I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
-
giuguar
- Touchdown

- Messaggi: 22
- Iscritto il: sabato 7 ottobre 2017, 22:21
- Sesso:

Messaggio
da giuguar » mercoledì 25 ottobre 2017, 13:53
Scusate se riprendo un argomento ampiamente trattato, ho letto moltissimi post per farmi un'idea ma alla fine le comparazioni dei singoli inchiostri risultano del tipo "l'inchiostro A e' piu' fluido di B" o "l'inchiostro C e' meno fluido di D" etc etc.
Mi potreste invece dare un'idea assoluta, se ve ne siete fatta una in base alla vostra esperienza, su una scala della fluidita' assoluta (diciamo a parita' di penna) dei maggiori inchiostri in commercio? Ho capito che gli aurora sono molto fluidi, ma poi leggo non ricordo dove che l'herbin e' ancora piu fluido e in altro post che non lo e'...
Secondo voi...?
Giulia
-
shinken
- Levetta

- Messaggi: 632
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Sailor GT EF, PilotCustom 74SF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Midnight, 朝顔
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Sesso:

-
Contatta:
Messaggio
da shinken » mercoledì 25 ottobre 2017, 14:21
In altre discussioni si è parlato di viscosità, lubrificazione ecc dei vari inchiostri.
Per la mia modestissima esperienza posso dire che una penna caricata con un Aurora o con un iroshizuku tende ad avere un flusso di inchiostro più abbondante.
I meno bagnati per me sono il pelikan 4001 e il Parker Quink.
Però anche nella stessa linea di inchiostri colori differenti potrebbero avere comportamenti differenti
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
-
Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 7048
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Sesso:

Messaggio
da Ottorino » mercoledì 25 ottobre 2017, 17:55
Anche i Waterman in generale sono "generosi" tipo Aurora.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
-
TeoJ
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 415
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Sesso:

-
Contatta:
Messaggio
da TeoJ » mercoledì 25 ottobre 2017, 18:12
Vero che, a parità di marca di inchiostro e di penna, il comportamento può cambiare da colore a colore, e pure da un lotto di produzione all'altro sullo stesso colore.
Nella mia personale classifica metto
- molto fluidi: Herbin, Pilot Hiroshizuku
- poco sotto: Aurora, Pelikan Edelstein
- medi: Diamine, Montblanc, Private Reserve
- poco fluidi: Pelikan 4001, alcuni Diamine
Matteo
-
XFer
- Vacumatic

- Messaggi: 771
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Sesso:

Messaggio
da XFer » sabato 6 gennaio 2018, 1:20
In generale trovo molto fluidi gli J.Herbin (un po' tutti).
Ottimo e abbondante anche il Noodler's Bulletproof Black (non ho provato l'Eel che dovrebbe essere ancora più scorrevole).
Tra più "densi" che ho provato, i Pelikan 4001 (specie poi il nero).
-
maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 8873
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:

Messaggio
da maxpop 55 » sabato 6 gennaio 2018, 11:21
XFer ha scritto: ↑sabato 6 gennaio 2018, 1:20
In generale trovo molto fluidi gli J.Herbin (un po' tutti).
Ottimo e abbondante anche il Noodler's Bulletproof Black (non ho provato l'Eel che dovrebbe essere ancora più scorrevole).
Tra più "densi" che ho provato, i Pelikan 4001 (specie poi il nero).
Ci sono 2 Pelikan 4001 nero, il permanente ed il brillante.
Senz'altro il nero permanente è più denso, il brillante è abbastanza fluido.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
gianka03
- Snorkel

- Messaggi: 168
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:29
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Venezia
- Sesso:

Messaggio
da gianka03 » sabato 6 gennaio 2018, 11:33
E cosa ne pensate degli inchiostri Rohrer & Klingner ?
Giancarlo
-
MaPe
- Crescent Filler

- Messaggi: 1262
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Sesso:

Messaggio
da MaPe » sabato 6 gennaio 2018, 13:38
gianka03 ha scritto: ↑sabato 6 gennaio 2018, 11:33
E cosa ne pensate degli inchiostri Rohrer & Klingner ?
Giancarlo
Il Sepia ed i due ferrogallici sono un po' più viscosi rispetto agli altri. Gli inchiostri Document e Sketch non li ho ancora provati.
Massimo
-
XFer
- Vacumatic

- Messaggi: 771
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Sesso:

Messaggio
da XFer » sabato 6 gennaio 2018, 19:20
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 6 gennaio 2018, 11:21
Ci sono 2 Pelikan 4001 nero, il permanente ed il brillante.
Senz'altro il nero permanente è più denso, il brillante è abbastanza fluido.
Questa è una questione annosa... io trovo molto, molto denso il 4001 nero brillante.
Mai provato il permanente.
-
maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 8873
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:

Messaggio
da maxpop 55 » sabato 6 gennaio 2018, 19:42
XFer ha scritto: ↑sabato 6 gennaio 2018, 19:20
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 6 gennaio 2018, 11:21
Ci sono 2 Pelikan 4001 nero, il permanente ed il brillante.
Senz'altro il nero permanente è più denso, il brillante è abbastanza fluido.
Questa è una questione annosa... io trovo molto, molto denso il 4001 nero brillante.
Mai provato il permanente.
Provalo costa un poco in più ma è da provare
-
Allegati
-

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
XFer
- Vacumatic

- Messaggi: 771
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Sesso:

Messaggio
da XFer » sabato 6 gennaio 2018, 21:58
Mah, sinceramente mai più Pelikan 4001. Sono esattamente 43 anni che ci combatto, ora basta.

-
maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 8873
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:

Messaggio
da maxpop 55 » domenica 7 gennaio 2018, 13:09
XFer ha scritto: ↑sabato 6 gennaio 2018, 21:58
Mah, sinceramente mai più Pelikan 4001. Sono esattamente 43 anni che ci combatto, ora basta.
Se è così fai bene a non prenderne più

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
Placo
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 410
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Pelikan Classic M205 blu
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Sesso:

Messaggio
da Placo » domenica 7 gennaio 2018, 13:49
XFer ha scritto: ↑sabato 6 gennaio 2018, 21:58
Mah, sinceramente mai più Pelikan 4001. Sono esattamente 43 anni che ci combatto, ora basta.
Direi che sono sufficienti!

«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
-
Siberia
- Levetta

- Messaggi: 623
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 20:34
- La mia penna preferita: La Parker 51?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero, Pelikan Blu-Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: L'Aquila-Pescara
- Sesso:

-
Contatta:
Messaggio
da Siberia » domenica 7 gennaio 2018, 21:22
Per mia modesta esperienza, molto molto fluidi: Diamine Green Black, Diamine Midnight
Luca (renitente alla sfera, sempre)