Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
-
Rodelinda
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 349
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Hinterland Milanese
- Sesso:
-
Contatta:
Messaggio
da Rodelinda » giovedì 26 aprile 2018, 11:32
Largo alla seconda recensione!
Questa mi è venuta DECISAMENTE meglio, è più accurata e i colori sono abbastanza corrispondenti ai reali! Spero possa essere utile agli appassionati del profumo
-
Lamy
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 281
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 19:36
- La mia penna preferita: Pelikan M205, M150, Aurora Y
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Tanzanite
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Sesso:
Messaggio
da Lamy » giovedì 26 aprile 2018, 15:47
Che colore stupendo!

Si sente tanto il profumo dopo aver scritto sul foglio?
Lamy Safari Petrol, Lamy Al Star Ocean Blue, Pilot 78G+, Faber Castell Loom, Aurora Ipsilon, Pelikan M205, Pelikan M150, Sailor 1911.
-
Rodelinda
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 349
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Hinterland Milanese
- Sesso:
-
Contatta:
Messaggio
da Rodelinda » giovedì 26 aprile 2018, 16:53
Lamy ha scritto: ↑giovedì 26 aprile 2018, 15:47
Che colore stupendo!

Si sente tanto il profumo dopo aver scritto sul foglio?
Si sente un po', ma non è fastidioso anzi! Dopo un po' il sentore nell'aria svanisce, lasciando una traccia se annusi il foglio. È un ottimo inchiostro profumato!
-
HoodedNib
- Crescent Filler

- Messaggi: 1171
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Sesso:
Messaggio
da HoodedNib » giovedì 26 aprile 2018, 17:04
Davvero un bel viola, mi piace molto

Lo valuterei seriamente se gia' non ne avessi uno su quella tonalita' (che devo recensire)
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
-
Miata
- Vacumatic

- Messaggi: 752
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Violet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Sesso:
-
Contatta:
Messaggio
da Miata » giovedì 26 aprile 2018, 17:09
Davvero molto bella la tonalità. Sono curiosa di capire per quanto tempo resisterà il profumo...
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
-
maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 10107
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:
Messaggio
da maxpop 55 » giovedì 26 aprile 2018, 17:33
Da provare

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
Mauro78
- Snorkel

- Messaggi: 175
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Visconti Rembrandt
- Il mio inchiostro preferito: blue/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Marche
- Sesso:
Messaggio
da Mauro78 » giovedì 26 aprile 2018, 17:55
Grazie della recensione. Rispetto al viola che sto utilizzando ora ("poussiére de lune" della Herbin) è molto più brillante e saturo. Molto interessante. Solo un dubbio: le essenze utilizzate per rendere profumato questo inchiostro possono in qualche modo danneggiare il gruppo scrittura delle nostre amate stilografiche? o rendersi indelebili o di difficile pulizia nei converter?
-
Rodelinda
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 349
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Hinterland Milanese
- Sesso:
-
Contatta:
Messaggio
da Rodelinda » giovedì 26 aprile 2018, 18:40
Mauro78 ha scritto: ↑giovedì 26 aprile 2018, 17:55
Grazie della recensione. Rispetto al viola che sto utilizzando ora ("poussiére de lune" della Herbin) è molto più brillante e saturo. Molto interessante. Solo un dubbio: le essenze utilizzate per rendere profumato questo inchiostro possono in qualche modo danneggiare il gruppo scrittura delle nostre amate stilografiche? o rendersi indelebili o di difficile pulizia nei converter?
Guarda, io lo sto usando da 14 gg ininterrottamente lasciandolo di proposito nel serbatoio della 98 riserva magica, e non ha creato né intasamento né pigmentazione. Sciacquandolo viene via abbastanza facilmente, anche se il profumo può resistere un po' di più ma dopo un po' svanisce.
-
XFer
- Vacumatic

- Messaggi: 842
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Sesso:
Messaggio
da XFer » giovedì 26 aprile 2018, 23:20
Bel colore!
Certo che ormai quasi tutti gli inchiostri sono esageratamente fluidi... è diventata un'impresa trovare inchiostri colorati che si accordino a penne già generose.

-
Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 7355
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Sesso:
Messaggio
da Ottorino » venerdì 27 aprile 2018, 10:47
A proposito:
a
Firenze, sarà presente una persona che di mestiere miscela essenze e profumi e proporrà diversi inchiostri profumati
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
-
Rodelinda
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 349
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Hinterland Milanese
- Sesso:
-
Contatta:
Messaggio
da Rodelinda » venerdì 27 aprile 2018, 10:59
Ottorino ha scritto: ↑venerdì 27 aprile 2018, 10:47
A proposito:
a
Firenze, sarà presente una persona che di mestiere miscela essenze e profumi e proporrà diversi inchiostri profumati
Che invidia, non posso venire

-
SirVaco
- Snorkel

- Messaggi: 198
- Iscritto il: martedì 28 novembre 2017, 12:03
- La mia penna preferita: Montegrappa Fortuna Palladio
- Il mio inchiostro preferito: Prima li devo provare tutti...
- Misura preferita del pennino: Medio
- Sesso:
Messaggio
da SirVaco » venerdì 27 aprile 2018, 15:08
Un bel colore acceso + profumo + carattere tendenzialmente indomabile = interessante inchiostro da dedicare a particolari utilizzi
-
Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 2290
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Brown
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Sesso:
Messaggio
da Musicus » venerdì 27 aprile 2018, 20:02
Rodelinda ha scritto: ↑giovedì 26 aprile 2018, 18:40
Mauro78 ha scritto: ↑giovedì 26 aprile 2018, 17:55
Grazie della recensione. Rispetto al viola che sto utilizzando ora ("poussiére de lune" della Herbin) è molto più brillante e saturo. Molto interessante. Solo un dubbio: le essenze utilizzate per rendere profumato questo inchiostro possono in qualche modo danneggiare il gruppo scrittura delle nostre amate stilografiche? o rendersi indelebili o di difficile pulizia nei converter?
Guarda, io lo sto usando da 14 gg ininterrottamente lasciandolo di proposito nel serbatoio della 98 riserva magica, e non ha creato né intasamento né pigmentazione. Sciacquandolo viene via abbastanza facilmente, anche se il profumo può resistere un po' di più ma dopo un po' svanisce.
Grazie per l'utile Recensione, Rodelinda!!
Stai attenta solo a non utilizzare i viola (così come i rossi) in penne
vintage con parti trasparenti in celluloide (serbatoio semitrasparente o con finestra di ispezione trasparente o sezione "visulated") che potrebbero macchiarsi irreversibilmente. Personalmente con questi inchiostri sto attento anche alle penne in celluloidi chiare: nella malaugurata ipotesi di sversamenti di inchiostro nel cappuccio (per un colpo, ad esempio) quando la penna viene dimenticata per un certo tempo anche le parti più sottili e delicate (es. il labbro del cappuccio o anche la zona della filettatura) potrebbero assorbire un poco di colore...
Con le ebaniti, invece, metto anche il verde mela al profumo di mela e dormo sonni tranquilli...
Giorgio
-
Rodelinda
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 349
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Hinterland Milanese
- Sesso:
-
Contatta:
Messaggio
da Rodelinda » venerdì 27 aprile 2018, 20:28
Musicus ha scritto: ↑venerdì 27 aprile 2018, 20:02
Rodelinda ha scritto: ↑giovedì 26 aprile 2018, 18:40
Guarda, io lo sto usando da 14 gg ininterrottamente lasciandolo di proposito nel serbatoio della 98 riserva magica, e non ha creato né intasamento né pigmentazione. Sciacquandolo viene via abbastanza facilmente, anche se il profumo può resistere un po' di più ma dopo un po' svanisce.
Grazie per l'utile Recensione, Rodelinda!!
Stai attenta solo a non utilizzare i viola (così come i rossi) in penne
vintage con parti trasparenti in celluloide (serbatoio semitrasparente o con finestra di ispezione trasparente o sezione "visulated") che potrebbero macchiarsi irreversibilmente. Personalmente con questi inchiostri sto attento anche alle penne in celluloidi chiare: nella malaugurata ipotesi di sversamenti di inchiostro nel cappuccio (per un colpo, ad esempio) quando la penna viene dimenticata per un certo tempo anche le parti più sottili e delicate (es. il labbro del cappuccio o anche la zona della filettatura) potrebbero assorbire un poco di colore...
Con le ebaniti, invece, metto anche il verde mela al profumo di mela e dormo sonni tranquilli...
Giorgio
Grazie del consiglio, Giorgio, ma finché non riesco a capire che accidenti è successo alla mia Zenith il problema non si pone: non posseggo altre penne con finestre di ispezione e non uso le demonstrator perché non mi piacciono (amo che le mie stilo, a differenza delle Bic, mantengano un'aura di mistero XD)...