Breve recensione TWSBI Diamond 540

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da vikingo60 »

Desidero esprimere le mie impressioni sulla penna che vedete,una TWSBI Diamond 540
SMOKE1.jpg
SMOKE1.jpg (21.71 KiB) Visto 3200 volte
Smoke2.jpg
Smoke2.jpg (24.24 KiB) Visto 3200 volte
.Esiste in diversi colori,e l'esemplare da me provato è di colore grigio trasparente,denominato Smoke.
Come è ampiamente noto,la penna è prodotta da un'azienda di Taiwan abbastanza recente.Premetto che ho provato questa penna con molto scetticismo,salvo ricredermi quasi subito,come avrò modo di dire.
Lo scetticismo era dovuto all'azienda asiatica e al fatto che la penna è una demonstrator,che non incontra i miei gusti.
La penna è completamente trasparente,e mostra quindi il meccanismo di caricamento a stantuffo;è fornita inoltre di un attrezzo che consente lo smontaggio per poter effettuare da soli (per chi ne è capace) la manutenzione.
Il cappuccio,a vite,è anche esso in resina trasparente;è abbastanza pesante e presenta finiture cromate.
La clip è inserita alla base della testina in acciaio,sulla sommità della quale si trova,in campo rosso,il marchio dell'azienda.La clip appare solida,con una buona presa,e sembra concepita per non rovinare gli abiti.Alla base del cappuccio c'è una fascetta cromata con inciso anteriormente TWSBI e posteriormente "Diamond 540 Taiwan".
La particolarità del corpo penna (da cui forse il nome) è di non essere cilindrica,ma di presentare delle sfaccettature a rombi che oltre a conferire alla penna una certa eleganza ne rende difficile il rotolamento accidentale dal tavolo quando viene poggiata.
Il gruppo scrittura è costituito da un alimentatore in plastica e da un pennino in acciaio molto rigido,con foro di sfiato circolare centrale,con al centro inciso il simbolo della Casa e il nome.La misura del pennino,in questo caso F,è riportata sul lato sinistro,alla base dello stesso.E' curioso notare che spingendo lo stantuffo verso il pennino,non giunge fino a fine corsa.
I materiali,l'estetica e le finiture,considerato il prezzo,meritano il voto massimo: 10.
Ho provato a caricare la penna con inchiostro Aurora nero,apprezzando in pieno la precisione e la scorrevolezza dello stantuffo.Non ho avuto alcuna difficoltà a scrivere subito;questo nonostante io sia abituato ai pennini M.Con questo F non ho avvertito alcuna sensazione di grattamento.Il flusso non può definirsi particolarmente abbondante,ma è comunque molto ben controllato e la penna parte sempre al primo colpo.Voto di scrittura: 10.
In conclusione:
Si tratta di una penna economica,prodotta da un'azienda orientale recente,ma non per questo da disprezzare.Credo che potrebbe essere ancora più economica se non ci fossero le spese di importazione.
E' adatta all'uso quotidiano;la penna è ben calibrata e i pesi sono ben distribuiti se si scrive senza calzare il cappuccio posteriormente.Calzandolo(tra l'altro non entra neanche del tutto) la penna si sbilancia molto all'indietro.
Considerate le ottime doti di scrittura,è adatta anche come penna "da battaglia" per un uso intenso giornaliero,sembrando anche molto robusta nelle apparenze e dopo aver letto di altri membri del Forum che hanno svolto vari test di robustezza.
Si ringraziano gli amici di http://www.goldpen.it per la penna messami a disposizione e per l'uso delle relative foto.Come sempre,tale recensione sarà pubblicata in parallelo sul loro sito.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da Alexander »

Come sempre un'ottima recensione, attenta ai dettagli ed equilibrata nel giudizio.
Fai anche recensioni su commissione? :D In tal caso spero recensirai presto la sorella Vac 700 (magari con pennino EF!!).
Aahaha ok adesso ho davvero molte pretese.
Sul fusto avrei una curiosità: dalle foto non si direbbe, ma dai video che ho trovato on line il colore smoke sembra abbastanza opaco, a colpo d'occhio non si dovrebbe notare che è trasparente. Tu che l'hai visto dal vivo ne pensi?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
rembrandt54

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da rembrandt54 »

Mi associo ad Alexander sia per i complimenti che per la richiesta : aspettiamo quindi al più presto la recensione della VAC 700 pennino EF ;)
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da vikingo60 »

Alexander ha scritto:Come sempre un'ottima recensione, attenta ai dettagli ed equilibrata nel giudizio.
Fai anche recensioni su commissione? :D In tal caso spero recensirai presto la sorella Vac 700 (magari con pennino EF!!).
Aahaha ok adesso ho davvero molte pretese.
Sul fusto avrei una curiosità: dalle foto non si direbbe, ma dai video che ho trovato on line il colore smoke sembra abbastanza opaco, a colpo d'occhio non si dovrebbe notare che è trasparente. Tu che l'hai visto dal vivo ne pensi?
In realtà faccio recensioni su penne che non conosco,che mi incuriosiscono e che mi sembrano interessanti.Devo ammettere che questa TWSBI è stata per me una vera sorpresa.Il colore smoke è in realtà trasparente,anche se più scuro del cosiddetto normal.
A breve farò anche la recensione della VAC 700,ma non so con quale pennino;dipende da quello disponibile,ma non dovrebbero esserci problemi.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da Ottorino »

Per completezza mi permetto di aggiungere che per la penna in questione è previsto anche uno speciale calamaio che ne permette il riempimento senza sporcare il pennino.

Una specie di uovo di colombo che potete trovare in rete cercando "TWSBI ink bottle".
Inoltre è molto facile (e relativamente poco costoso, 20-30 €) cambiare il pennino.
E poi è possibile smontarla da capo a piedi da chiunque, cosa non molto comune nel mercato odierno.
Vengono forniti l'attrezzo, un po' di grasso per la manutenzione e le istruzioni

La mia sensazione è che questa penna, benchè taiwanese, sia stata fatta da qualcuno che sapeva bene quello che faceva. Oppure che abbia imparato alla svelta quali fossero le cose importanti. Comunque non un improvvisato.

Anticipo che dalle immagini che ho visto in rete avrei preso anche la vac700 (è il mio sistema di caricamento preferito), ma per qualche motivo quando l'ho vista dal vivo ho rinunciato.
Mi ha dato l'impressione del giocattolone, cosa che la 540 non mi trasmette affatto.
Nell'uso, la 540 sta soppiantando tutte le altre mie vecchiette.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da klapaucius »

Ottorino ha scritto:Per completezza mi permetto di aggiungere che per la penna in questione è previsto anche uno speciale calamaio che ne permette il riempimento senza sporcare il pennino.

Una specie di uovo di colombo che potete trovare in rete cercando "TWSBI ink bottle".
Inoltre è molto facile (e relativamente poco costoso, 20-30 €) cambiare il pennino.
E poi è possibile smontarla da capo a piedi da chiunque, cosa non molto comune nel mercato odierno.
Vengono forniti l'attrezzo, un po' di grasso per la manutenzione e le istruzioni

La mia sensazione è che questa penna, benchè taiwanese, sia stata fatta da qualcuno che sapeva bene quello che faceva. Oppure che abbia imparato alla svelta quali fossero le cose importanti. Comunque non un improvvisato.
E' anche uno che ha fatto tesoro delle richieste e delle indicazioni degli utenti.

Carina la boccetta, ce l'ho, solida e con un tappo di metallo. Pero' forse non vale il suo prezzo se non si possiede anche la penna che ne sfrutta il foro di alimentazione particolare.
Giuseppe
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da AeRoberto »

Complimenti per la recensione, una domanda, il tratto è simile ad un F giapponese, ad un F europeo o ad una via di mezzo?
Comunque penso che la prenderò presto, devo solo decidere il colore, visto che mi attira molto il blu, anche se il trasparente da la possibilità di vedere esattamente il colore dell'inchiostro.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da Ottorino »

qui ti puoi fare un'idea direttamente da solo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da vikingo60 »

AeRoberto ha scritto:Complimenti per la recensione, una domanda, il tratto è simile ad un F giapponese, ad un F europeo o ad una via di mezzo?
Comunque penso che la prenderò presto, devo solo decidere il colore, visto che mi attira molto il blu, anche se il trasparente da la possibilità di vedere esattamente il colore dell'inchiostro.
Grazie!Il fine è simile ad un F europeo,e per giunta è molto scorrevole.
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15329
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da piccardi »

Ciao Alessandro,

complimenti per la recensione, sempre precisa e dettagliata, e benvenuto fra gli estimatori di questa piccola azienda taiwanese, che per me resta una delle novità più interessanti del panorama odierno e che nella sua fascia di prezzo (ed anche in qualcuna di quelle superiori) fa davvero impallidire qualunque concorrente per robustezza, qualità della lavorazione e della scrittura.
Da quando l'ho presa resta sempre nel taschino...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da vikingo60 »

Grazie Simone;come ho già detto spesso l'unico modo per ravvedersi e cambiare idea su una penna è proprio quella di provarla.E' stato appunto provandola che ho superato tutte le mie prevenzioni.
Alessandro
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da Simone »

Complimenti per la recensione: come gli altri, rimango in attesa della vac, che mi incuriosisce.
Mi fa anche piacere la prova del pennino F, tuo "acerrimo rivale" :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da vikingo60 »

Simone ha scritto:Complimenti per la recensione: come gli altri, rimango in attesa della vac, che mi incuriosisce.
Mi fa anche piacere la prova del pennino F, tuo "acerrimo rivale" :D
Ti ringrazio!In effetti si tratta di un F che non fa soffrire coloro che amano la punta M,anche a causa del flusso notevole.
Alessandro
cassullo

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da cassullo »

Grazie per la tua chiara recensione ! Un mito . ;)
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Breve recensione TWSBI Diamond 540

Messaggio da Simone »

vikingo60 ha scritto:
Simone ha scritto:Complimenti per la recensione: come gli altri, rimango in attesa della vac, che mi incuriosisce.
Mi fa anche piacere la prova del pennino F, tuo "acerrimo rivale" :D
Ti ringrazio!In effetti si tratta di un F che non fa soffrire coloro che amano la punta M,anche a causa del flusso notevole.

Ti dirò, adesso con i quaderni clairefontaine sto usando (un po' a malincuore) l'F pelikan con il Perle Noire: se all'inizio grattava, ora mi trovo egregiamente. Il flusso è generoso e, poiché mi sono abituato a premere ancora meno, il pennino scorre molto bene.
Purtroppo, perdo le leggere sfumature che il perle Noire mi garantiva con il tratto M, ma questo è normale.
Penso che gli F così abbondanti possano adattarsi bene a chi predilige gli M, senza però voler tirare in ballo i Sailor (et similia), di cui non ho esperienza.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Rispondi

Torna a “Recensioni”