Guarnizione larga pistone Omas

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Guarnizione larga pistone Omas

Messaggio da Sumit »

Ciao,
ho comprato tempo fa una omas in un mercatino
è una paragon a pistone

Non l'ho mai caricata, perchè tra ferie vacanze e compagnia bella... non ho avuto tempo.
Mi sono accorto che il pistone non tira su l'inchiostro...
Forse la celluloide si è deformata oppure hanno rettificato troppo il cilindro del fusto.
quindi la guarnizione "balla"
secondo voi c'è possibilità di fare qualcosa?
non so girare del nastro in teflon intorno alla guarnizione...
rifarla con della gomma nuova?

In allegato il pistone...
la trasformo in una eyedrop???


grazie degli aiuti...
Allegati
Foto 21-09-16, 14 28 11.jpg
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Guarnizione larga pistone Omas

Messaggio da Contax1961 »

Domanda, il pistone se lo inserisci a mano nel barrel ha tenuta o non aspira per nulla?
Riccardo
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Guarnizione larga pistone Omas

Messaggio da Sumit »

anche a mano non ispira nulla...
è proprio largo il barrel...
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Guarnizione larga pistone Omas

Messaggio da Sumit »

mentre guardavo la partita mi è venuto in mente che dovevo mettere in frigo un pezzo di pizza rimasta.
allora prendo la pellicola trasparente e l'ho attaccata al piatto e a se stessa...
e mi sono detto...
e se usassi la pellicola...
allora ho ritagliato una strisciolina e ho iniziato ad avvolgere il pistone...
dopo un po di prove e lunghezze...
perfetto!
la penna tiene e non sgocciola...
la plastica teoricamente è bella resistente... non so se l'inchiostro la degrada... anche perché è al buio...
spero di non aver usato la pellicole biodegradabile...
questo è il risultato...
brutto ma buono...
Allegati
Foto 22-09-16, 00 21 12.jpg
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Guarnizione larga pistone Omas

Messaggio da Contax1961 »

No casomai devi aumentare la sezione interna, in questo modo poi rinserndo in testa la guarnzione su l'alberino si espande e aumenta la sezione. Prova con del filo ad aumentare il diametro dell'innesto e poi monta di nuovo la sia guarnizione dovrebbe tenere ;)
Riccardo
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Guarnizione larga pistone Omas

Messaggio da solido »

Con queste guarnizioni in plastica capita spesso che non tengano. Io faccio così: taglio il pezzetto che fà da ritensione alla guarnizione in modo da renderlo piatto; effettuo un buco con punta da 2 mm; faccio filettatura con maschio da 3 mm; inserisco guarnizione di sughero precedentemente modellata a misura del serbatoio interno; blocco la guarnizione con vite in teflon da 3 (si trovano nei negozi di modellismo). Fatto questo il pistone non avrà più problemi di tenuta se non quando il sughero si deteriorerà...in quel caso basterà rifarlo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”