Complimenti per la pazienza e la costanza, i risultati si vedono.
Molto bella la OMAS, che sicuramente si potra' trovare in alcuni mercatini, ma la soddisfazione di aver rimesso a nuovo una "penna di famiglia" non ha prezzo.
Massimo
			
			
									
						
										
						Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Dal cassetto del papà
- Crononauta
 - Levetta

 - Messaggi: 506
 - Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
 - La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
 - Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - Fp.it ℵ: 079
 - Località: Ravenna
 - Gender:
 - Contatta:
 
Dal cassetto del papà
Vero. Ma ti dirò, in un certo senso sono più legato a quell'Aurora 88... ricordo che da bimbo ogni tanto andavo a rovistare in quella scatola di mio papà perché ero già affascinato da quelle penne strane, e quella che riguardavo con più voglia era proprio quella penna così imponente, nera e oro, affascinante ed elegante anche se già a malpartito, opacizzata dall'ossido e già inservibile in quanto priva del pennino (e, sicuramente, come ho scoperto più di 35 anni dopo, già anche col pistone rotto!).Max1266 ha scritto:Molto bella la OMAS, che sicuramente si potra' trovare in alcuni mercatini, ma la soddisfazione di aver rimesso a nuovo una "penna di famiglia" non ha prezzo.
Avercela adesso qui nella mia mano, perfettamente funzionante, lucida, elegantissima come una splendida signora nella sua piena maturità, è nel suo piccolo un'emozione difficile da descrivere, è una specie di ponte temporale col me stesso bambino.
I viaggi nel tempo esistono, e il mezzo per farli sono le stilografiche!
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
			
						Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
