SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Fiocchetti
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
La mia penna preferita: Molte, forse troppe
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da Fiocchetti »

Questa sera un brillantissimo intervento di un amico del forum mi ha intrigato sulle qualità dell'inchiostro "Private Riserve".
Allora mi è venuto alla memoria (ahimè ormai debolissima) che quell'inchiostro lo ho usato in tonalità ocra (Chocolat, secondo quella marca) con una penna che mi dona fortissime sensazioni: una Soenneken 814 rientrante.
La ho usata e la uso di frequente, ma non mi stanco di apprezzarne le qualità.
Quoto la Soenneken ad un livello superiore alla Montblanc (parlando di penne coeve). Anche se qualche Kaweco della mia collezione mette in dubbio queste mie certezze.
Il meccanismo di estrazione del pennino è dolcissimo.
La carica col contagoccie (ma io uso la siringa) è abbondante (ma non troppo).
La tenuta idraulica ineccepibile (mai una goccia di inchiosto nel taschino).
Il pennino, poi ...
Flessibilissimo, generoso e ...
Gratta sulla sulla carta.
A me piace il pennino che rumoreggia, che parla, che manifesta le sue impressioni alle impressioni che io vorrei dettare sulla carta.
Il pennino parla: bisogna saperlo ascoltare. Se alza la voce, vuol dire che noi stiamo sbagliando qualche cosa (forse censura il nostro tratto, forse il nostro pensiero).
Se il gracidio è armonioso, armonico, empatico, allora vuol dire che stiamo trasferndo sulla carta qualche cosa di buono, sia come tratto di scrittura che come conato di pensiero.
Beh, tutto questo mi ispira la Soenneken che adesso vi illustro (scusate la sbrodolata).
Allegati
P1020230.JPG
P1020230.JPG (160 KiB) Visto 3171 volte
P1020232.JPG
P1020232.JPG (165.5 KiB) Visto 3171 volte
P1020233.JPG
P1020233.JPG (164.5 KiB) Visto 3171 volte
P1020234.JPG
P1020234.JPG (165 KiB) Visto 3171 volte
P1020241.JPG
P1020241.JPG (160 KiB) Visto 3171 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

SOENNEKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da piccardi »

Fiocchetti ha scritto: Quoto la Soenneken ad un livello superiore alla Montblanc (parlando di penne coeve). Anche se qualche Kaweco della mia collezione mette in dubbio queste mie certezze.
Sulla qualità della Soennecken siamo assolutamente d'accordo. Batte la Montblanc in parecchi casi. E questa è davvero una meraviglia...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3170
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

SOENNEKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da Monet63 »

Fiocchetti ha scritto: A me piace il pennino che rumoreggia, che parla, che manifesta le sue impressioni alle impressioni che io vorrei dettare sulla carta.
Il pennino parla: bisogna saperlo ascoltare. Se alza la voce, vuol dire che noi stiamo sbagliando qualche cosa (forse censura il nostro tratto, forse il nostro pensiero).
Se il gracidio è armonioso, armonico, empatico, allora vuol dire che stiamo trasferndo sulla carta qualche cosa di buono, sia come tratto di scrittura che come conato di pensiero.
Io l'ho sempre detto che quì non ci sono persone normali... :D
Questa cosa, per esempio, mi piacerebbe averla scritta io.
Su questa Soenneken non mi pronuncio, è strepitosa.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da Medicus »

Fiocchetti ha scritto: A me piace il pennino che rumoreggia, che parla, che manifesta le sue impressioni alle impressioni che io vorrei dettare sulla carta.
Il pennino parla: bisogna saperlo ascoltare. Se alza la voce, vuol dire che noi stiamo sbagliando qualche cosa (forse censura il nostro tratto, forse il nostro pensiero).
Se il gracidio è armonioso, armonico, empatico, allora vuol dire che stiamo trasferndo sulla carta qualche cosa di buono, sia come tratto di scrittura che come conato di pensiero.
.

Mi associo a Monet63 . Belle parole. Il pennino che " gratta" , purchè non sia eccessivo, rende la penna viva , ed è vero....parla; ricorda gli stilofori che scrivevano sulla , che ne so , pergamena ( visto nei film ).
Quanto alla penna, non c'è niente da dire, solo ammirarla, e poi le rientranti ( non ne ho nemmeno una ) sono davvero affascinanti.
Avatar utente
Giverny71
Artista
Artista
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Cassino (FR)
Contatta:

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da Giverny71 »

Bellissima penna, specie perche' non sa di "troppo moderno".
Mi piace ancor di piu, il tessuto su cui l'hai poggiata per la foto..
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------

Immagine
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da FryOne »

Bellissima. Però ti sei dimenticato la prova di scrittura... va bene anche una foto - certo, dopo quello che hai scritto un video con l'audio sarebbe più appropriato... :mrgreen: .
Fiocchetti ha scritto: Il pennino parla: bisogna saperlo ascoltare.
Verissimo ;)
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Fiocchetti
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
La mia penna preferita: Molte, forse troppe
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da Fiocchetti »

Grazie, FryOne.
Quando ho un ritaglio di tempo la inchiostro e faccio una prova di scrittura.
Quanto al video ... è già un miracolo che riesca a scattare una foto! :oops:
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

SOENNEKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da maxpen2012 »

piccardi ha scritto:
Fiocchetti ha scritto: Quoto la Soenneken ad un livello superiore alla Montblanc (parlando di penne coeve). Anche se qualche Kaweco della mia collezione mette in dubbio queste mie certezze.
Sulla qualità della Soennecken siamo assolutamente d'accordo. Batte la Montblanc in parecchi casi. E questa è davvero una meraviglia...

Simone
Cartolina (scherzosa) per il Piccardi... ;) :D
Questo è il mio armadietto delle Montblanc antiche, ce ne sono circa 270, naturalmente nessuna di esse
batte le grandi penne tedesche coeve, che Simone apprezza tanto, ma che volete farci, bisogna
accontentarsi...Circa il 30% di esse sono misere safety, dalla misura 12 alla 00... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Allegati
image.jpg
image.jpg (742.77 KiB) Visto 3089 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

SOENNEKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da piccardi »

maxpen2012 ha scritto: Cartolina (scherzosa) per il Piccardi... ;) :D
Come disse la volpe dell'uva? Di fronte a certe cartoline tocca fare lo stesso...

Però per amor di dibattito provo ad insistere un po'. Sulle safety non mi pronuncio, non sono il mio campo e le conosco poco.

Ma rispetto al push-knob il caricamento a pulsate delle Rheingold per me è nettamente superiore (e consente la visualizzazione del livello di inchiostro). Sugli stantuffi coevi dell'anteguerra, quelli della Soennecken sono veramente indistruttibili, facili da smontare e riparare, molti di quelli Montblanc purtroppo sono abbastanza fragili e delicati.

Inoltre un colore come questo rosso corallo, purtroppo, Montblanc non l'ha mai prodotto:
Immagine

Sulla produzione successiva continuo a pensare che una 111 non ha niente da invidiare ad una 14x coeva, sia per qualità della lavorazione che per raffinatezza tecnica (lo stanfuffo con il blocco di sicurezza a scatto è una vera "sciccheria").

E a livello di bellezza della celluloide la Soennecken è difficile da battere, anche dalle versioni in celluloide striata, l'unica che regge il confronto fra quelle montblanc sono la platinum e la tiger eye, abbandonate entrambe nel dopoguerra per stare su un monotono nero. E dire che delle celluloidi spettacolari le avevano anche ... ma non le hanno mai utilizzate in produzione.

E comunque le Montblanc più belle ce le hai tutte te, uno deve cercarsi un'alternativa ...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da Musicus »

maxpen2012 ha scritto:Questo è il mio armadietto

:shock:
Armadietto l'ha chiamato, armadietto.... :?
:silent:
:wtf:

P.s.: caro Max mi sembri sdegnato, forse anche un po' deluso di aver sbagliato Marca...
Nel caso volessi liberare l'armadietto, io un tir col rimorchio lo rimedio...
:thumbup:
Giorgio
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da maxpen2012 »

Musicus ha scritto:
maxpen2012 ha scritto:Questo è il mio armadietto

:shock:
Armadietto l'ha chiamato, armadietto.... :?



P.s.: caro Max mi sembri sdegnato, forse anche un po' deluso di aver sbagliato Marca...
Nel caso volessi liberare l'armadietto, io un tir col rimorchio lo rimedio...
:thumbup:
Giorgio
Ti sembrano così tante? Dici così perchè non hai visto l'armadio Quattro Stagioni delle Omas, il magazzino
delle Aurora e il ripostiglio delle Tibaldi... :D :lol:
Sdegno poi no, amico tirolese, quello lo riserbo per occasioni serie, qui parliamo di vecchie penne...
E poi ci sono abituato sai, parlare male della Vecchia Signora di Amburgo è uno sport nazionale
da noi, però intanto ciò dimostra che è sempre un punto di riferimento e un irrinunciabile
termine di paragone per le penne, un pò come è oggi, per le grazie femminili, la Belen...
Ma tu non dar retta, chè, come dico sempre, per parafrasare il vecchio Andreotti buonanima,
"La Montblanc logora chi non ce l'ha"...
Metto in tuo onore un particolare di una di queste modeste pennucce, certo non è una Osmia o una
Matador, accontentati del pensiero... Ciao, Max
Allegati
image.jpg
image.jpg (653.13 KiB) Visto 3055 volte
Ultima modifica di maxpen2012 il giovedì 9 ottobre 2014, 21:05, modificato 1 volta in totale.
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1181
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da muristenes »

Ecco perché non si trova più in giro una penna: son tutte negli armadi di Max, di Armando, e di tutti gli altri amici del forum! :D
Fiocchetti, gran bella penna! :thumbup:
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da Musicus »

maxpen2012 ha scritto:Metto in tuo onore un particolare di una di queste modeste pennucce, certo non è una Osmia o unaMatador, accontentati del pensiero...
Max, ti ringrazio per il gentile pensiero!!
Penna-trofeo fuori serie :o
Sono molto colpito e... affondato!!! :clap: :clap: :clap:

Giorgio
Fiocchetti
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
La mia penna preferita: Molte, forse troppe
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da Fiocchetti »

Siccome mi ero impegnato, ecco una prova di scrittura con la penna.
Scusate la calligrafia, ma io scrivo come scrivo.
Allegati
P1020248.JPG
P1020248.JPG (106.2 KiB) Visto 3025 volte
P1020250.JPG
P1020250.JPG (105.27 KiB) Visto 3025 volte
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3170
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

SOENNECKEN 814 RIENTRANTE

Messaggio da Monet63 »

Fiocchetti ha scritto:Siccome mi ero impegnato, ecco una prova di scrittura con la penna.
Scusate la calligrafia, ma io scrivo come scrivo.
"il rumore di sottofondo è conturbante"
Geniale! :D
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”