Buongiorno, appena ho visto questa penna ho pensato ad una Parker Duofold, da quello che ho letto la ASCO appartiene alla produzione Aurora. La celluloide di questa penna è semplicemente grandiosa, è un blu che alla luce del sole esplode letteralmente e le macchiette bianche la impreziosiscono ulteriormente. La penna carica tramite pulsante di fondo, il pennino(ZANCO-5-VENEZIA) è in acciaio, doveva essersi rotto l' iridio ed è stato limato per rifare la punta..., le misure sono a penna chiusa cm.13,2 con cappuccio calzato 15,8 e senza cappuccio cm.12,7.
Aurora ASCO
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Aurora ASCO
Complimenti per l'acquisto, la penna è abbastanza rara, ed è in condizioni eccellenti ( il colore è
pressoché perfetto, quasi sempre il corpo risulta più scuro del cappuccio )...
Si tratta di una Asco " Duofold Style" degli anni '30 in misura grande...
Ora la cattiva notizia, questa penna montava un pennino Asco in oro, molto difficile da
trovare...
Cercalo in giro ( "Lui" magari ce l'ha e te lo cede ad un prezzo umano )
Il valore finale della penna completa vale la spesa...
Ti metto un'immagine del pennino corretto....
pressoché perfetto, quasi sempre il corpo risulta più scuro del cappuccio )...
Si tratta di una Asco " Duofold Style" degli anni '30 in misura grande...
Ora la cattiva notizia, questa penna montava un pennino Asco in oro, molto difficile da
trovare...
Cercalo in giro ( "Lui" magari ce l'ha e te lo cede ad un prezzo umano )

Il valore finale della penna completa vale la spesa...
Ti metto un'immagine del pennino corretto....
- Allegati
-
- image.jpg (21.98 KiB) Visto 1150 volte
Ultima modifica di maxpen2012 il sabato 5 maggio 2018, 18:14, modificato 1 volta in totale.
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
-
- Vacumatic
- Messaggi: 764
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Sesso:
Aurora ASCO
Ciao, grazie per le preziose informazioni, proverò a chiedere a lui....
-
- Vacumatic
- Messaggi: 764
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Sesso:
Aurora ASCO
Sono ancora alla ricerca del suo pennino, al momento ho montato un Columbus favoloso ma l’ alimentatore che aveva la penna ha un canale così grande che il flusso è decisamente abbondante. Qualcuno in possesso di questa penna mi potrebbe mostrare il suo alimentatore, tanto per capire se la mia ha quello originale ? Grazie mille.
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Aurora ASCO
Questo è più piccolo, ma la forma è la stessa


http://www.zona900.it
Facciamo cose, incontriamo persone.
Zona900-Facebook https://www.facebook.com/Zona900-601300 ... /timeline/
Facciamo cose, incontriamo persone.
Zona900-Facebook https://www.facebook.com/Zona900-601300 ... /timeline/
-
- Vacumatic
- Messaggi: 764
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Sesso:
Aurora ASCO
Grazie, dalla foto postata ho capito che l' alimentatore è il suo originale, a questo punto ci deve essere una leggera incompatibilità con il pennino da me usato temporaneamente sebbene la penna sia comunque usabilissima.