Pagina 1 di 1

Presentazione

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 14:59
da flaviomas60
Salve a tutti,
Sono Flavio Massimo Cesaretti Salvi, architetto di Roma, con una grande passione per le penne e il suo collezionismo.
Dopo diversi anni di raccolta di alcuni pezzi (anche tramite ebay o privati), ho deciso di esporre i miei pezzi in una bacheca. Volendo però fare un lavoro certosino, vorrei inserire una descrizione dettagliata di ogni pezzo, compreso l'anno di produzione.
Avendo però diverse difficoltà a reperire queste informazioni anche sui siti ufficiali, ho deciso di iscrivermi a questo forum per cercare un aiuto e, perché no, condividere con voi ciò che so.
Cordiali saluti a tutti!

Presentazione

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 15:41
da zoniale
Benvenuti tutti quanti: Flavio, Massimo, Cesaretto e Salvo!

Intanto potreste deliziarci con qualche bella foto delle vostre amate: vedrete come fioccheranno discussioni chilometriche sulla loro data di nascita.

Presentazione

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 16:06
da ASTROLUX
Benvenuto tra noi
Spero ci mostrerai qualche pezzo della tua raccolta. :thumbup:

Presentazione

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 16:27
da arfe
Benvenuto! Attendiamo incuriositi di vedere la tua bacheca :wave:

Presentazione

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 0:28
da piccardi
Ciao,

anzitutto benvenuto, aspettiamo di vedere le tue penne a questo punto.

Simone

Presentazione

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 11:35
da flaviomas60
Scusate la lunga assenza, ma il lavoro di professionista, non lascia molti spazi agli hobbies. A breve cercherò di inserire qualche fotografia delle mie penne. Nel frattempo ieri mi è sta regalata una montblanc Boheme (usata).
Avrei due domande:
Trovo modelli solo con pietra sulla clip,mentre quella regalatami non ha nulla sulla clip in acciaio.
Non riesco a smontare il pennino.
Grazie

Presentazione

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 12:20
da maxpop 55
flaviomas60 ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 11:35 Scusate la lunga assenza, ma il lavoro di professionista, non lascia molti spazi agli hobbies. A breve cercherò di inserire qualche fotografia delle mie penne. Nel frattempo ieri mi è sta regalata una montblanc Boheme (usata).
Avrei due domande:
Trovo modelli solo con pietra sulla clip,mentre quella regalatami non ha nulla sulla clip in acciaio.
Non riesco a smontare il pennino.
Grazie
Se non posti una foto possiamo solo fare congetture, potrebbe essersi staccata o essere falsa.
Per smontare un pennino ad una MontBlac serve un attrezzo specifico, mentre se è falsa potrebbe essere solo bloccato.

Presentazione

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 13:36
da rolex hunter
flaviomas60 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:59 ho deciso di esporre i miei pezzi in una bacheca. Volendo però fare un lavoro certosino, vorrei inserire una descrizione dettagliata di ogni pezzo, compreso l'anno di produzione.
Non appena comincerai a postare le foto (che mi auguro all'altezza della precisione e professionalità che ispirano le tue parole) vedrai :!: :thumbup:

Presentazione

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 20:59
da flaviomas60
maxpop 55 ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 12:20
flaviomas60 ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 11:35 Scusate la lunga assenza, ma il lavoro di professionista, non lascia molti spazi agli hobbies. A breve cercherò di inserire qualche fotografia delle mie penne. Nel frattempo ieri mi è sta regalata una montblanc Boheme (usata).
Avrei due domande:
Trovo modelli solo con pietra sulla clip,mentre quella regalatami non ha nulla sulla clip in acciaio.
Non riesco a smontare il pennino.
Grazie
Se non posti una foto possiamo solo fare congetture, potrebbe essersi staccata o essere falsa.
Per smontare un pennino ad una MontBlac serve un attrezzo specifico, mentre se è falsa potrebbe essere solo bloccato.
Ecco qui le foto della penna in questione. Escluderei che sia falsa, in quanto riportato anche il numero di serie. In caso lo fosse, mi sembra davvero un'ottima imitazione! Come si può evincere dalle foto escluderei anche che la pietra si sia staccata, perché non mi sembra di ravvisare una sede per l'incastonatura della penna.
Nel frattempo sono riuscito a smontare e pulire il pennino: era solo particolarmente incastrato, e mi è bastato insistere per smontare la parte inferiore.
La penna funziona benissimo e il pennino riporta tutte le incisioni di quello normale, compreso quella dei 14k dell'oro bianco.
Saluti!

Presentazione

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 21:40
da maxpop 55
flaviomas60 ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:59
maxpop 55 ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 12:20

Se non posti una foto possiamo solo fare congetture, potrebbe essersi staccata o essere falsa.
Per smontare un pennino ad una MontBlac serve un attrezzo specifico, mentre se è falsa potrebbe essere solo bloccato.
Ecco qui le foto della penna in questione. Escluderei che sia falsa, in quanto riportato anche il numero di serie. In caso lo fosse, mi sembra davvero un'ottima imitazione! Come si può evincere dalle foto escluderei anche che la pietra si sia staccata, perché non mi sembra di ravvisare una sede per l'incastonatura della penna.
Nel frattempo sono riuscito a smontare e pulire il pennino: era solo particolarmente incastrato, e mi è bastato insistere per smontare la parte inferiore.
La penna funziona benissimo e il pennino riporta tutte le incisioni di quello normale, compreso quella dei 14k dell'oro bianco.
Saluti!
Mi sembra strano che sei riuscito a smontare il pennino, ma tutto è possibile.
Il numero di serie viene riportato anche sulle false
Se potessi fare delle foto più dettagliate e bene a fuoco sarebbe meglio, così non è facile vedere bene la penna e giudicarne l'autenticità.
La clip anche a me sembra strana, ma non so se sul terminale la pietra con la montatura sia incollata, saldata e se la parte sottostante è così.

Presentazione

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 7:10
da francoiacc
Ma sulla Boheme il pennino non è retrattile :?:

Edit: come consigliava Massimo cerca di fare delle foto a fuoco semmai con una buona luce, soprattutto del pennino visto sia dal davanti che dal di dietro, ossia dal lato del conduttore.

Presentazione

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 20:16
da maxpop 55
Fotografa dettagliatamente il cappuccio e la stella sul terminale.
Anche il lato frontale della sezione.
Il fusto si leva?
Nel caso fotografa la penna aperta.

Presentazione

Inviato: martedì 21 maggio 2019, 16:20
da Placo
Benvenuto anche da parte mia! Se ti va, mostraci le tue penne!