Messaggio
da ooti » sabato 11 novembre 2017, 3:02
Ciao, scusa la domanda, ma perché pensi ti serva aumentare la scorta di acido muriatico?
Ti dico quello che ho imparato frequentando un forum di appassionati di lavorazione del legno.
In tale forum c'è una sezione dedicata a coloro che per "filosofia" amano l'utilizzo di attrezzi manuali, il che prevede che spesso tali loschi si procurino attrezzi vitage nei modi più fantasiosi, non diversi da quelli utilizzati dai pennofili. Una volta entrati in possesso di, ad esempio, una pialla metallica di marca Stanley, capita quasi sempre che se la debbano contendere con la ruggine, al cui effetto, qualora giunto in profondità, viene dato il nome di pitting che indica che la superficie che dovrebbe essere liscia, risulta invece più o meno butterata.
Di solito se non c'è pitting, durante il restauro, l'attrezzo viene semplicemente oliato (e riparato, rettificato, affilato.... ecc, secondo necessità), altrimenti secondo la tecnologia acquisita dall'amanuense in questione, viene sottoposto a un trattamento con un acido, normalmente basta un'immersione di alcune ore nell'aceto, quasi mai con acidi più aggressivi, oppure, ma raramente a un più tecnologico trattamento elettrolitico.
In tutti i casi, dopo il bagnetto acido, occorre far seguire un trattamento con un prodotto che neutralizzi l'azione dell'acido, se non ricordo male, basta del semplice bicarbonato di sodio.
C'è anche chi lascia semplicemente il paziente immerso nell'acqua pulita, e gli esperti gli dicono che così l'acido continua a mangiare.
il rottame viene accuratamente asciugato, quindi alle parti metalliche viene applicato un velo di lubrificante per impedire all'ossigeno di incontrarsi col ferro e produrre la ruggine, che comunque non è contagiosa.
A questo punto la diatriba si sviluppa, si amplia e infittisce perché sono in parecchi a detenere la formula/marca/ricetta/procedura migliore, ma nessuna sembra eterna, e ogni tanto ne occorre il rinnovo.
Un pennino su cui si sia formato del pitting credo sarebbe da buttare perché bucato e inservibile, mentre in assenza di pitting dovrebbe bastare un velo di lubrificante (non di origine vegetale), che andrebbe rimosso (a fiamma) prima dell'impiego. ciao, sandro
se vuoi catturare il coniglio......devi fare il verso della carota