in positivo .
Salutoni .
- Daniele
- Fp.it Admin

- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Concordo con la problematica dei negozianti.dante ha scritto: Un pennino chiuso non ha questa proprietà di scrivere senza pressione, il flusso è meno abbondante, ma non per questo non funziona ,
Lasciate spazio alla personalità della scrittura, siamo tutti diversi con scritture personali e diverse.
L'unico vero problema è che una volta un negoziante ti settava un pennino chiuso o aperto in 5 minuti, oggi lo mandano in azienda !
Sono meno d'accordo con il fatto che un pennino, anche con rebbi chiusi e flusso ristretto, non scriva al semplice contatto della carta. E' vero che siamo tutti diversi nel modo di scrivere, ma statisticamente il 95% di coloro che mi chiedono di mettergli a posto una penna intendono che scriva al semplice contatto con la carta.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Meno male che ESME c'è...
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Meno male che ESME c'è...
- colex
- Crescent Filler

- Messaggi: 1536
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Daniele ha scritto:Concordo con la problematica dei negozianti.dante ha scritto: Un pennino chiuso non ha questa proprietà di scrivere senza pressione, il flusso è meno abbondante, ma non per questo non funziona ,
Lasciate spazio alla personalità della scrittura, siamo tutti diversi con scritture personali e diverse.
L'unico vero problema è che una volta un negoziante ti settava un pennino chiuso o aperto in 5 minuti, oggi lo mandano in azienda !
Sono meno d'accordo con il fatto che un pennino, anche con rebbi chiusi e flusso ristretto, non scriva al semplice contatto della carta. E' vero che siamo tutti diversi nel modo di scrivere, ma statisticamente il 95% di coloro che mi chiedono di mettergli a posto una penna intendono che scriva al semplice contatto con la carta.
Convengo con Daniele,
ho acquistato su e-bay da un negoziante spagnolo una Omas Milord a cartucce, non ha mai scritto bene... Nonostante continue forti pressioni sul pennino in oro col forte rischio di deformarlo, grazie ai suggerimenti di Ottorino, mi è bastato allargare i rebbi del pennino con le dita di pochissimi micron ed adesso "magicamente" scrive semplicemente appongiandola sul foglio di carta, nonostante le Omas pre-2000 avevano la combinazione di pennino/diffusore molto più "ristretti" dei modelli odierni!
La manovra (semplicissima) che mi è stata suggerita da Ottorino è quella presente nel video di "Mottishaw": Pelikan Italic Nib Regrind and Customization (è su youtube e nel forum) ed è mostrata verso la fine al minuto 9:20
Ho provato la "manovra" (semplice) e questo è il risultato...

Come si evince dalla foto... Sono passato da una "zappa" ad una stilografica!
Grazie alla pazienza ed all'aiuto di Ottorino!!!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Rogozin
- Vacumatic

- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Grazie della dettagliata e puntuale recensione su questa penna sulla quale poco ho da aggiungere (essendomici abbondantemente espresso al tempo). Sono un possessore "tardivo" della HS, quindi non ho riscontrato quei difetti di gioventù che molti hanno rilevato, pertanto posso solo confermare che è una delle penne che porto sempre in giro!
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
Riguardo all'autonomia di scrittura della HS, sarebbe interessante conoscere le dimensioni del serbatoio del modello più grande. E' evidente che il corpo/penna presenta misure considerevoli e tutto lascia pensare ad una buona capacità.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Stefano
Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size
per caso qualcuno sa se il corpo penna di una stilografica con caricamento a depressione (es. HS) corrisponde esattamente al serbatoio?
Vi ringrazio
Vi ringrazio
Stefano

