prossima stilografica consiglio...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
stalker78
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2011, 12:35

Re: prossima stilografica consiglio...

Messaggio da stalker78 »

certo è una moda di fine settecento.....anche dopo la scoperta di paestum tutti vestivano come greci ..." a la grecque".
.....cmq non si tratta di arrivarci...è un mio modo di vivere questa passione....se vuoi anche molto perverso.....ho semplicemente espresso quello che pensavo.
poi se le recchiette non vanno bene amen.... il discorso secondo me è più ampio...come dire io sono romano compro SOLO penne ROMANE??

parlavo cmq di due culture lontane....

mica biasimo un romano che scrive con una nakaya1.......ci mancherebbe.....ripeto è un MIO MODO PERVERSO.....
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: prossima stilografica consiglio...

Messaggio da Ottorino »

Ciao,
ho letto questo post e ho qualche consiglio da darvi (se lo volete) sulla calligrafia e sui pennini stub per tutti i giorni.

Sono un appassionato di riparazioni e di scrittura con la stilo.
Qualche pennini me lo sono anche "grattato" da solo e devo dire che son quelli con cui scrivo con piu' facilità.
Credo perche' nel processo di personalizzazione, l'inclinazione è quella della mia mano e quindi niente di meglio che farlo da soli.
[url][/http://www.marcuslink.com/pens/aboutpens/ludwig-tan.htm]

Detto questo, prima di usare una stub mi farei un po' di pratica con la calligrafia.
Io ho (re)-imparato con questo libro.

Write Now - A complete self teaching program for better handwriting, Getty and Dubay, copyright 1991, 3rd edition, published by Continuing Education Press - Portland State University, softbound, 96 pages.

E' stato comico. Degli anglosassoni che insegnano a un italiano a scrivere in "italic".
Visto che il discorso è anche un po' nazionalista, se volete tornare proprio alle origini allora
[url][/http://www.operina.com/]

Tornando alle penne da calligrafia senza spendere fortune
Su ebay ce ne sono a bizzeffe e anche con pennini di diversa larghezza.
Cercate calligraphy set e vi appariranno in gran parte sheaffer nononsense e qualche parker.

Sul fatto di scrivere con pennino tronco tutti i giorni.
Si la calligrafia migliora.
La mia almeno ha subito un netto miglioramento. Prima mi faceva abbastanza schifo e ora quasi mi piace.

Per quanto riguarda la prossima penna di stalker.

M'e' appena arrivata questa
[url][/http://twsbi.com/].
Il pennino stub da 1.1 ha dei grossi problemi.
Salta ed è lento. Gli ho scritto e spero che mi rispondano presto.

Pero' la penna è sensazionale. Le foto non rendono giustizia. E' leggera e cicciotta. Ha un tappo un po' pesante, ma io la uso senza
Tra poco ci sara' anche una versione vac-fill e credo che prendero' anche quella.

Qui c'e tutto quello che desideri sapere
[url][/http://fpgeeks.com/2012/01/twsbi-diamon ... me-review/]

PS
Si, è taiwanese. Ma tra le penne moderne non vedo grosse novità....

Saluti

8rino
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”