Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
-
giorgior
- Converter

- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2017, 19:30
- Misura preferita del pennino: Medio
- Sesso:
Messaggio
da giorgior » martedì 4 giugno 2019, 11:08
Buongiorno a tutti,
purtroppo ieri è successo il fattaccio. Un mix tra distrazione e fretta ha portato ad un risultato disastroso: la mia Delta è caduta a terra.
Fortunatamente la penna non ha riportato danni agli organi principali; lo stesso non si può dire per il cappuccio, sul quale si è formata una crepa di circa 1,5cm che parte dalla clip.
Allego foto:
Chiedo un consiglio ai più esperti: esiste qualche possibilità di riparazione?
Grazie in anticipo!
-
maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 11585
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:
Messaggio
da maxpop 55 » martedì 4 giugno 2019, 17:29
Si, dovresti allargare la crepa, colarci dell' attak con uno stuzzicadenti e dopo l'essiccazione lavorare con carta smeriglio e lucidare.
C'è un argomento al proposito di Ottorino, l'ho cercato ma non lo trovo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
alfredop
- Stantuffo

- Messaggi: 2609
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Sesso:
Messaggio
da alfredop » martedì 4 giugno 2019, 17:54
Per fare un buon lavoro bisogna smontare il controcappuccio, quindi la testina e la clip. Per il resto concordo con Max.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
PeppePipes
- Tecnico

- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Sesso:
Messaggio
da PeppePipes » martedì 4 giugno 2019, 19:47
Mi permetto di aggiungere il consiglio di mettere una fascetta da elettricisti ben tirata una volta messo l'adesivo; per essere più veloce possibile prepara la fascetta già imboccata sul cappuccio in modo da doverla solo posizionare e stringere.
Sotto pressione le incollature hanno una presa migliore ed inoltre la crepa ben serrata è anche garanzia del migliore risultato estetico.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
-
maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 11585
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:
Messaggio
da maxpop 55 » martedì 4 giugno 2019, 19:51
alfredop ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 17:54
Per fare un buon lavoro bisogna smontare il controcappuccio, quindi la testina e la clip. Per il resto concordo con Max.
Alfredo
Non ho mai aperto un cappuccio Delta, una volta ci ho provato, ma inutilmente, sei sicuro che non sia incollato?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 7949
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Sesso:
Messaggio
da Ottorino » martedì 4 giugno 2019, 19:59
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
-
alfredop
- Stantuffo

- Messaggi: 2609
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Sesso:
Messaggio
da alfredop » martedì 4 giugno 2019, 20:03
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 19:51
alfredop ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 17:54
Per fare un buon lavoro bisogna smontare il controcappuccio, quindi la testina e la clip. Per il resto concordo con Max.
Alfredo
Non ho mai aperto un cappuccio Delta, una volta ci ho provato, ma inutilmente, sei sicuro che non sia incollato?
A dir la verità non ci ho provato neanche io, se si può smontare è senz'altro meglio.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 11585
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:
Messaggio
da maxpop 55 » martedì 4 giugno 2019, 20:23
alfredop ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 20:03
.........................
se si può smontare è senz'altro meglio.
Alfredo
Non c'è alcun dubbio.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
giorgior
- Converter

- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2017, 19:30
- Misura preferita del pennino: Medio
- Sesso:
Messaggio
da giorgior » martedì 4 giugno 2019, 23:44
Vi ringrazio molto per il tempo che mi avete dedicato. Proverò ad effettuare la riparazione e vi farò sapere!! Speriamo in bene

-
maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 11585
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:
Messaggio
da maxpop 55 » mercoledì 5 giugno 2019, 7:17
Siamo in attesa di buone notizie

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.