Pulendo una Summit S.160, stilografica introdotta nel 1948, mi sono imbattuto in un tipo di levetta che non avevo mai trovato prima sui modelli di questa marca:
Quale potrebbe essere la ragione tecnica dell'esistenza di quest'asta addizionale?
Come vedete, la leva reca, incernierata nella parte ventrale, un'asta, che scorre liberamente sulla parte superiore della barra di compressione, che non sembra offrire all'asta o alla leva alcun "binario" di scorrimento.Levetta Summit S.160
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- La mia penna preferita: Summit S. 175 mk1 1935
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Sesso:
Levetta Summit S.160
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
"Just my two pence, of course"
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Sesso:
Levetta Summit S.160
forse la risposta la puoi trovare in questo brevetto:
https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-1209978.pdf
Nello
https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-1209978.pdf

Nello
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- La mia penna preferita: Summit S. 175 mk1 1935
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Sesso:
Levetta Summit S.160
Completando il restauro di questa S.160 ho trovato la risposta alla domanda: il segmento d'acciaio che, a levetta chiusa, rimane nascosto sotto quest'ultima è semplicemente un blocco che consente di fermare la leva in posizione corretta per il caricamento, evitando che superi l'angolo di 90° rispetto al corpo. Un accorgimento simpatico.
Ne approfitto per mostrarvi il risultato finale. Il pennino è un ottimo inglese flessibile (l'originale Summit è tagliato in corrispondenza del foro d'aereazione). Si tratta, insomma, di una "frankenpen" !
Ne approfitto per mostrarvi il risultato finale. Il pennino è un ottimo inglese flessibile (l'originale Summit è tagliato in corrispondenza del foro d'aereazione). Si tratta, insomma, di una "frankenpen" !

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
"Just my two pence, of course"
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 8868
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:
Levetta Summit S.160



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- La mia penna preferita: Summit S. 175 mk1 1935
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Sesso: