Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Primi passi italico
- courthand
 - Calligrafo

 - Messaggi: 995
 - Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
 - La mia penna preferita: cannuccio e pennino
 - Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
 - Misura preferita del pennino: Italico
 - Località: Prato
 
Primi passi italico
Per il momento posso sottoporvi un gustoso pangramma ossimorico in italiano costruito sul nome di un noto giornalista milanese, figlio di un celebre enigmista:
Stefano Bartezzaghi, limpidi equivoci
Il limite dei pangrammi italiani é il non comprendere tutti i caratteri dell'alfabeto internazionale a meno di non inserire qualche parola straniera di uso corrente come,ad esempio, kiwi.
			
			
									
						
							Stefano Bartezzaghi, limpidi equivoci
Il limite dei pangrammi italiani é il non comprendere tutti i caratteri dell'alfabeto internazionale a meno di non inserire qualche parola straniera di uso corrente come,ad esempio, kiwi.
Bene qui latuit bene vixit
			
						- 
				Massimone
 - Snorkel

 - Messaggi: 183
 - Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
 - La mia penna preferita: Esterbrook 358
 - Il mio inchiostro preferito: Iron gall
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 
Primi passi italico
Monica Dengo usa questo che comprende tutte le lettere:courthand ha scritto: Il limite dei pangrammi italiani é il non comprendere tutti i caratteri dell'alfabeto internazionale a meno di non inserire qualche parola straniera di uso corrente come,ad esempio, kiwi.
quando prendo il taxi, bevo yogurt, ascolto jazz e mangio fichi e kiwi
- piccardi
 - Fp.it Admin

 - Messaggi: 16353
 - Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
 - La mia penna preferita: Troppe...
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 001
 - Arte Italiana FP.IT M: 001
 - Fp.it ℵ: 001
 - Fp.it 霊気: 001
 - Località: Firenze
 - Contatta:
 
Primi passi italico
Ho vaghi ricordo di uno con whisky e taxi, ma ... l'italiano non prevede jkxyw per cui quelli in italiano li scrivo solo con le lettere che mi insegnarono alle elementari... e ci tengo anche a che almeno le consonanti compaiano una volta sola dato che l'eteroletterale non è proprio possibile, a meno di non barare come Eco:Massimone ha scritto: quando prendo il taxi, bevo yogurt, ascolto jazz e mangio fichi e kiwi
Tv? Quiz, Br, Flm, Dc… Oh, spenga!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- 
				cassandra
 - Touchdown

 - Messaggi: 59
 - Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 18:28
 - La mia penna preferita: Rorting art pen
 - Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
 - Misura preferita del pennino: Italico
 - Località: Salerno
 
Primi passi italico
Siete una fonte inesauribile di conoscenza, intanto io ho iniziato ad esercitarmi nelle singole lettere, ovviamente a,b (purtroppo oggi avevo pochissimo tempo e mi sono fermata lì 
 ). Però inizierò, per spezzare la monotonia, ad usare i pangrammi. Allora a presto con altre mie creazioni 
			
			
									
						
										
						- Ottorino
 - Tecnico - Moderatore

 - Messaggi: 12284
 - Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
 - La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
 - Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
 - Misura preferita del pennino: Stub
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 096
 - Fp.it ℵ: 022
 - Fp.it 霊気: 022
 - Località: Firenze
 - Gender:
 
Primi passi italico
Chiedo aiuto ai calligrafi veri. C'era qualcosa da fare tipo
anbncndnenfn. E via scrivendo. Ricordo male? O non era la n?
			
			
									
						
							anbncndnenfn. E via scrivendo. Ricordo male? O non era la n?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
			
						Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- 
				Massimone
 - Snorkel

 - Messaggi: 183
 - Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
 - La mia penna preferita: Esterbrook 358
 - Il mio inchiostro preferito: Iron gall
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 
Primi passi italico
Sì, quello con il whisky è la versione per adulti, lo yogurt per i bambini.piccardi ha scritto:Ho vaghi ricordo di uno con whisky e taxi,Massimone ha scritto: quando prendo il taxi, bevo yogurt, ascolto jazz e mangio fichi e kiwi
Simone
(Non è una battuta)
- 
				Massimone
 - Snorkel

 - Messaggi: 183
 - Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
 - La mia penna preferita: Esterbrook 358
 - Il mio inchiostro preferito: Iron gall
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 
Primi passi italico
Più che le lettere in ordine alfabetico potresti andare per gruppi omogenei:cassandra ha scritto:Siete una fonte inesauribile di conoscenza, intanto io ho iniziato ad esercitarmi nelle singole lettere, ovviamente a,b (purtroppo oggi avevo pochissimo tempo e mi sono fermata lì). Però inizierò, per spezzare la monotonia, ad usare i pangrammi. Allora a presto con altre mie creazioni
a d g q
Eccetera... a te cercare i tratti comuni tra le altre lettere...
- 
				Massimone
 - Snorkel

 - Messaggi: 183
 - Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
 - La mia penna preferita: Esterbrook 358
 - Il mio inchiostro preferito: Iron gall
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 
Primi passi italico
Sì c è questo esercizio in vari libri se non ricordo male.Ottorino ha scritto:Chiedo aiuto ai calligrafi veri. C'era qualcosa da fare tipo
anbnucndnenfn. E via scrivendo. Ricordo male? O non era la n?
credo sia perché la larghezza della n sia considerata un riferimento standard, ma è da verificare.
- Irishtales
 - Moderatrice

 - Messaggi: 9499
 - Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
 - La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
 - Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 087
 - Arte Italiana FP.IT M: 044
 - Fp.it ℵ: 011
 - Fp.it 霊気: 018
 - Fp.it Vera: 033
 - Gender:
 
Primi passi italico
Vado a memoria, le "n" in alternanza con le altre lettere dell'alfabeto, le suggeriva anche il prof. Lloyd Reynolds (utili in quel caso per imparare a fare bene le legature).
Quanto siamo finiti OT? Ci sarebbe materiale per aprire altri tre o quattro argomenti...
			
			
									
						
							Quanto siamo finiti OT? Ci sarebbe materiale per aprire altri tre o quattro argomenti...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
			
						Daniela
- courthand
 - Calligrafo

 - Messaggi: 995
 - Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
 - La mia penna preferita: cannuccio e pennino
 - Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
 - Misura preferita del pennino: Italico
 - Località: Prato
 
Primi passi italico
In effetti in molti testi inglesi la n (invece della o) viene indicata come la misura dello spazio da lasciare tra due parole: l'esercizio potrebbe quindi servire a prendere l'occhio alle spaziature...
Questo forse è un po' meno OT...
			
			
									
						
							Questo forse è un po' meno OT...
Bene qui latuit bene vixit
			
						- 
				cassandra
 - Touchdown

 - Messaggi: 59
 - Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 18:28
 - La mia penna preferita: Rorting art pen
 - Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
 - Misura preferita del pennino: Italico
 - Località: Salerno
 
Primi passi italico
O.k. accetto la sfidaMassimone ha scritto:Più che le lettere in ordine alfabetico potresti andare per gruppi omogenei:cassandra ha scritto:Siete una fonte inesauribile di conoscenza, intanto io ho iniziato ad esercitarmi nelle singole lettere, ovviamente a,b (purtroppo oggi avevo pochissimo tempo e mi sono fermata lì). Però inizierò, per spezzare la monotonia, ad usare i pangrammi. Allora a presto con altre mie creazioni
a d g q
Eccetera... a te cercare i tratti comuni tra le altre lettere...![]()
Intanto inizio con a,d,g,q e poi ......
- 
				cassandra
 - Touchdown

 - Messaggi: 59
 - Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 18:28
 - La mia penna preferita: Rorting art pen
 - Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
 - Misura preferita del pennino: Italico
 - Località: Salerno
 
Primi passi italico
Ciao Massimone, ho cercato di trovare i tratti in comune delle altre lettere ( il mio intuito è pessimo, quindi molto probabilmente ci saranno degli intrusi 
 )
Ecco i miei esercizi: Si continua Attendo il vostro responso
			
			
									
						
										
						Ecco i miei esercizi: Si continua Attendo il vostro responso
- courthand
 - Calligrafo

 - Messaggi: 995
 - Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
 - La mia penna preferita: cannuccio e pennino
 - Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
 - Misura preferita del pennino: Italico
 - Località: Prato
 
Primi passi italico
Complimenti di nuovo, hai veramente una bella mano.
Devi curare di più la costanza della dimensione del corpo lettera e delle ascendenti e discendenti: cinque volte la larghezza della punta del pennino sia per la prima che per le seconde. Per aiutarti usa la falsariga, é insostituibile.
			
			
									
						
							Devi curare di più la costanza della dimensione del corpo lettera e delle ascendenti e discendenti: cinque volte la larghezza della punta del pennino sia per la prima che per le seconde. Per aiutarti usa la falsariga, é insostituibile.
Bene qui latuit bene vixit
			
						- 
				cassandra
 - Touchdown

 - Messaggi: 59
 - Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 18:28
 - La mia penna preferita: Rorting art pen
 - Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
 - Misura preferita del pennino: Italico
 - Località: Salerno
 
Primi passi italico
Non uso spesso la falsariga perché ho paura di abituarmici troppo e poi non riuscire a scrivere una semplice frase su di un foglio bianco.
			
			
									
						
										
						- Irishtales
 - Moderatrice

 - Messaggi: 9499
 - Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
 - La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
 - Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 087
 - Arte Italiana FP.IT M: 044
 - Fp.it ℵ: 011
 - Fp.it 霊気: 018
 - Fp.it Vera: 033
 - Gender:
 
Primi passi italico
E' il contrario, fidati! Una volta abituati alle falsarighe, inclinazione e dimensioni diventano un automatismo anche su pagine interamente bianche.
			
			
									
						
							"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
			
						Daniela