Silemar ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 15:14
Curiosando in giro, ho trovato questa iniziativa, gratuita e on-line, dell'Associazione Calligrafica Italiana che tratterà il tema "Libri calligrafici". Magari può interessare a qualcuno.
Stanno organizzando un corso sulla Capitale Rustica tenuto dal Maestro Ernesto Casciato, di Torino. Il corso si svolgerà a Pozzuolo del Friuli, presso un locale privato dedicato ai corsi. I posti sono limitati, visto anche le precauzioni da tenere data la situazione COVID19. Se il sarà amico si potrà anche pensare di svolgere l' attività "en plein air". Il corso si terrà sabato 29 agosto per l' intera giornata. Se le adesioni saranno più di 8,verrà replicato domenica 30 agosto. Questo corso è una piccola perla visto che ci sono pochissimi maestri che insegnano questo stile molto importante nella storia della scrittura, caratterizzato da lettere slanciate, eleganti e scrivibili con diversi strumenti a punta tronca. Il costo è di 60€ . Iscrizioni fino al 5 agosto.
L'organzzatrice é la mia insegnante di calligrafia, se qualcuno fosse interessato puó mandarmi un messaggio in privato.
Con grande piacere segnalo a voi tutti la pubblicazione del nuovo libro del prof. Francesco Ascoli - qui noto come vivalapenna - che potrete trovare nelle librerie della vostra città e nei maggiori siti online:
Francesco Ascoli La penna in mano. Per una storia della cultura manoscritta in età moderna
Ed. Leo S. Olschki - Firenze
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela