Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Converter per Auretta 32
- Pettirosso
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1757
 - Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
 - La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Traves (TO)
 - Gender:
 
Converter per Auretta 32
Aggiorno solamente brevissimamente il post: mi è arrivata anche la terza Hastil (lacca blu), con relativo converter trick-track: anche questo come quello che ho fotografato vicino alla scatolina rossa, quindi ultimo tipo con attacco delle attuali Aurora (non Auretta - Duo Cart).
			
			
									
						
							Giuseppe.
			
						- maxpop 55
 - Tecnico

 - Messaggi: 16155
 - Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
 - La mia penna preferita: perché una sola?
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 029
 - Fp.it ℵ: 016
 - Fp.it 霊気: 009
 - Fp.it Vera: 107
 - FP.it 5000: 000
 - Località: Portici (NA)
 - Gender:
 
Converter per Auretta 32
Io controllerei sempre per maggior sicurezza il diametro dell'ingresso della cartuccia sulla penna e quello del converter.
			
			
									
						
							Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						- 
				foca65
 - Touchdown

 - Messaggi: 31
 - Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 10:16
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Fp.it Vera: 065
 - Località: Firenze
 - Gender:
 
Converter per Auretta 32
Essendo entrato in possesso sia di una Aurora 888 che di una Auretta posso dire che per quanto riguarda la prima è possibile utilizzare i converter della Platinum mentre per la seconda il converter   risulta troppo "cicciotto" rispetto al gruppo sezione ( ovviamente ho evitato di forzare per non rovinare l'attacco) non arrivando ad inserirsi fino in fondo.
Per la cronaca la prova con la 888 per ora è stata un test di tenuta solo con acqua e spero di avere a breve il tempo di passare all'inchiostro
sperando di essere stato utile
Stefano Focrdi
			
			
									
						
										
						Per la cronaca la prova con la 888 per ora è stata un test di tenuta solo con acqua e spero di avere a breve il tempo di passare all'inchiostro
sperando di essere stato utile
Stefano Focrdi
- Pettirosso
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1757
 - Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
 - La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Traves (TO)
 - Gender:
 
Converter per Auretta 32
Ottimo, Foca65, questa differenza non la conoscevo: io continuo ad andare avanti con le vecchie cartucce riciclate. Grazie!
Maxpop 55: buona precauzione, grazie. Ho provato ad inserire una cartuccia Parker lunga, come quella che hai utilizzato tu: calza perfettamente, senza forzare. Quindi le mie Hastil sono tutte di produzione più recente.
			
			
									
						
							Maxpop 55: buona precauzione, grazie. Ho provato ad inserire una cartuccia Parker lunga, come quella che hai utilizzato tu: calza perfettamente, senza forzare. Quindi le mie Hastil sono tutte di produzione più recente.
Giuseppe.
			
						- 
				Botta
 - Snorkel

 - Messaggi: 186
 - Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
 - La mia penna preferita: Hastil
 - Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
 - Misura preferita del pennino: Broad
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Converter per Auretta 32
Pettirosso ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2015, 12:35 Più che volentieri!
Mandami in MP il tuo indirizzo, te ne spedisco una scatola, così hai un po' di scorta; ma vedrai che prima o poi su Ebay ricompariranno.
Dimmi anche che colore preferisci; per lo più ne ho blu o nere, ma anche qualcuna di altri colori.
Tieni presente che l'inchiostro è evaporato per circa la metà: o le usi così (il colore sarà solo un po' più scuro), o, dopo averla forata, riempi la cartuccia con acqua (c'è chi dice distillata; io ho sempre usato quella del rubinetto, purché non sia troppo calcarea): tecnica approvata su questo forum e che non ha controindicazioni (in fin dei conti si tratta solamente di ripristinare il liquido evaporato, mentre i pigmenti sono rimasti: quindi non si alterano le proprietà dell'inchiostro così come era stato formulato).
Qui si sta preparando l'ennesimo temporale / tromba d'aria / bomba d'acqua / grandinata / diluvio universale: oggi tocca a noi, poi domani ve lo mandiamo volentieri.
Hodie mihi, cras tibi...
Aspetto il tuo messaggio.
Ciao, buona giornata.
Giuseppe.
Mi permetto di suggerire come adattare un converter a vite,quelli cinesi da un caffè cinque pezzi con spedizione gratis,ho misurato l'attacco delle cartucce,ormai introvabili,dell'Aurettta che è 3,9/4mm.Con una punta di trapano da 4mm.allargare l'attacco del converter,togliere i trucioli che finisconono all'interno anche schizzando acqua con una siringa,presentare (accostare) il converter all' Auretta con calma ed infilarlo girandolo . Caricare e scaricare la penna con acqua ,asciugarla e caricarla con l' inchiostro preferito...buona scrittura da mastro acconcia e guasta
- geko
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1788
 - Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
 - Località: molto al nord
 
Converter per Auretta 32
Botta ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 21:14
Mi permetto di suggerire come adattare un converter a vite,quelli cinesi da un caffè cinque pezzi con spedizione gratis,ho misurato l'attacco delle cartucce,ormai introvabili,dell'Aurettta che è 3,9/4mm.Con una punta di trapano da 4mm.allargare l'attacco del converter,togliere i trucioli che finisconono all'interno anche schizzando acqua con una siringa,presentare (accostare) il converter all' Auretta con calma ed infilarlo girandolo . Caricare e scaricare la penna con acqua ,asciugarla e caricarla con l' inchiostro preferito...buona scrittura da mastro acconcia e guasta
Soluzione violenza ma efficace
… ma tu hai già provato?
… un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller: un piede di porco a pila
			
						- ricart
 - Stantuffo

 - Messaggi: 2670
 - Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
 - La mia penna preferita: Pelikan 120
 - Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Fp.it Vera: 054
 - Località: Porpetto (UD)
 - Gender:
 
Converter per Auretta 32
E' tutto molto più semplice, basta un convertitore o cartuccia della Platinum e il gioco è fatto!
 
			
			
									
						
							Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
			
						Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- 
				Botta
 - Snorkel

 - Messaggi: 186
 - Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
 - La mia penna preferita: Hastil
 - Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
 - Misura preferita del pennino: Broad
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Converter per Auretta 32
geko ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 0:21Botta ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 21:14
Mi permetto di suggerire come adattare un converter a vite,quelli cinesi da un caffè cinque pezzi con spedizione gratis,ho misurato l'attacco delle cartucce,ormai introvabili,dell'Aurettta che è 3,9/4mm.Con una punta di trapano da 4mm.allargare l'attacco del converter,togliere i trucioli che finisconono all'interno anche schizzando acqua con una siringa,presentare (accostare) il converter all' Auretta con calma ed infilarlo girandolo . Caricare e scaricare la penna con acqua ,asciugarla e caricarla con l' inchiostro preferito...buona scrittura da mastro acconcia e guasta
Soluzione violenza ma efficace![]()
… ma tu hai già provato?
Sì ne ho fatti per due e funzionano. Non sono capace di usare il PC per mettere le foto ma posso inviarle per whatsapp se il regolamento lo consente.Dimenticavo,se prendi i converter per Aurora/Parker il lavoro è più agevole in quanto hanno l' imboccatura da 3,2 mm.
- geko
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1788
 - Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
 - Località: molto al nord
 
Converter per Auretta 32
Infatti è così che uso tutte le mie vecchie Aurora a cartuccia (quando non ho voglia di siringare le cartucce originali).
… un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller: un piede di porco a pila
			
						- 
				Botta
 - Snorkel

 - Messaggi: 186
 - Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
 - La mia penna preferita: Hastil
 - Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
 - Misura preferita del pennino: Broad
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Converter per Auretta 32
Grazie per la dritta ,non finisco mai di imparare.Con il costo del converter Platinum ci si adattano i converter di una classe che usa Auretta da quattro soldi e non come quella che tu hai postato ad esempio...............ma vuoi mettere la soddisfazione di aver adattato un converter custom praticamente made by  you ?
			
			
									
						
										
						- 
				Siberia
 
Converter per Auretta 32
Se può essere utile: sulle Aurora 98 vanno bene i converter Pilot con-50