Migliore con cinese e penne stilografiche con cinese sono proprio una contraddizione di termini! Per non parlare della proprietà cinese che ha definitivamente affossato la Omas.
Sarò io ma a me le cinesi proprio mi fanno ribrezzo...
La ricerca ha trovato 150 risultati
- sabato 9 gennaio 2021, 15:24
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Le migliori cinesi
- Risposte: 46
- Visite : 1230
- Sesso:
- mercoledì 6 gennaio 2021, 23:47
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: ☹ Aurora Optima 365: delusione totale
- Risposte: 25
- Visite : 1273
- Sesso:
☹ Aurora Optima 365: delusione totale
Io non confonderei il rivenditore con l’azienda. Aurora mi ha riparato una Optima prima serie , quelle che di ‘restringevano’ e vecchia di 25 anni, ad un prezzo assolutamente politico e sono stati molto gentili. Unica pecca non sono velocissimi. Se vai sul sito e chiami il numero di telefono vedrai ...
- mercoledì 6 gennaio 2021, 23:39
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Montblanc Bohème vs 149 - le dimensioni contano...
- Risposte: 6
- Visite : 274
- Sesso:
Montblanc Bohème vs 149 - le dimensioni contano...
La Boheme ‘normale’ è veramente troppo piccola per i miei gusti. Io ho la misura media, quella col pennino non retrattile ed anche lei è un po’ sottodimensionata secondo me. L’ideale sarebbe la Boheme big size ma ne hanno fatte poche e non si trovano a buon mercato. Il confronto con la 149 mi pare u...
- venerdì 1 gennaio 2021, 15:24
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Montblanc 146
- Risposte: 13
- Visite : 1072
- Sesso:
Riparazione Montblanc 146
Per sapere se é una LeGrand o la versione precedente basta misurare la lunghezza del cappuccio. Quello della LeGrand é più lungo. Il corpo è diviso in 3 almeno dagli anni ‘80: pennino più condotto, impugnatura e finestrella serbatoio, il resto. Non é come la 149 dove sino a fine anni ‘70 non c’era l...
- domenica 20 dicembre 2020, 13:45
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aiuto! Graffi celluloide e resina
- Risposte: 31
- Visite : 9178
- Sesso:
Aiuto! Graffi celluloide e resina
Concordo con Luca, graffi profondi carta vetrata grana finissima, con foglio bagnato. Poi passata energica con Pasta Iosso. Iosso se usata con parsimonia e delicatezza io la uso senza problemi anche su pennini (pochissima altrimenti si intasa l’alimentatore) e su parti dorate. Allego foto di una 149...
- lunedì 7 dicembre 2020, 18:35
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Stilografica Sostituta di una Waterman Le Man 200
- Risposte: 16
- Visite : 1095
- Sesso:
Stilografica Sostituta di una Waterman Le Man 200
Faccio seguito al messaggio privato, pubblico nel caso fosse utile per altri colleghi. Ricambi Waterman ne aveva il sig. Brunori a Milano, che conosceva qualche ex riparatore della marca. Se qualcuno avesse i contatti del buon Brunori, lavorasse ancora a tempo perso, sarebbe utile anche a me! A Fire...
- lunedì 7 dicembre 2020, 16:05
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Stilografica Sostituta di una Waterman Le Man 200
- Risposte: 16
- Visite : 1095
- Sesso:
Stilografica Sostituta di una Waterman Le Man 200
Buongiorno,
se può interessare io ho una Man 200 nuova, Mai usata.
Preferisco le Man 100.
Se mi mandi un messaggio privato ne possiamo parlare.
Fabio
se può interessare io ho una Man 200 nuova, Mai usata.
Preferisco le Man 100.
Se mi mandi un messaggio privato ne possiamo parlare.
Fabio
- mercoledì 21 ottobre 2020, 22:59
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Montblanc - un mostro (ancora) sacro?
- Risposte: 17
- Visite : 1310
- Sesso:
Montblanc - un mostro (ancora) sacro?
Dipende dal modello, di Meisterstuck ne hanno prodotte così tante ma tante che ne trovi quante ne vuoi. Poi é un regalo classico e molti cui non frega niente si trovano la penna in casa la svendono. Io 146 le ho comperare a 1/4 - 1/5 del listino e non una, le 149 in proporzione costano un po’ di più...
- mercoledì 7 ottobre 2020, 23:31
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
- Risposte: 40
- Visite : 3043
- Sesso:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Il blu nuovo é più chiaro, non mi dispiace ma oggettivamente la tonalità della prima serie, a mio avviso, era più bella. A me hanno però sostituito il corpo penna con un ‘ibrido’: colore e dimensioni nuove (dimensioni un poco aumentate) ma veretta prima serie. Meglio così, la nuova veretta del cappu...
- sabato 26 settembre 2020, 23:07
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Hastil Ferrari
- Risposte: 0
- Visite : 1816
- Sesso:
Hastil Ferrari
Su eBay le vendono come Cartier. In realtà penso il giro sia stato commissione da Ferrari a Cartier che ha subappaltato ad Aurora. Di fatto é una Hastil personalizzata. Non é tanto il mio genere poi ho trovato questa che ha il pennino in oro 18 (di solito é in metallo) e me la sono presa. Magari qua...
- lunedì 7 settembre 2020, 23:21
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Cancellare nome inciso
- Risposte: 15
- Visite : 1357
- Sesso:
Cancellare nome inciso
Interessasse ancora. Io per clip o parti comunque smontabili risolvo portando ad orefice per nuova placcatura o rodiatura. Faccio presente che voglio cancellare iniziali o scritte ed i pezzi sono sempre tornati come nuovi. Non so se facciano carteggio preventivo. Spesa 15-20€.
- sabato 29 agosto 2020, 23:54
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
- Risposte: 40
- Visite : 3043
- Sesso:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Per esperienza. Ho avuto 2 Optima prima serie, verde e blu. La verde elica del pistone spezzato, in assistenza cambiato anche corpo penna perché deformato. Intervento al prezzo simbolico di circa 55€. La blu mandata anche lei in assistenza sempre per deformazione Auroloide, anche se non drammatica. ...
- domenica 9 agosto 2020, 15:37
- Forum: Recensioni
- Argomento: Montblanc 147 Traveller recensione
- Risposte: 11
- Visite : 1272
- Sesso:
Montblanc 147 Traveller recensione
A me dalle foto il pennino sembra un F. Che, essendo MB, per altre case sarebbe un M generoso.
Poi, almeno questa è la mia esperienza, per una data misura c’è comunque una certa variabilità del tratto, penso dipendente dalle tolleranze di esecuzione.
Poi, almeno questa è la mia esperienza, per una data misura c’è comunque una certa variabilità del tratto, penso dipendente dalle tolleranze di esecuzione.
- domenica 26 luglio 2020, 8:36
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Omas 557-F ristretta...
- Risposte: 2
- Visite : 975
- Sesso:
Omas 557-F ristretta...
Avevo lo stesso problema, conosco una persona che ti può aiutare e che ha un notevole stock di ricambi Omas. Vedo però che delle 2 vertete sottili che stanno sopra e sotto la greca almeno una é mancante.
Scrivimi in privato.
Scrivimi in privato.
- domenica 19 luglio 2020, 21:25
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Cinesi economiche jinhao
- Risposte: 41
- Visite : 2704
- Sesso:
Cinesi economiche jinhao
Premetto, odio le penne cinesi, perché credo che una stilografica a 1€ sia un non senso, vuol dire materiali infimi e condizioni di lavoro, rispetto dell’ambiente, non classificabili. Oltre al fatto che sono dei taroccatori seriali. Detto questo, un esempio in un altro settore. Mi hanno regalato una...