Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da Irishtales »

Vi segnalo una interessantissima pagina sul sito del nostro TheQuill, in cui è descritto l'ambiente di lavoro e gli strumenti del calligrafo. Utilizza uno scrittoio del tutto simile; ne avevamo in passato già parlato, ma ritengo possa essere utile riproporre anche qui il link a quella pagina del sito di Daniel, che è sempre peraltro una miniera di informazioni utilissime:

http://www.calligraphyshop.it/tips---tricks.html
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da Resvis71 »

Grazie Irishtales.
Sì, i consigli sulla disposizione degli strumenti in base ai movimenti e l'inventario di ciò che è utile avere sono un'ottima risorsa.Oltre alle foto!
Hai fatto benissimo a ricordarcelo :)
Massimiliano
Avatar utente
TheQuill
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2012, 19:57
La mia penna preferita: Pennini Brause/Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: Waterman - Seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Firenze
Contatta:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da TheQuill »

Carissimi,

ho acquistato il piano di scrittura (completo di leggìo), che ho messo immediatamente in uso: è veramente comodo, pratico e solido.
Assomiglia a quello che mi ero autocostruito (vedi foto sul mio sito), ma le ottime rifiniture e in particolare l'ingegnoso e utilissimo leggìo sono dei 'plus' ai quali non rinuncerei più tanto facilmente. Consiglio di foderare il lato scrittura con qualche foglio/cartoncino, delle stesse dimensioni del piano, per rendere la superficie di scrittura più "morbida".
Ho visto che lo stesso produttore ha messo in vendita su eBay un piano simile, ma di dimensioni (e prezzo) leggermente inferiori (comunque sufficienti per lavorare su fogli A3).
Questo il link: http://www.ebay.it/itm/231204301321?ssP ... 1555.l2649.
Buona scrittura a tutti
Daniel
"Il miglior calligrafo non è quello che non sbaglia mai, ma colui che anche alle macchie riesce a strappare un senso e una traccia di bellezza" (da "Il Calligrafo di Voltaire" di P. De Santis)
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da Resvis71 »

Grazie Daniel :thumbup:
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da Irishtales »

Grazie per la segnalazione Daniel, e per i consigli sempre preziosi :P
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
roccopin
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 081
Località: Roma
Gender:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da roccopin »

Mi sapreste dire quale sia il venditore eBay?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da Irishtales »

http://www.calligraphyshop.it/scrittoio-e-leggio.html

sul sito di Daniel, in fondo alla pagina, ci sono i contatti ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da courthand »

Credo che Antista non sia più attivo sulla baia per cui consiglio di contattarlo con la mail o col telefono indicati da Daniel.
Bene qui latuit bene vixit
roccopin
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 081
Località: Roma
Gender:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da roccopin »

courthand ha scritto:Credo che Antista non sia più attivo sulla baia per cui consiglio di contattarlo con la mail o col telefono indicati da Daniel.
Grazie
epompei
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 40
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2015, 2:03
La mia penna preferita: Montblanc Copernico
Il mio inchiostro preferito: Montblanc viola
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 052
Località: Chile
Gender:
Contatta:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da epompei »

Il negozio ha chiuso il 31/12/2014…ufff!! Non sopporto veder scomparire le cose belle! :cry:
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da Irishtales »

epompei ha scritto:Il negozio ha chiuso il 31/12/2014…ufff!! Non sopporto veder scomparire le cose belle! :cry:
Sottoscrivo appieno...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
stellakometa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 14:13
La mia penna preferita: sailor, aurora, lamy, tswbi
Il mio inchiostro preferito: pelikan black, diamine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 050
Fp.it 霊気: 118
Località: Novate Milanese
Gender:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da stellakometa »

Ciao,
Visto che il negozio di cui parlate ha chiuso, vi segnalo questo link su cui trovate leggio in legno e se ci fate un giretto altre cose interessanti
http://www.mondo-artista.it/shop/prodot ... olo-24808a#

A presto
Liliana :wave:
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da Irishtales »

Grazie della segnalazione, Liliana ;)


Chi fosse interessato allo scrittoio cui si faceva riferimento sul sito di Daniel J. Quinn, lo può trovare su Ebay dal venditore-produttore:
http://www.ebay.it/sch/blultramarino/m. ... 7675.l2562
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
epompei
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 40
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2015, 2:03
La mia penna preferita: Montblanc Copernico
Il mio inchiostro preferito: Montblanc viola
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 052
Località: Chile
Gender:
Contatta:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da epompei »

Domanda agli esperti: ma a voi non da' fastidio la sporgenza in legno alla fine del leggio? A me piace molto scrivere con un supporto inclinato, ma non sopporterei di sentirmi la sporgenza sotto il braccio (per chi si fa dei dubbi: quando dipingo ad acquerello fisso il foglio ad una tavola inclinata con i famosi "mollettoni" da carta).
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia

Messaggio da Irishtales »

Non ho provato lo scrittoio in legno, ma in effetti anche a me creerebbe qualche problema l'astina in fondo a tutta lunghezza, però credo si possa togliere facilmente o ridimensionare, lasciando solo il tratto centrale come appoggio.
Ho la fortuna di avere un tavolo da disegno grande a piano inclinato, fin dai tempi del Liceo, e lo conservo gelosissimamente. Mi permette di fissare sul piano, con la carta adesiva, qualsiasi supporto cartaceo. E di poterlo inclinare anche di pochi gradi e sistemarlo alla giusta altezza per appoggiarci il blocco degli esercizi di calligrafia.
E' un utilizzo improprio: è nato per essere dotato di un tecnigrafo e per il disegno tecnico ma è utilissimo per tante altre cose, anche oggi nell'epoca del disegno CAD e dei computer...se avete spazio e vi capita una buona occasione, non ve ne pentirete.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Calligrafia”