Lanbitou 3059
Dettagli essenziali
Modello: Lanbitou 3059
Prezzo: ca. EUR 4.20 (USD 4,99)
Tratto pennino: fine
Sistema di caricamento: a pistone
Dimensioni penna
Lunghezza da chiusa: 14,2 cm
Lunghezza da aperta (con cappuccio calzato): 13,1 cm
Lunghezza da aperta (senza cappuccio calzato): 16,9 cm
Diametro del serbatoio: 1,3 cm
Diametro dell'impugnatura: 1,0-1,1 cm
Peso a vuoto: 21,2 g
Peso da carica: 24,2 g
http://forum.fountainpen.it/download/fi ... w&id=39984
http://forum.fountainpen.it/download/fi ... w&id=39986
Nella mia costante ricerca di penne economiche "da strapazzare" mi sono imbattuto in questa penna Lanbitou. Avevo sentito parlare di questo marchio già svariate volte, e varie sono anche le recensioni di penne di questo produttore che si trovano in rete. Non avevo, tuttavia, ancora mai trovato una penna di questo marchio che mi soddisfacesse - in modo almeno accettabile - dal punto di vista estetico o che richiamasse in modo irresistibile la mia attenzione. Fino a oggi. Qui di seguito riporto brevemente le mie impressioni dopo alcuni giorni di assiduo utilizzo.
http://forum.fountainpen.it/download/fi ... w&id=39985
http://forum.fountainpen.it/download/fi ... w&id=39987
Il pennino - apparentemente disponibile soltanto in gradazione F - è assai scorrevole pur lasciando un leggero feedback, assolutamente non fastidioso. Il gruppo alimentatore e il pennino sono agevolmente sfilabili. Al momento del primo utilizzo ho riscontrato che il pennino non risultava essere perfettamente fermo sull'alimentatore, causando una sensazione e un effetto di instabilità al momento dell'appoggio della punta sulla carta. Il problema è stato risolto esercitando una leggera pressione sulle due alette che permettono l'inserimento del pennino sull'alimentatore (operazione da eseguire tuttavia con una certa cautela).
http://forum.fountainpen.it/download/fi ... w&id=39982
http://forum.fountainpen.it/download/fi ... w&id=39990
Un aspetto degno di nota del pennino è certamente la sua intercambiabilità con i pennini Lamy, serie Z (ad es., Lamy Safari). Questa caratteristica apre senza dubbio un ampio ventaglio di opzioni per questa penna. L'impugnatura è ergonomica e non stanca nemmeno durante lunghe sedute di scrittura. L'alimentatore è realizzato in plastica trasparente: per chi ama le demonstrator, l'effetto visivo creato dall'inchiostro è accattivante.
http://forum.fountainpen.it/download/fi ... w&id=39988
Il gruppo pistone è smontabile senza l'utilizzo di un'apposita chiave e rende facilmente accessibile il serbatoio per una semplice manutenzione della penna. Questa operazione consente anche di apprezzare un altro dettaglio tecnico della Lanbitou 3059, e più precisamente la possibilità di bloccare il pistone in posizione completamente retratta mediante uno scatto. Una caratteristica che può rivelarsi veramente utile in alcune situazioni. Il cappuccio è perfettamente calzabile sul fondello, anche se ciò porta a un notevole sbilanciamento della penna. Per questo motivo mi sento di consigliare un uso della penna senza il cappuccio inserito sul fondello.
http://forum.fountainpen.it/download/fi ... w&id=39989
http://forum.fountainpen.it/download/fi ... w&id=39991
Conclusioni
La Lanbitou 3059 è - come è senza alcun dubbio visibile - un clone abbastanza spudorato della ben più famosa TWSBI ECO, di cui riprende pressoché pedissequamente il design e le forme. Vi sono tuttavia alcuni aspetti per cui differisce dall'originale da cui trae spunto. Uno di questi è il pennino, che riprende la forma del pennino della Lamy Safari. A differenza della TWSBI ECO, il gruppo pistone della Lanbitou 3059 è completamente smontabile senza la necessità di una chiave: è infatti sufficiente svitare la veretta che sormonta il fondello girevole per accedervi ed eseguire la manutenzione. La capacità del serbatoio è di ca. 2,5 mm di inchiostro. La penna è arrivata al mio indirizzo Paesi Bassi in 8 giorni.
Considerato il rapporto qualità/prezzo, il mio voto complessivo per questa penna è 9/10. Mi sento sicuramente di consigliare la Lanbitou 3059 come primo acquisto per avvicinarsi al mondo delle penne con carica a pistone: da quanto mi risulta si tratta attualmente della penna cinese più economica con caricamento a pistone (a titolo di paragone: ca. 1/9 del prezzo della TWSBI ECO e 1/3 del prezzo della Wing Sung 698).
Concludo con una nota di colore: sembra che il nome "Lanbitou" (烂笔头, in cinese) significhi "pennino usurato" e che ci sia un detto cinese che recita "Qualsiasi buona memoria non è in grado di competere con un pennino usurato”.
Lanbitou: nomen omen.
Filippo
Lanbitou 3059
- Hiroshi
- Touchdown
- Messaggi: 83
- Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 21:53
- La mia penna preferita: Kaweco Dia 2
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Reggio Emilia
- Sesso:
Lanbitou 3059
Grazie della recensione! Molto interessante.
Sai per caso se il gruppo alimentatore + pennino è intercambiabile con la TWSBI? Ho una Eco che non mi ha mai soddisfatto in quanto a pennino, sarebbe interessante poterla "lamyzzare" per poter usare tutta la gamma di pennini Lamy ad un costo irrisorio.
Sai per caso se il gruppo alimentatore + pennino è intercambiabile con la TWSBI? Ho una Eco che non mi ha mai soddisfatto in quanto a pennino, sarebbe interessante poterla "lamyzzare" per poter usare tutta la gamma di pennini Lamy ad un costo irrisorio.
- frvert
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 23:30
- La mia penna preferita: Visconti Opera Master Crystal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it 霊気: 012
- Località: L'Aja (NL)
- Sesso:
Lanbitou 3059
Ciao Hiroshi!
Il gruppo alimentatore e pennino non è purtroppo intercambiabile con quello della TWSBI ECO: la sezione interna dell'impugnatura della TWSBI è più piccola di quella della Lanbitou 3059. Sarebbe stata effettivamente una bella cosa "lamyzzare" (bel neologismo!) la TWSBI.
L'altro giorno mi sono Ieri mi sono dimenticato di aggiungere una foto della Lanbitou 3059 con il pennino Lamy Z50, tratto M: anche in questo caso ho dovuto restringere leggermente (e con cautela) l'imboccatura del pennino per farlo calzare perfettamente sull'alimentatore.
Filippo
Il gruppo alimentatore e pennino non è purtroppo intercambiabile con quello della TWSBI ECO: la sezione interna dell'impugnatura della TWSBI è più piccola di quella della Lanbitou 3059. Sarebbe stata effettivamente una bella cosa "lamyzzare" (bel neologismo!) la TWSBI.
L'altro giorno mi sono Ieri mi sono dimenticato di aggiungere una foto della Lanbitou 3059 con il pennino Lamy Z50, tratto M: anche in questo caso ho dovuto restringere leggermente (e con cautela) l'imboccatura del pennino per farlo calzare perfettamente sull'alimentatore.
Filippo
Hiroshi ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2017, 8:57Grazie della recensione! Molto interessante.
Sai per caso se il gruppo alimentatore + pennino è intercambiabile con la TWSBI? Ho una Eco che non mi ha mai soddisfatto in quanto a pennino, sarebbe interessante poterla "lamyzzare" per poter usare tutta la gamma di pennini Lamy ad un costo irrisorio.
- frvert
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 23:30
- La mia penna preferita: Visconti Opera Master Crystal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it 霊気: 012
- Località: L'Aja (NL)
- Sesso:
Lanbitou 3059
Ciao Marco!
Adesso si trovano effettivamente a prezzi ancora più stracciati. Quando la ho ordinata io (ca. 1 mese fa) il prezzo che ho trovato era quello più basso (con spedizione tracciabile): a me è arrivata a casa in 8 giorni, weekend incluso.
Il fatto che sia possibile usare i pennini Lamy schiude un mondo di possibilità, anche se devo dire che il pennino F di serie è scorrevolissimo. A me piacciono però tratti più larghi.
Quando ti arriva, facci pure sapere come ti sei trovato.
Un saluto
Filippo
Adesso si trovano effettivamente a prezzi ancora più stracciati. Quando la ho ordinata io (ca. 1 mese fa) il prezzo che ho trovato era quello più basso (con spedizione tracciabile): a me è arrivata a casa in 8 giorni, weekend incluso.
Il fatto che sia possibile usare i pennini Lamy schiude un mondo di possibilità, anche se devo dire che il pennino F di serie è scorrevolissimo. A me piacciono però tratti più larghi.
Quando ti arriva, facci pure sapere come ti sei trovato.
Un saluto
Filippo
-
- Snorkel
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 15:58
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: sassari
- Sesso:
Lanbitou 3059
si sicuramente la differenza di prezzo sta proprio nella spedizione.
quando arriva la mia, ... se arriva
, ti faccio sapere.

quando arriva la mia, ... se arriva


- frvert
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 23:30
- La mia penna preferita: Visconti Opera Master Crystal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it 霊気: 012
- Località: L'Aja (NL)
- Sesso:
Lanbitou 3059
Per chi ha intenzione di ordinarla: ce ne sono evidentemente in giro anche con il pennino carenato non estraibile (e quindi non "lamyzzabile").
Magari prima dell'acquisto è meglio sincerarsi presso il venditore.
Filippo
Magari prima dell'acquisto è meglio sincerarsi presso il venditore.
Filippo