Consigli Per un Niubbo della calligrafia

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
bluemarlin
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 20:43

Consigli Per un Niubbo della calligrafia

Messaggio da bluemarlin »

Ciao :)

Primo post qui, in realtà il secondo dopo la presentazione, faccio una piccola premessa e poi cerco di arrivare al dunque.

Mi capita di fare un regalo a una cara amica e volendo scrivere qualcosa di carino nel bigliettino mi sono accorto che ...
Non so più scivere in corsivo, ( vi prego non fustigatemi sulla pubblica piazza, abbiate pazienza :P ) o meglio..., faccio dei segni che sembrano fatti da un bimbo, la maggior parte dei quali incomprensibili tranne che a me, ho riscritto il bigliettino un paio di volte finchè ho desistito e le ho lasciato la miglior versione, (l'ho rifatto 4 volte), mi sono sentito parecchio in imbarazzo quando ho realizzato la cosa e mi sono imposto di voler cambiare questa cosa.

Quindi il passo successivo è stato quello di acquistare una penna stilografica (erano anni che non ne possedevo una) e quelle che ho avuto in passato erano tutte cose ultra-iper-economiche.
Mi sono visto un pò di tutorial e di "corsi" online prima di scoprire questo forum, e ho cominciato a fare esercizi, parto proprio da zero quindi il peggior principiante che vi possa capitare. :lol:

Ho cominciato piano, ho acquistato una Parker IM che dalle recensioni sembra essere una bella penna stilografica per cominciare, e anche dal look molto accattivante e a mio avviso paicevole, il pennino è di tipo tondo, la misura medium, da un paio di cose che ho letto in giro qui e li "forse" non è la misura più adatta a me, e più avanti prenderò qualcosa di più fine.

Tra i vari tutorial sparsi in giro ne ho visto uno nel quale utilizzavano un pennino di tipo "italic" e il tratto che ne usciva è a mio avviso qualcosa di magnifico poichè da dello spessore alle lettere ed è una cosa che mi piace molto.

MI chiedevo se potevate darmi qualche consiglio in merito, a un paio di prodotti:

- Manuscritp - set calligrafia per principianti ( devo capire come si formattano i link cmq lo trovate su amazon )

Cosa ne pensate ? avete un'altro kit da consigliare ? anche di un'altra marca purchè si resti sull'economico per il momento.
Oltre a questo kit, volevo prendere il deluxe converter e l'inchiostro per la mia parker, e utilizzare l'inchiostro anche per il set sopra.

Ho un paio di dubbi, sopratutto per l'inchiostro, avendo una parker vorrei andare sul sicuro, ma non credo che quelli di altre marche vadano male, quindi se voleste suggerirne qualcuno benvenga, per il momento mi interessano inchiostri di colore nero, so che vi sono parecchie marche in giro e decisamente non saprei quale prendere, ho pensato al parker poichè la stilografica è una parker e l'inchiostro nella cartuccia ( a mio niubbissimo parere) mi pare molto buono.

Altro dubbio che ho è la carta, in questi giorni ho preso un paio di blocchi standard, e ho qualche taccuino e notebook in giro per casa ho scribacchiato un pò su tutti e con la stilografica in mano ho scoperto che c'è differenza tra una carta e l'altra in fatto di scorrevolezza, quindi anche dei consigli su carta "da pratica" non vorrei spendere 20 euro per un taccuino della moleskin solo per fare pratica e vorrei rimanere nell'economico per il momento.

Abito a Roma, quindi se avete qualche negozio da consigliare dove acquistare i materiali sono tutt'orecchie.

Urca ho scritto un sacco :P

Spero di non avervi annoiato, le domande sono tante ma al moemtno pesno di fermarmi qui :)

Buona serata e grazie in anticipo per i consigli che mi saprete dare.

Ciao !!
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Consigli Per un Niubbo della calligrafia

Messaggio da ciro »

Ciao bluemarlin,
mi sono trovato nella tua stessa condizione agli inizi quindi ho creato un topic dove raccoglievo le soluzioni che ho trovato per lasciarlo ai posteri.
viewtopic.php?f=32&t=10183
Spero ti sia utile. :)
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Consigli Per un Niubbo della calligrafia

Messaggio da Irishtales »

Il pennino con taglio tronco garantisce una bellissima resa calligrafica soprattutto se si scrive con la punta orientata a circa 45° e inclinando un poco la scrittura verso destra, insomma come nell'Italico corsivo. La fretta infine, è nemica di qualsiasi grafia che pretenda di essere anche bella e leggibile.
Il consiglio che posso darti è fare un salto in sezione Calligrafia e dare un'occhiata ai vari argomenti, incluso naturalmente quello segnalato da Ciro: chiedi pure se hai delle perplessità, i suggerimenti non tarderanno ;)

Per quanto riguarda i link che rimandano a siti commerciali e le informazioni su dove acquistare, che in questa sezione non possono essere inseriti, puoi chiedere nella sezione apposita (Consigli ed esperienze per gli acquisti) o nella sez. Calligrafia per quanto riguarda i prodotti attinenti alla materia.
Inoltre per sapere quali siano i negozi a te più vicini, puoi cercare in questo thread e segnalarci eventualmente altri negozi non presenti in elenco:
viewtopic.php?f=56&t=732

I set Manuscript comunque sono una scelta molto valida.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
bluemarlin
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 20:43

Re: Consigli Per un Niubbo della calligrafia

Messaggio da bluemarlin »

Ciao :)

Grazie per le risposte' dopo unintensissima giornata di lavoro ho frugato un po qua e un po la nel forum e ho trovato moltissimi consigli interessanti, grazie per il link :) l'ho letto stamattina ti ringrazio per averlo postato.

Questa sera ho scribacchiato ancora e non ci crederete ma dopo circa 10 gg di scribacchiamento quotidiano comincio gia a vedere piccoli miglioramenti, il movimento e' molto piu fluido e anche le parole scritte cominciano a essere piu' intellegibili, rispetto alla calligrafia ad elettrocardiogramma che avevo quando sono partito per me e' gia un gran successo.

Ora faccio un altro bel post nella sezione calligrafia in cui vi rompero ancora le scatole.

Grazie per le risposte e i consigli !

ciao ciao
splash :)
ghiottovanni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 18:50
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Consigli Per un Niubbo della calligrafia

Messaggio da ghiottovanni »

Ciao,
non possiedo il set Manuscript, tuttavia suggerisco di prendere in considerazione in alternativa le penne Lamy che in questo forum hanno molto successo.
Il pennino italico da 1,5mm è già montato sul modello Lamy Joy facili da trovare in negozi o persino in certe librerie, in negozio trovi anche altri modelli di penne economiche (Safari, Nexx) e i pennini sfusi di varie dimensioni per scegliere quello che ti piace di più o uno in più per cambiare scrittura.
Quello da 1,5 è scorrevole e dà quel tocco in più alla grafia ordinaria che serve ai tuoi biglietti, per la calligrafia vera e propria sono ottime per iniziare, magari dopo un po' si passa ad altri strumenti.
Le cartucce Lamy e Parker dovrebbero essere intercambiabili.
Buona scrittura
bluemarlin
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 20:43

Re: Consigli Per un Niubbo della calligrafia

Messaggio da bluemarlin »

Ciao Ghiottovanni,

Grazie per la risposta, In questi giorni ho fatto un altro post e ho ottenuto ottimi consigli, alla fine oggi ho acquistato un pò di pennini, inchiostri e cannuccie per incominciare a fare pratica con il roundhand che adoro davvero, nella spesa, sono uno sbatato, mi sono dimenticato di mettere i pennini italic.

Le penne lamy sembrano essere un ottimo prodotto da quello che leggo in giro, di sicuro ci farò un pensierino.

Grazie ancora !

splash
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”