Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
Carissimi corrispondenti,
da circa il mese di luglio, sto avendo una ampia incidenza di problemi di salute -oramai risolti- e grande mancanza di tempo, quindi, ahimè, non ho ancora elaborato risposte per circa quattro lettere spedite tra i primi di luglio ed i giorni correnti.
Mi dispiace aver tardato in cotanto grave modo, recupererò appena possibile
Iacopo
"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Dopo una lunga agonia postale ho ricevuto, e son piacevolmente stupito, grazie ancora
Ragazzi, animo! La corrispondenza non prende ferie -anche se sono proprio quello che non dovrebbe dirlo -, inforniamo altre lettere!
Iacopo
"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Spedita, con tremendo ritardo, la prima lettera a talpons.
P.S. anche la segnalazione all'ufficio postale è in ritardo, la lettera è partita qualche giorno fa. (Lo ammetto, sono un disastro con le tempistiche!)
ripresa la corrispondenza con elisa3000, sto scrivendo la risposta a ciro, ma data la cura che ha riposto nella calligrafia con cui mi ha scritto, sto ancora facendo le prove per decidere se rispondere con pennino flessibile (vedasi corsivo vecchio stampo), o in gotico (in cui mi sono allenato di più, ma preferirei il corsivo dato che si tratta di una missiva).
Bando alle ciance entro giovedì risponderò anche a ciro.
P.S.
Se qualcuno sa il perchè ciancia in plurale fa ciance e non ciancie (data la pronuncia ambigua almeno per i non toscani) sarei curioso di saperlo; purtoppo non conosco appartenenti all'accademia della crusca.