Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
Carino l'articolo, anche se bisogna far sapere al giornalista che il colore è sepia e non seppia, che è un mollusco con 8 braccine e due molto più lunghe che si avvolgono al collo di chi fa questi errori.
Medicus ha scritto:anche se bisogna far sapere al giornalista che il colore è sepia e non seppia, che è un mollusco con 8 braccine e due molto più lunghe che si avvolgono al collo di chi fa questi errori.
una bella immagine
non so se la stilografica dura per sempre, forse se è di una grande marca con un ottimo servizio di assistenza si, ma ho letto anche di persone che purtroppo non sono riuscite a fare riparare o a trovare ricambi, quindi, dura per sempre ma scrive per sempre?
Ambaradam ha scritto:
una bella immagine
non so se la stilografica dura per sempre, forse se è di una grande marca con un ottimo servizio di assistenza si, ma ho letto anche di persone che purtroppo non sono riuscite a fare riparare o a trovare ricambi, quindi, dura per sempre ma scrive per sempre?
E il reparto tecnico cosa esiste a fare?
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Ambaradam ha scritto: dura per sempre ma scrive per sempre?
Nulla è per sempre.
Di sicuro però molti usano ,direi quotidianamente, penne non lontane dal secolo di vita.
Non credo che ci siano tanti altri oggetti con lo stesso passato che possano essere usati con la stessa disinvoltura ancora oggi
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)