Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Pelikan M600 F ma non così F...
- 
				gmathio
 - Touchdown

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2018, 19:49
 - La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
 - Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Le mie tre "F" penne. Pelikan M600, Parker 75 e Parker Duofold Centennial. La differenza di scrittura è enorme, Pelikan sembra con una "B". E inoltre non c'è alcun segno "F" sul pennino. E' normale?
			
			
									
						
										
						- LucaC
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1949
 - Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
 - La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
 - Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Fp.it Vera: 114
 - Località: Bergamo
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Ciao, a mio parere quel pennino Pelikan non è un fine, almeno un medio, comprovato dalla scrittura e dalla foto dello stesso.
			
			
									
						
										
						- 
				Kyte
 - Snorkel

 - Messaggi: 193
 - Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 9:59
 - La mia penna preferita: Aurora Optima
 - Il mio inchiostro preferito: KWZ Green #5
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Brescia
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
In realtà è marchiato F, solo che non si vede bene. Probabilmente stampigliato male.
Sul fatto che sembri un B no problem è del tutto normale
			
			
									
						
										
						Sul fatto che sembri un B no problem è del tutto normale
- 
				Kyte
 - Snorkel

 - Messaggi: 193
 - Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 9:59
 - La mia penna preferita: Aurora Optima
 - Il mio inchiostro preferito: KWZ Green #5
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Brescia
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Rettifico, guardando bene la prova di scrittura è probabilmente un M, ma la stampigliatura F sul pennino è presente
			
			
									
						
										
						- 
				Kyte
 - Snorkel

 - Messaggi: 193
 - Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 9:59
 - La mia penna preferita: Aurora Optima
 - Il mio inchiostro preferito: KWZ Green #5
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Brescia
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Hai provato a cambiare inchiostro?
			
			
									
						
										
						- 
				gmathio
 - Touchdown

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2018, 19:49
 - La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
 - Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Vedete le "F"? Io vedo solo una scarificazione....se questo è un F, è stampigliato troppo male....
			
			
									
						
										
						- alfredop
 - Siringa Rovesciata

 - Messaggi: 4109
 - Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 061
 - Fp.it Vera: 002
 - Località: Napoli
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Anche secondo me non è un F, ma un M.
Alfredo
			
			
									
						
							Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
			
						- rsk80
 - Touchdown

 - Messaggi: 46
 - Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 19:27
 - La mia penna preferita: Pilot Custom 823 (SF)
 - Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Milano
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Il Majestic Blue è notoriamente molto fluido. Pelikan non sarà un caso che è nota
sia per il flusso abbondante delle sue penne che per i suoi inchiostri piuttosto
asciutti. Non è una circostanza casuale, sono pensati per essere "accoppiati".
Proverei con un bel Pelikan Edelstein Topaz o perchè no.. il 4001 Royal Blue.
Certo resta il fatto che confrontando una Pelikan a qualsiasi altra marca, a parità
di inchiostro, pur asciutto che sia, risulterà sempre una penna dal tratto più ampio.
E' anche nota l'inconsistenza dei suoi pennini, purtroppo. Anch'io prediligo i pennini
Fine, ma con Pelikan ho dovuto ricorrere all'ulteriore spesa di un pennino di ricambio EF,
che per la mia vecchia M200 è stata piuttosto contenuta. E' sempre un terno al lotto
comunque, anche per il pennino di ricambio ovviamente (a me non è andata così male,
l'EF che mi è arrivato è comunque paragonabile all'F della mia Waterman Hemisphere).
			
			
									
						
										
						sia per il flusso abbondante delle sue penne che per i suoi inchiostri piuttosto
asciutti. Non è una circostanza casuale, sono pensati per essere "accoppiati".
Proverei con un bel Pelikan Edelstein Topaz o perchè no.. il 4001 Royal Blue.
Certo resta il fatto che confrontando una Pelikan a qualsiasi altra marca, a parità
di inchiostro, pur asciutto che sia, risulterà sempre una penna dal tratto più ampio.
E' anche nota l'inconsistenza dei suoi pennini, purtroppo. Anch'io prediligo i pennini
Fine, ma con Pelikan ho dovuto ricorrere all'ulteriore spesa di un pennino di ricambio EF,
che per la mia vecchia M200 è stata piuttosto contenuta. E' sempre un terno al lotto
comunque, anche per il pennino di ricambio ovviamente (a me non è andata così male,
l'EF che mi è arrivato è comunque paragonabile all'F della mia Waterman Hemisphere).
- sciumbasci
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1105
 - Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
 - La mia penna preferita: Hero 616
 - Località: Reggio Emilia
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Ma questa abbondanza da parte di pelikan, a cosa è dovuta?
Macchinari vecchi?
Costa di più fare un F che sia un F?
Menefreghismo della casa?
A me le pelikan piacciono, non nascondo che sono stato tentato più e più volte dalla M151 e M205 Duo, ma questo pressapochismo non si può vedere.
			
			
									
						
										
						Macchinari vecchi?
Costa di più fare un F che sia un F?
Menefreghismo della casa?
A me le pelikan piacciono, non nascondo che sono stato tentato più e più volte dalla M151 e M205 Duo, ma questo pressapochismo non si può vedere.
- 
				claudio54
 - Snorkel

 - Messaggi: 131
 - Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
 - La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
 - Il mio inchiostro preferito: da definire
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
anch'io per la mia m400  ho ordinato un EF d'oro per far compagnia all'attuale F che paragonarlo ad un M è volergli bene
			
			
									
						
										
						- 
				gmathio
 - Touchdown

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2018, 19:49
 - La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
 - Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Probabilmente devo ordinare un pennino EF e cambiare, se voglio un reale F...altrimenti tengo la mia F (che è in fatto M) e smetto di pensarci
			
			
									
						
										
						- maxpop 55
 - Tecnico

 - Messaggi: 16155
 - Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
 - La mia penna preferita: perché una sola?
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 029
 - Fp.it ℵ: 016
 - Fp.it 霊気: 009
 - Fp.it Vera: 107
 - FP.it 5000: 000
 - Località: Portici (NA)
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
...................altrimenti tengo la mia F (che è in fatto M) e smetto di pensarci
[/quote]
Penso sia la migliore soluzione, è un bel tratto, perchè cambiarlo?
			
			
									
						
							[/quote]
Penso sia la migliore soluzione, è un bel tratto, perchè cambiarlo?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						- 
				XFer
 - Vacumatic

 - Messaggi: 865
 - Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
 - La mia penna preferita: Pilot Custom 845
 - Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Pelikan M600 F ma non così F...
E' cosa nota, l'ho scritto anche nella mia recensione (che ti avevo anche segnalato):
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=15849
Per inciso ti avevo anche detto che, proprio perché il tratto non è quello che ci si aspetta, penso di sostituire il pennino con un EF
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 39#p191932
Tu però avevi replicato che "scriveva proprio come piaceva a te" quindi non ho insistito...
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 39#p191939
Purtroppo sostituire il pennino non è cosa economica. Viene in blocco con l'alimentatore, per una spesa della sola parte intorno ai 110 euro.
Io lo farò comunque, perché detesto i tratti larghi.
Fer
- 
				Francè
 - Pulsante di Fondo

 - Messaggi: 297
 - Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Arte Italiana FP.IT M: 035
 - Fp.it ℵ: 015
 - Località: Provincia di Pisa
 
Pelikan M600 F ma non così F...
Dalla foto del pennino, a parte la F incisa male, io noto anche i rebbi belli distanziati tra loro. Forse troppo. Si potrebbe pensare a ridurre un po' il flusso agendo su di essi, avvicinandoli un po'. 
Per me pennino nato male.
			
			
									
						
										
						Per me pennino nato male.