Grazie a tutti per i consigli!
Inizierò con la cosa più facile: tenerla a pennino in giù.
In questi giorni ho però fatto una prova e ho visto che l'Indian Red mi da qualche problemino anche con la Pelikan 120, pennino M.
Per caso, nessuno ha mai notato che sia un inchiostro poco fluido?
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio: come posso evitare che la mia Montblanc 146, pennino M, abbia ripartenze difficili quando uso linchiostro Graf von Faber Castell India Red?
Grazie,
Fabio
Buonasera Silvia, Credo che la CIAK che ho preso corrisponda quanto cerchi. Giornaliera con righe, formato A5, carta avorio con un punto di colore molto piacevole. Particolare il formato con elastico orizzontale: mi ha sorpreso che fosse un brevetto. La copertina è in similpelle gradevole al tatto e...
buongiorno a tutti! come ogni anno, torno sul tema delle Agende per l'anno successivo. Dopo l'inaspettata pessima riuscita della Letts of London 2021, per il 2022 mi sono affidato ad una InTempo, prodotta dalla DIARPELL di Firenze. Ha fatto buona riuscita, quindi per il 2023 resterei in ambito DIARP...
Ciao Claudio,
grazie per le tue recensioni.
Per il 2022 penso che proverò una Clairefontaine o una Quo Vadis, sempre con carta Clairefontaine.
In alternativa, visto che abito a Firenze, potrei passare alla InTempo e implorare di averne una...
ciao Giuseppe, sono molto sorpreso dalla tua recensione. Da alcuni anni uso agende Letts of London formato 14,5x21 e ne sono più che soddisfatto, sia con carta bianca che con carta avorio. Scrivo con: - Pelikan 120 con inchiostro Herbin Bleu Nuit e pennino M; - Pelikan 140 con inchiostro Waterman V...