Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli.
Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione.
Interventi non rispondenti a questo criterio verranno bloccati con richiamo all'utente.
TeoJ, ma quanti gruppi nuovi mi stai facendo conoscere?
Siberia ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2018, 18:56
Bel giro di basso dal suono metallico, Florinda, ma mai come come quello di Gianni Maroccolo con i primi Litfiba in "Eroe nel vento"! https://youtu.be/FHfDz1VMdl8 (anche io sono bassista)
In teoria di solito prediligo il basso sonato con le dità anziché col plettro, però non c'è mai una regola assoluta per me (soprattutto nelle musica). I Litfiba praticamente non li conosco, e questo pezzo mi stupisce abbastanza (in positivo)
p.s. che basso o bassi hai?
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
A proposito di basso, ricordate Bourée dei Jethro Tull?
Chiaramente oltre il magnifico flauto di Ian Anderson
Sentito su un impianto decente c''è un basso meraviglioso https://www.youtube.com/watch?v=N2RNe2jwHE0
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Florinda: viste le stilografiche, prima o poi la mia caduta nel vintage dei bassi elettrici sarebbe stata inevitabile! Un Eko del 1965 circa, pick up Shadow originali, manico e corpo interamente in mogano, tastiera in palissandro. Ha una dinamica e un suono che mi piace molto. Per il resto, ho sempre preferito il Fender Precision o bassi con un solo pick up stile Precision. Ho uno Yamaha del 1990 con pick up Di Marzio. In passato sono passato per Epiphone, Warwick,Bc Rich, pick up attivi, ecc. Dopo 18 anni (di dilettantismo) mi sono stabilizzato anche perché non ho più il gruppo
Florinda: viste le stilografiche, prima o poi la mia caduta nel vintage dei bassi elettrici sarebbe stata inevitabile! Un Eko del 1965 circa, pick up Shadow originali, manico e corpo interamente in mogano, tastiera in palissandro. Ha una dinamica e un suono che mi piace molto. Per il resto, ho sempre preferito il Fender Precision o bassi con un solo pick up stile Precision. Ho uno Yamaha del 1990 con pick up Di Marzio. In passato sono passato per Epiphone, Warwick,Bc Rich, pick up attivi, ecc. Dopo 18 anni (di dilettantismo) mi sono stabilizzato anche perché non ho più il gruppo
Ops, perdonami, non avevo visto la tua risposta.
Bhe, non ti sei fatto mancare niente direi
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris