Reform p125 sezione crepata

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Iorek
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di TO
Gender:

Reform p125 sezione crepata

Messaggio da Iorek »

Ciao a tutti.
Ieri ho trovato ad un mercatino una Reform P125 apparentemente in uno splendido stato.
Però, quando dopo averla accuratamente pulita l'ho inchiostrata, mi sono accorto che la sezione trasuda qualche gocciolina di inchiostro.
Ad occhio nudo la crepa non è praticamente visibile, ma evidentemente c'è.
Cercando qui sul forum mi sono fatto l'idea che la riparazione sia praticamente impossibile.
Chiedo comunque conforto: vale la pena un tentativo? E se sì con cosa? Cianoacrilato? Acetone?
Il gruppo pennino (avvitato in stile Pelikan) viene via benissimo, la sezione purtroppo sembra un pezzo unico con il fusto.
enny82
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2015, 23:11
La mia penna preferita: Faber Castell LOOM
Il mio inchiostro preferito: MB Toffee Brown
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Locate Varesino (CO)
Gender:

Reform p125 sezione crepata

Messaggio da enny82 »

Io ho comprato una 1745 e ho forato l'anello che tiene alimentatore e pennino con una punta da 5,2 mm e rimontato il il pennino e l'alimentatore della P125...
In alternativa puoi usare il gruppo scrittura della 1745 cambia poco, se escludiamo le dimensioni della penna e la quantità di inchiostro caricato...
:thumbup:
Qui la recensione
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=12048
Avatar utente
Iorek
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di TO
Gender:

Reform p125 sezione crepata

Messaggio da Iorek »

È passato un po'di tempo dal mio post, ed ho poi deciso di provare con il cianoacrilato.
La fessura era longitudinale sulla sezione, appena avvertibile. Ho per prima cosa svitato il pennino, poi ho fatto una prima applicazione creando anche un po' di depressione nel corpo penna sperando di favorire la penetrazione della colla. Poi ho proceduto con successive applicazioni e levigature, il risultato per ora è buono, l'inchiostro non trafila più e la riparazione è quasi invisibile.
La penna non la uso molto, quindi per ora sono soddisfatto. Grazie comunque del consiglio, se si ripresenterà il problema lo terrò in conto
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Reform p125 sezione crepata

Messaggio da Contax1961 »

Iorek ha scritto:È passato un po'di tempo dal mio post, ed ho poi deciso di provare con il cianoacrilato.
La fessura era longitudinale sulla sezione, appena avvertibile. Ho per prima cosa svitato il pennino, poi ho fatto una prima applicazione creando anche un po' di depressione nel corpo penna sperando di favorire la penetrazione della colla. Poi ho proceduto con successive applicazioni e levigature, il risultato per ora è buono, l'inchiostro non trafila più e la riparazione è quasi invisibile.
La penna non la uso molto, quindi per ora sono soddisfatto. Grazie comunque del consiglio, se si ripresenterà il problema lo terrò in conto
Quando mi si era crepata la sezione (altra marca però..) avevo usato la loctite gel, il risultato estetico non è il massimo ma regge ;)
IMG_20161130_195602.jpg
Riccardo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Reform p125 sezione crepata

Messaggio da Ottorino »

Spero di essere smentito ma le crepe sulle sezioni prima o poi si riaprono.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Iorek
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di TO
Gender:

Reform p125 sezione crepata

Messaggio da Iorek »

@Ottorino, prima di provare avevo letto il tuo post in cui sconsigliavi di metter mano alle crepe per questo motivo. Ho voluto provare lo stesso anche perché la penna non viene usata in modo intensivo, anzi. Sono curioso anche io di vedere quanto regge.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Reform p125 sezione crepata

Messaggio da Contax1961 »

Ottorino ha scritto:Spero di essere smentito ma le crepe sulle sezioni prima o poi si riaprono.
eh potrebbe in effetti :cry: per ora evito di estrarre il feed per ripulire quando ripongo..ma se ha un nuovo cedimento dubito ci possa rimettere una pezza.
Riccardo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”