Comunicazioni, notizie ed eventi di interesse per il nostro Forum.
	
			
		
		
			
				
								piccardi 							 
						Fp.it Admin 			
		Messaggi:  16353  		Iscritto il:  domenica 23 novembre 2008, 18:17 		
		
											La mia penna preferita:  Troppe... 
												Misura preferita del pennino:  Extra Fine 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  001 
												Arte Italiana FP.IT M:  001 
												Fp.it ℵ:  001 
												Fp.it 霊気:  001 
																	Località:  Firenze 
							
							
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da piccardi   »  venerdì 17 agosto 2012, 0:41 
			
			
			
			
			In questo argomento un glossarietto dei termini più usati, che possa essere di aiuto per evitare gli eccessi di uso improprio dell'inglese, che per quanto resti la lingua madre di chi le stilografiche le ha create, non è comunque la nostra. Si riportano qui solo le corrispondenze dirette, per un vocabolario dei termini sulle stilografiche si rimanda al wiki che ne contiene uno molto esteso:
http://www.fountainpen.it/Vocabolario 
Riguardanti stilografiche e affini: 
Band = Veretta 
Barrel = Fusto 
Bleed through / Bleeding = Sanguinamento (detto di inchiostri che trapassano la carta) 
Brand = Marca 
Breakaway, Skip = Salto, falsa partenza 
Brushed = Satinato 
Cap Lip = Bordo cappuccio 
Clip = Fermaglio 
Crack = Crepa, cricca 
Cursive Italic = Italico 
Cartridge = cartuccia  
Chip(s) =  (temo sia slang americano)...significa forse "scaglie, schegge"? 
Dent = ammaccatura 
Ding = scalfittura 
Engraved / Engraving =inciso / incisione 
Entry level = per principianti 
Demonstrator = Dimostrativa / Trasparente 
Eyedropper = Caricamento a contagocce 
Feathering = Dispersione, Spiumaggio (detto di inchiostri/carte allargano il tratto) 
Feed, Feeder = Alimentatore o Conduttore 
Feedback = Sensazione, ritorno (riferito al pennino) 
Gold Filled = Laminato oro 
Grinding = Levigazione 
Head = Testina 
Hard rubber = Ebanite 
Inlaid = Intarsiato 
Inscription = Stampigliatura 
Italic = Pennino tronco con spigoli affilati 
J bar = Barra a J 
Jewel = Gioiello, Inserto, Castone 
Lever filler = Caricamento a levetta 
Marbled = Marmorizzato 
Matte = Opaco 
Nail = Chiodo (riferito a pennini rigidissimi) 
Nib = Pennino 
New Old Stock (NOS) = Fondo di magazzino 
Nib Grinding = Rettifica del pennino 
Piston filler = Caricamento a pistone/stantuffo 
Plunger filler = Caricamento a siringa rovesciata 
Posted=Calzata/calzato 
Pressure bar = Barra di pressione 
Railroading = Tratto sdoppiato (a proposito di pennino flessibile) 
Sac = Sacchetto 
Safety = Rientrante 
Scratches = Graffi 
Section grip = Impugnatura 
Shading = Ombreggiatura (detto di inchiostri) 
 Sheen = Lucentezza 
 Shimmering = Luccichio (detto di inchiostri) 
Stainless steel - acciaio inossidabile 
Smooth = Scorrevole (riferito a pennini) 
Stub = pennino tronco. levigato sugli spigoli 
Tassie = Inserto 
Tool = Attrezzo 
Tines = Ali (o rebbi) 
Trim = Finitura 
Vac filler = Caricamento a siringa rovesciata  
Riguardo altro:
Bump = risollevare (riferito ad un argomento) 
Off Topic=fuori argomento 
Post=messaggio 
Quote=citazione 
Template=scheletro, schema 
Thread = discussione 
Topic = argomento 
fpn, FPN = Iniziali di Fountain Pen Network, un sito anglosassone sulle stilografiche  
Si prega di segnalare ulteriori equivalenze/traduzioni, l'argomento resterà evidenziato e sarà aggiornato ed ampliato di conseguenza.
 
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Ottorino 							 
						Tecnico - Moderatore 			
		Messaggi:  12284  		Iscritto il:  lunedì 24 novembre 2008, 9:21 		
		
											La mia penna preferita:  Doric donatami da Fab66 
												Il mio inchiostro preferito:  colorato brillante o neronero 
												Misura preferita del pennino:  Stub 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  096 
												Fp.it ℵ:  022 
												Fp.it 霊気:  022 
												Località:  Firenze 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Ottorino   »  venerdì 17 agosto 2012, 9:26 
			
			
			
			
			bleed-trough = sanguinamento ? mi pare eccessivo e cruento. Eccessiva permeazione dell'inchiostro? 
 
OT = fuori luogo ? dal palo alla frasca ( DPAF ?) 
by = LO ODIO !!!!! "da" o "di" bastano, avanzano e non sono piu' lunghi di "by" 
 
IMHO = secondo me, secondo la mia modesta opinione.
			
			
													
					Ultima modifica di 
Ottorino  il venerdì 9 novembre 2012, 15:21, modificato 14 volte in totale.
									
 
			
						
							C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? 
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								rembrandt54  							 
									
						
		
						
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da rembrandt54   »  venerdì 17 agosto 2012, 10:53 
			
			
			
			
			Bravissimi Simone e Ottorino.....la "nostra" lingua è così bella !!!! 
 
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								vikingo60 							 
						Contagocce 			
		Messaggi:  5058  		Iscritto il:  mercoledì 5 maggio 2010, 16:50 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M 200 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora Black 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  060 
												Arte Italiana FP.IT M:  060 
												Fp.it ℵ:  113 
												Fp.it Vera:  060 
												Località:  Isernia 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da vikingo60   »  venerdì 17 agosto 2012, 10:57 
			
			
			
			
			Rivolgo una lode e un ringraziamento sincero a Simone e Ottorino per l'uso dei termini in italiano,sia(egoisticamente,lo ammetto) perchè non conosco l'inglese,sia perchè il Forum,di cui sono orgoglioso,è italiano. 
Cordiali saluti
			
			
									
						
							Alessandro 
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								powerdork 							 
						Levetta 			
		Messaggi:  699  		Iscritto il:  lunedì 23 luglio 2012, 2:11 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M150 F nel cuore :-) 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora Blu (ora in pausa :-)) 
												Misura preferita del pennino:  Extra Fine 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  075 
												Fp.it ℵ:  100 
																	Località:  Coseano (UD) 
							
							
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da powerdork   »  venerdì 17 agosto 2012, 12:12 
			
			
			
			
			Cavolo che bello! Condivido al 100% la spinta nell'usare l'italiano e ringrazio anche io per l'iniziativa!! 
 
Ciao ciao,
			
			
									
						
							Corrado. 
 
I'm happy to be me.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								piccardi 							 
						Fp.it Admin 			
		Messaggi:  16353  		Iscritto il:  domenica 23 novembre 2008, 18:17 		
		
											La mia penna preferita:  Troppe... 
												Misura preferita del pennino:  Extra Fine 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  001 
												Arte Italiana FP.IT M:  001 
												Fp.it ℵ:  001 
												Fp.it 霊気:  001 
																	Località:  Firenze 
							
							
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da piccardi   »  venerdì 17 agosto 2012, 14:15 
			
			
			
			
			Ottorino ha scritto: Barrel = fusto oppure ? 
Band = veretta 
Sac = gommino ? (mi sa troppo di toscano ... ) 
lever filler = caricamento a levetta 
vac filler = caricamento a siringa  rovesciata 
piston filler = caricamento a pistone
Si per "barrel" fusto è più appropriato. Correggo ad aggiungo il resto. 
Simone
 
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Daniele 							 
						Fp.it Admin 			
		Messaggi:  2223  		Iscritto il:  giovedì 18 agosto 2011, 9:47 		
		
											La mia penna preferita:  Quelle del Forum! 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora Nero 
												Misura preferita del pennino:  Flessibile 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  000 
												Arte Italiana FP.IT M:  000 
												Fp.it ℵ:  000 
												Fp.it 霊気:  000 
												Fp.it Vera:  000 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Daniele   »  mercoledì 22 agosto 2012, 15:32 
			
			
			
			
			Sac=vescica o sacchetto. Gommino è effettivamente più gergale.
			
			
									
						
							Daniele  
 
Memento Audere Semper  
(Gabriele D'Annunzio)  
Meno male che ESME c'è... 
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								piccardi 							 
						Fp.it Admin 			
		Messaggi:  16353  		Iscritto il:  domenica 23 novembre 2008, 18:17 		
		
											La mia penna preferita:  Troppe... 
												Misura preferita del pennino:  Extra Fine 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  001 
												Arte Italiana FP.IT M:  001 
												Fp.it ℵ:  001 
												Fp.it 霊気:  001 
																	Località:  Firenze 
							
							
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da piccardi   »  giovedì 23 agosto 2012, 0:59 
			
			
			
			
			Daniele ha scritto: Sac=vescica o sacchetto. Gommino è effettivamente più gergale.
Vescica non mi piace per nulla, sacchetto mi convince molto di più, lo metto come prima alternativa.
Simone
 
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								rembrandt54  							 
									
						
		
						
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da rembrandt54   »  giovedì 23 agosto 2012, 21:00 
			
			
			
			
			piccardi ha scritto: Daniele ha scritto: Sac=vescica o sacchetto. Gommino è effettivamente più gergale.
Vescica non mi piace per nulla, sacchetto mi convince molto di più, lo metto come prima alternativa.
Simone
Vescica mi sa di termine troppo....medico !! 
    
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								vikingo60 							 
						Contagocce 			
		Messaggi:  5058  		Iscritto il:  mercoledì 5 maggio 2010, 16:50 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M 200 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora Black 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  060 
												Arte Italiana FP.IT M:  060 
												Fp.it ℵ:  113 
												Fp.it Vera:  060 
												Località:  Isernia 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da vikingo60   »  giovedì 23 agosto 2012, 22:00 
			
			
			
			
			Vescica è molto medico ( e io,ovviamente,parteggio per quest'ultimo! 
 ),ma anche sacchetto mi sembra di pronta comprensione e molto adatto.
 
			
			
									
						
							Alessandro 
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								FedericoPari 							 
						Pulsante di Fondo 			
		Messaggi:  272  		Iscritto il:  lunedì 19 dicembre 2011, 22:02 		
		
											La mia penna preferita:  Visconti Homo Sapiens 
												Il mio inchiostro preferito:  Herbin Bleu Nuit 
												Misura preferita del pennino:  Stub 
																	Località:  Rimini 
							
							
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da FedericoPari   »  venerdì 24 agosto 2012, 2:37 
			
			
			
			
			per "feathering" proporrei "dispersione"
			
			
									
						
							Federico
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Daniele 							 
						Fp.it Admin 			
		Messaggi:  2223  		Iscritto il:  giovedì 18 agosto 2011, 9:47 		
		
											La mia penna preferita:  Quelle del Forum! 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora Nero 
												Misura preferita del pennino:  Flessibile 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  000 
												Arte Italiana FP.IT M:  000 
												Fp.it ℵ:  000 
												Fp.it 霊気:  000 
												Fp.it Vera:  000 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Daniele   »  lunedì 27 agosto 2012, 14:25 
			
			
			
			
			Nail = Chiodo (riferito a pennini rigidissimi) 
Stub = Troncato 
Cursive Italic = Italico
			
			
									
						
							Daniele  
 
Memento Audere Semper  
(Gabriele D'Annunzio)  
Meno male che ESME c'è... 
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								vikingo60 							 
						Contagocce 			
		Messaggi:  5058  		Iscritto il:  mercoledì 5 maggio 2010, 16:50 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M 200 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora Black 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  060 
												Arte Italiana FP.IT M:  060 
												Fp.it ℵ:  113 
												Fp.it Vera:  060 
												Località:  Isernia 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da vikingo60   »  lunedì 27 agosto 2012, 23:06 
			
			
			
			
			FedericoPari ha scritto: per "feathering" proporrei "dispersione"
Mi sembra adatto.
 
			
			
									
						
							Alessandro 
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								powerdork 							 
						Levetta 			
		Messaggi:  699  		Iscritto il:  lunedì 23 luglio 2012, 2:11 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M150 F nel cuore :-) 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora Blu (ora in pausa :-)) 
												Misura preferita del pennino:  Extra Fine 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  075 
												Fp.it ℵ:  100 
																	Località:  Coseano (UD) 
							
							
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da powerdork   »  martedì 28 agosto 2012, 0:48 
			
			
			
			
			vikingo60 ha scritto: FedericoPari ha scritto: per "feathering" proporrei "dispersione"
Mi sembra adatto.
Gia..l'ho provata davvero oggi per la prima volta...Lamy Sfari EF-Aurora Blu-Fabriano Copy1 a fondo pagina gli ultimi 7 cm del foglio..credevo di aver rotto la Penna...e il sospetto ancora un po' ce l'ho visto che non mi aveva mai fatto una cosa simile..ma visto che poi ha tornato a no farlo più, anche se gratta ancora parecchio, credo fosse stato un difetto del foglio. Purtroppo non posso postare perché non stavo scrivendo per me..vabbè l'ho provato anche io e condivido: dispersione!
 
			
			
									
						
							Corrado. 
 
I'm happy to be me.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								klapaucius 							 
						Crescent Filler 			
		Messaggi:  1433  		Iscritto il:  giovedì 23 giugno 2011, 14:23 		
		
											Il mio inchiostro preferito:  Pilot Iroshizuku Tsuki-yo 
												Misura preferita del pennino:  Italico 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  097 
												Arte Italiana FP.IT M:  048 
												Località:  Londra 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da klapaucius   »  martedì 28 agosto 2012, 22:13 
			
			
			
			
			powerdork ha scritto: vikingo60 ha scritto: 
Mi sembra adatto.
Gia..l'ho provata davvero oggi per la prima volta...Lamy Sfari EF-Aurora Blu-Fabriano Copy1 a fondo pagina gli ultimi 7 cm del foglio..credevo di aver rotto la Penna...e il sospetto ancora un po' ce l'ho visto che non mi aveva mai fatto una cosa simile..ma visto che poi ha tornato a no farlo più, anche se gratta ancora parecchio, credo fosse stato un difetto del foglio. Purtroppo non posso postare perché non stavo scrivendo per me..vabbè l'ho provato anche io e condivido: dispersione!
Certa carta non è omogenea e si comporta in modo diverso su diverse porzioni del foglio. Poi dipende anche da come viene conservata.
 
			
			
									
						
							Giuseppe