Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
ciro ha scritto:
Ciao,
ti confesso che nemmeno io impazzisco per le auto moderne come perdo la testa per ogni pezzo di "vecchiume". Non a caso mio padre - collezionista di auto e moto d'epoca tra l'altro - non si sorprese neanche un po' quando lo obbligai a virare da una Alfa MiTo che doveva essere il mio regalo per la maggiore eta' ad una 500 praticamente distrutta trovata in quel di Reggio Calabria.
Lui ancora la racconta con una punta di orgoglio l'avventura di quella mattina per caricarla fino a casa nostra in Napoli, poi si fa un po' pallido quando ricorda il preventivo per restaurarla e per plasmarla a mia immagine e preferenza ma si e' divertito maledettamente, forse anche piu' di me.
Momenti padre-figlio di malattia che sono sicuro comprenderai.
ahahaha carina la storia Ora sarei quasi curiosa di vederla, questa 500!
p.s. posso diventare amica di tuo padre?
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
No, io sono un napoletano londinese quindi praticamente tagliato fuori dal mondo. Sono secoli che leggo questa battuta sul web ma non la capisco, ti prego, illuminami!!
Meme con frase mutuata da Gomorra e poi diventato virale
ciro ha scritto:
Ciao,
ti confesso che nemmeno io impazzisco per le auto moderne come perdo la testa per ogni pezzo di "vecchiume". Non a caso mio padre - collezionista di auto e moto d'epoca tra l'altro - non si sorprese neanche un po' quando lo obbligai a virare da una Alfa MiTo che doveva essere il mio regalo per la maggiore eta' ad una 500 praticamente distrutta trovata in quel di Reggio Calabria.
Lui ancora la racconta con una punta di orgoglio l'avventura di quella mattina per caricarla fino a casa nostra in Napoli, poi si fa un po' pallido quando ricorda il preventivo per restaurarla e per plasmarla a mia immagine e preferenza ma si e' divertito maledettamente, forse anche piu' di me.
Momenti padre-figlio di malattia che sono sicuro comprenderai.
ahahaha carina la storia Ora sarei quasi curiosa di vederla, questa 500!
p.s. posso diventare amica di tuo padre?
Tu sei siciliana, se dovessi andare in vacanza nel napoletano sarei più che felice di mostrarti la mia 500 e il resto della "Scuderia Napolitano". Diversamente penso che dovrai accontentarti di qualche foto che mi ritrovo caricata sui social o sui cloud.
Andrea_R ha scritto:
ciro ha scritto:
No, io sono un napoletano londinese quindi praticamente tagliato fuori dal mondo. Sono secoli che leggo questa battuta sul web ma non la capisco, ti prego, illuminami!!
Meme con frase mutuata da Gomorra e poi diventato virale
Ma il meme si può vedere?
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
@florinda,
Ho recuperato qualche foto dal mio cloud, è la parte malmessa della collezione di papà. Le foto le scattai col
Cellulare nell'agosto 2013, pochi giorni prima del suo compleanno, per ricordargli che magari prima di un nuovo acquisto avrebbe fatto bene a recuperare queste che erano in giro in queste condizioni.
L'auto la userò si e no ogni 2/3 settimane nei weekend casomai vada fuori porta.
Per andare a lavoro ogni giorno uso la metropolitana. Ci metto 55 minuti da casa e pago 39 sterline a settimana.
Ora non più.
Vi presento la nuova Ciromobile!
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Al negozio di biciclette mi avevano detto che dovevo evitare di farle fare lunghi percorsi per qualche settimana perché essendo nuova tutti i cavi e la catena potrebbero distendersi e dare qualche problemuccio di regolazione.
Vi scrivo da una rimessa per le bici da qualche parte sulla strada per Brighton, 60 miglia da Londra. D'altro canto anche il concetto di distanza è un concetto relativo diceva qualcuno.
Purtroppo ci ha fermato un fattore tutto inglese...
Penso che prenderemo un treno per tornare in Londinium.
Anni fa non l'avrei mai detto che mi sarei trovato in bici disperso nella campagna inglese.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Qui molti hanno due bici, una pieghevole come la tua e una circa come la mia così se la strada non è lunga vanno con la stradale, se invece è più lunga alternano mezzi e bici.
Io da oggi invece mi sono convertito al biciclettesimo.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
ciro ha scritto:L'auto la userò si e no ogni 2/3 settimane nei weekend casomai vada fuori porta.
Per andare a lavoro ogni giorno uso la metropolitana. Ci metto 55 minuti da casa e pago 39 sterline a settimana.
Ora non più.
Screenshot_20170721-210633.png
Vi presento la nuova Ciromobile!
Ciro puoi cammbiare la scritta sul telaio invertendo le lettere e diveretai il broad man sulla broad mobile
Bella Ciro, non è il mio genere, ma vedi dei dettagli interessanti!
Visto che ci sono, vi presento anche una delle mie, che però è quella che uso meno in città perché è oggettivamente meno comoda (inoltre il telaio è un pizzico grande per me). Si tratta di una Viner fine anni '80 che ho restaurato un paio di anni fa.
Allegati
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris