Penna sconosciuta

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
penlover98
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:36
La mia penna preferita: Pelikan Revival neroverde
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Penna sconosciuta

Messaggio da penlover98 »

Salve a tutti, oggi mi hanno regalato una penna, ma non so di che marca é.
Sul pennino c'è scritto iridium point, é a cartucce (pelikan ci stanno,aurora no)
penlover98
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:36
La mia penna preferita: Pelikan Revival neroverde
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Penna sconosciuta

Messaggio da penlover98 »

Qui metto le foto, scusate la scarsa qualità.
Allegati
IMG_20150726_203906.jpg
IMG_20150726_203906.jpg (95.27 KiB) Visto 2061 volte
IMG_20150726_203918.jpg
IMG_20150726_203918.jpg (103.77 KiB) Visto 2061 volte
IMG_20150726_203924.jpg
IMG_20150726_203924.jpg (109.96 KiB) Visto 2061 volte
IMG_20150726_203940.jpg
IMG_20150726_203940.jpg (102.71 KiB) Visto 2061 volte
IMG_20150726_203948.jpg
IMG_20150726_203948.jpg (97.84 KiB) Visto 2061 volte
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1754
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Penna sconosciuta

Messaggio da Pettirosso »

Ciao, non penso che la penna possa avere una collocazione precisa, la scritta "Iridium Point" (o anche "Iridium Point Germany") sul pennino è una scritta molto generica, che si riferisce per l'appunto solo al pennino (è ovvio che la punta debba essere ricoperta di iridio, salvo formati particolari tipo lo stub). Questo tipo di pennino viene montato su una infinità di penne, per lo più di fabbricazione cinese (ma non è detto). La conferma è il fatto che lo standard adottato per le cartucce è il Pelikan (il più diffuso).
Ciò detto, provala ed usala (molte volte queste penna "generiche" (passami l'espressione) vanno meglio di tante altre più blasonate), non penso di possa dire molto altro; ce ne sono veramente migliaia fatte più o meno così (dalla serie Hachette di qualche anno fa, alle pubblicitarie, alle....).
Forse qualcuno più esperto potrà darti indicazioni migliori; la mia modesta conoscenza si ferma qui.
Buon divertimento (o buon lavoro)!
penlover98
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:36
La mia penna preferita: Pelikan Revival neroverde
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Penna sconosciuta

Messaggio da penlover98 »

Grazie poi chiederò anche a chi me l'ha regalata.
Etalon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
Misura preferita del pennino: Fine

Penna sconosciuta

Messaggio da Etalon »

Anch'io ne ho tante con l'iridium point e con l'alloggiamento per le cartucce pelikan. E' un po' la caratteristica delle penne economiche, non dico da bancarella ma anche da bancarella. Ciò detto alcune vanno benissimo. Altre durano poco, ma non per colpa del pennino...
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Penna sconosciuta

Messaggio da vikingo60 »

Penso sia una comune penna di produzione orientale (cinese); comunque spesso scrivono bene.
Ti consiglio di provarla, e se va bene goditela.
Alessandro
Agenore

Penna sconosciuta

Messaggio da Agenore »

I consigli che ti hanno dato sono buoni:usala e provala...divertendoti!
Casomai starei attento ai colori che magari intasano un po' come il brown luccicante della pelikan, ma sono proprio dettagli
...buona scrittura
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”