La ricerca ha trovato 881 risultati
- venerdì 22 febbraio 2019, 10:16
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Cerco un ferrogallico nero
- Risposte: 23
- Visite : 1305
Cerco un ferrogallico nero
Perché scrivo solo col nero! Faccio riemergere questa discussione dopo tre anni. C'è un nero-nero ferrogallico per stilografiche? Allora: quando scrivi con un ferrogallico vero (quindi parliamo di inchiostri calligrafici) il tratto risulta grigio. Con il passare del tempo il tratto si scurisce e l'i...
- martedì 19 febbraio 2019, 23:40
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Cerco un ferrogallico nero
- Risposte: 23
- Visite : 1305
Cerco un ferrogallico nero
Da questa lista https://gdoc.pub/doc/e/2PACX-1vQohlCLaz ... TuH5M5BvPr deduco che ci siano almeno due inchiostri attualmente disponibili neri:
Gutenberg Urkunden - Tinte G 10
e
Stipula Ferrogallico Nero Miseria (Black)
Gutenberg Urkunden - Tinte G 10
e
Stipula Ferrogallico Nero Miseria (Black)
- martedì 19 febbraio 2019, 23:32
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Cerco un ferrogallico nero
- Risposte: 23
- Visite : 1305
Cerco un ferrogallico nero
Sbaglio o nessuno di questi tre inchiostri elencati è un nero ferrogallico? Non sono un esperto ma il 4001 parrebbe esserlo: 4001 blue-black The least complicated ink which is still relatively light resistant, is the ink "4001 blue-black", our item no. 310 607. This ink contains iron gall, which ma...
- martedì 19 febbraio 2019, 23:18
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Cerco un ferrogallico nero
- Risposte: 23
- Visite : 1305
Cerco un ferrogallico nero
Faccio riemergere questa discussione dopo tre anni. C'è un nero-nero ferrogallico per stilografiche? Prova a leggere questa pagina: https://www.pelikan.com/pulse/Pulsar/en_US_INTL.CMS.displayCMS.252360./document-proof-ink Sbaglio o nessuno di questi tre inchiostri elencati è un nero ferrogallico?
- martedì 19 febbraio 2019, 19:41
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Cerco un ferrogallico nero
- Risposte: 23
- Visite : 1305
Cerco un ferrogallico nero
Faccio riemergere questa discussione dopo tre anni. C'è un nero-nero ferrogallico per stilografiche?
- martedì 19 febbraio 2019, 17:12
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
- Risposte: 77
- Visite : 1721
- lunedì 18 febbraio 2019, 18:43
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
- Risposte: 77
- Visite : 1721
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
qual era quella penna americana fatta in india, demonstrator, con un pennino modernamente flessibile?
- mercoledì 6 febbraio 2019, 23:55
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
- Risposte: 6
- Visite : 317
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Scartabellando nell'annuario statistico inglese del 1968 (Annual abstract of statistics del Central Statistical Office, n 105, 1968), mi sono imbattuto in questa tabella: IMG_20190204_122921838.jpg È già singolare, rispetto ai nostri tempi, che penne e affini abbiano una tabella sé, anche se piccoli...
- lunedì 28 gennaio 2019, 13:27
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
- Risposte: 9
- Visite : 299
AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
Sembra partito l'iridio di uno de rebbi. brutta cosa.
- domenica 27 gennaio 2019, 20:24
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman IDEAL mercatino di oggi
- Risposte: 13
- Visite : 529
Aurora IDEAL mercatino di oggi
l'ebanite sembra in ottime condizioni
- martedì 22 gennaio 2019, 22:21
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Il Bollettino Criminale
- Risposte: 5
- Visite : 487
Il Bollettino Criminale
Pilot birdy, rubatami dal mio compagno di banco nel 1995 o giù di lì.
- martedì 22 gennaio 2019, 8:29
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consiglio su penna economica con pennino "non duro"
- Risposte: 7
- Visite : 278
Consiglio su penna economica con pennino "non duro"
Avrei bisogno di una vostra indicazione. Al lavoro uso molto la stilografica e in particolare: Lamy Safari (F e M), Pilot Prera M, Twsbi Eco B e una manciata di "cinesi". Le penne scrivono tutte bene, ma vorrei acquistare una penna economica (20-30 €) con un pennino meno duro e magari flex. Però no...
- domenica 20 gennaio 2019, 20:19
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pen-co ricoperta di muffa e altro
- Risposte: 35
- Visite : 871
Pen-co ricoperta di muffa e altro
L'asta serve per il caricamento a stantuffo tuffante (vacuum filler). Uno dei sistemi di caricamento che preferisco. Queste penco sono imitazioni delle Sheaffer, ma la mia penco ha un pennino conico come questa che è perfino semiflex e l'adoro. Non sono mica tanto d'accordo sul fatto del "vacuum fi...
- domenica 20 gennaio 2019, 18:22
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pen-co ricoperta di muffa e altro
- Risposte: 35
- Visite : 871
Pen-co ricoperta di muffa e altro
hai provato, invece di grattar via la muffa, a lucidare tutto con una pasta abrasiva tipo Iosso o il dentifricio? No, avevo paura di intaccare la lucidità, sotto la muffa la penna è in ottimo stato sembra...dici che funziona? dico che funziona anche meglio del grattare via. L'asta serve per il cari...
- domenica 20 gennaio 2019, 16:23
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pen-co ricoperta di muffa e altro
- Risposte: 35
- Visite : 871
Pen-co ricoperta di muffa e altro
hai provato, invece di grattar via la muffa, a lucidare tutto con una pasta abrasiva tipo Iosso o il dentifricio?