Vintage waterman's #7

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
gpaolo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 18:46
Località: Bologna

Vintage waterman's #7

Messaggio da gpaolo »

Da buon estimatore delle antiche Waterman, e attirato come tanti altri dalla bellezza dell'ebanite fiammata del modello n.7, ho in possesso ad oggi il modello Red e quello Pink. Andando a riguardare le antiche pubblicità ho però notato che i 7 modelli previsti (credo che il loro numero indicasse il modello) sono soltanto 6. Manca il Brown. E' regolare tutto ciò? Forse l'hanno chiamato modello 7 perchè costava 7 dollari? Simone ha senz'altro la risposta.

Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da piccardi »

Nel 1927 iniziarono solo con 6 colori, poi ne aggiunsero altri dopo. La scansione temporale precisa non la so, ma ho un volantino del 1929 con citato come settimo il Gray.
Vedi:
http://www.fountainpen.it/Waterman_Nib_Color_Code
e
http://www.fountainpen.it/Ripple

Le pubblicità che citi le hai sottomano? Mi piacerebbe aggiungerle a quelle già pubblicate.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gpaolo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 18:46
Località: Bologna

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da gpaolo »

Grazie Simone. Ho detto Brown? Volevo dire Grey, mi ha tratto in inganno quest'articolo:
Immagine

Le immagini le tengo sempre nello stessso posto:
http://picasaweb.google.com/tipstricks/ ... entsOthers#
prendi tranquillamente quello che serve.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da piccardi »

Per il Gray-Brown credo che la cosa sia incerta, nel senso che almeno a me non è chiaro cosa è venuto fuori prima...

Per le immagini attingerò a piene mani, ho visto che ci sono altre foto di penne, ma per le pubblicità, prima di iniziare, non é che hai anche degli scan in alta risoluzione? (si lo so, sono un rompiscatole ...)

Se poi vuoi approfittare per fare upload tu stesso fammi sapere che ti apro un account in scrittura sul wiki (e ti spiego come fare!).

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gpaolo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 18:46
Località: Bologna

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da gpaolo »

piccardi ha scritto:non é che hai anche degli scan in alta risoluzione?
Alta o bassa e' tutto ciò che ho...mi spiace.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da piccardi »

gpaolo ha scritto:
piccardi ha scritto:non é che hai anche degli scan in alta risoluzione?
Alta o bassa e' tutto ciò che ho...mi spiace.
No problem, van benissimo anche così, ti ringrazio di nuovo per il contributo.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Arizona
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 144
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 8:41
Località: VERONA

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da Arizona »

gpaolo ha scritto:Da buon estimatore delle antiche Waterman, e attirato come tanti altri dalla bellezza dell'ebanite...
Ciao Giampaolo.
A proposito di Waterman: mi farebbe molto piacere un tuo parere su questa Ideal 12 PSF che ho acquistato circa un mese fa sulla solita eBay.
Waterman Ideal 12 PSF_1.jpg
Waterman Ideal 12 PSF_1.jpg (8.09 KiB) Visto 4633 volte
Waterman Ideal 12 PSF_2.jpg
Waterman Ideal 12 PSF_2.jpg (17.71 KiB) Visto 4633 volte
Waterman Ideal 12 PSF_3.jpg
Waterman Ideal 12 PSF_3.jpg (32.86 KiB) Visto 4633 volte
Waterman Ideal 12 PSF_4.jpg
Waterman Ideal 12 PSF_4.jpg (6.85 KiB) Visto 4633 volte
Adriano
Ultima modifica di Arizona il venerdì 20 novembre 2009, 18:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 827
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da fabbale09 »

A proposito di Waterman #7, mi sembra di avel letto o visto recentemente da qualche parte riportato anche come codice colore il BLACK.

Vi risulta oppure devo ritrovare la fonte da cui mi sembra di aver captato questa news..

fb
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da piccardi »

fabbale09 ha scritto:A proposito di Waterman #7, mi sembra di avel letto o visto recentemente da qualche parte riportato anche come codice colore il BLACK.

Vi risulta oppure devo ritrovare la fonte da cui mi sembra di aver captato questa news..

fb
E' considerato uno dei più rari. Sarebbe un fine flessibile ancor più flessibile del pink. Raro pare che gli esemplari si contino sulle dita di UNA mano, anzi forse ne basta anche uno solo, di diti. Ci sarebbe, però, uno ancora più raro, il bianco, di cui non sono noti esemplari (ma è presenta su alcuni espositori). Questo almeno a quanto riporta Robert Astyk in uno dei link che referenziati in coda alla pagina sul codice di colore che ho citato prima.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gpaolo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 18:46
Località: Bologna

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da gpaolo »

Arizona ha scritto:A proposito di Waterman: mi farebbe molto piacere un tuo parere su questa Ideal 12 PSF che ho acquistato circa un mese fa sulla solita eBay.Adriano
Credo di averne anch'io un paio di 12 Pocket Self Filler, ma quella te la invidio per il pennino a punta larga: scrivono che è puro piacere!
Inoltre sono fan delle bande dorate: secondo me danno un tono particolarmente estetico alla semplice austerità dell'ebanite invecchiata (che ormai non è più perfettamente nera).
Complimenti per l'acquisto (o forse no... l'avrei comprata io... :lol: )

Il pennino Black l'ho visto (non dal vivo): un utente di FPN ha acquistato una #7 ripple da Jake http://www.jakespens.net per la "modica" cifra di 2800$ e ci ha mostrato come scrive; confermo una (seppur di poco) maggior flessibilità rispetto al pennino Pink.
Immagine
Immagine
Il pennino White invece sembra ancora una chimera... viene definito come punta medio/larga.
gpaolo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 18:46
Località: Bologna

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da gpaolo »

Rispolvero questo post per farvi vedere come scrive un pennino Pink di questa serie Waterman. Lo reputo fra i migliori pennini flessibili che abbia usato, anche se non è tra i più flessibili, ed ha un'elasticità eccezionale. Il video l'ho registrato ieri, sto riprendendo familiarità con la scrittura dopo il fermo obbligato dei mesi scorsi.
Buona visione:

Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Vintage waterman's #7

Messaggio da piccardi »

Cmplimenti di nuovo,

tutte le volte che ti vedo all'opera mi viene un'invidia....

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”