La ricerca ha trovato 84 risultati

da bigredman
martedì 3 luglio 2012, 23:25
Forum: Celebrativa 500 iscritti (2012)
Argomento: Presentazione fountainPen.it 500 Forum
Risposte: 438
Visite : 185188

Re: Presentazione fountainPen.it 500 Forum

Complimenti Daniele, credo che fare di meglio sia veramente impossibile, bella e raggiungibile cosa vuoi di più dalla vita!!!!
da bigredman
martedì 3 luglio 2012, 23:19
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: consiglio
Risposte: 9
Visite : 1796

Re: consiglio

Io ho una Talentum che uso quotidianamente da 3 anni a questa parte. Per me è semplicemente fantastica, bella, robusta e scrive che è una meraviglia. Te la consiglio vivamente.
da bigredman
domenica 1 luglio 2012, 18:31
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Auretta che scrive a tratti
Risposte: 14
Visite : 3676

Re: Auretta che scrive a tratti

Ne approfitto vikingo per chiederti una cosa: ho capito male io oppure la vaschetta ad ultrasuoni può danneggiare i conduttori in ebanite se usata frequentemente?
da bigredman
domenica 1 luglio 2012, 18:22
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Converter per Auretta 32
Risposte: 55
Visite : 11587

Re: Converter per Auretta 32

Se vuoi, siccome fra un paio di settimane devo passare personalmente in Aurora per ritirare dal servizio assistenza la mia Talentum, mi faccio "ambasciatore" del tuo problema poi ti do una risposta più consona appena ho parlato con loro. Sono di Ravennna ma per lavoro sono spesso a Torino ...
da bigredman
domenica 1 luglio 2012, 11:16
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Converter per Auretta 32
Risposte: 55
Visite : 11587

Re: Converter per Auretta 32

Io avevo un problema simile con una Columbus e l'unico converter chi si adatta è quello waterman che dovrebbe avere lo stesso innesto di quello Parker ma di dimensioni più sottili. Non conosco l'Auretta ma se ti va di fare una prova......
da bigredman
domenica 1 luglio 2012, 11:02
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Converter perchè lo stroncate in pieno?
Risposte: 67
Visite : 14733

Converter perchè lo stroncate in pieno?

Salve a tutti, questa è una domanda che vi faccio, vista la mia poca esperienza e cultura nel settore, per capire il perchè non piaccia questo sistema di caricamento. Io ho 6 penne (tutti regali tranne una) che funzionsno a converter e le trovo pratiche e comode anche da pulire, forse sì hanno poca ...
da bigredman
sabato 30 giugno 2012, 19:52
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Montegrappa Nero Uno Collection cosa ne pensate?
Risposte: 2
Visite : 828

Montegrappa Nero Uno Collection cosa ne pensate?

Salve a tutti, oggi sono andato dal mio negoziante di fiducia per delle compere di ruotine e mi sono imbattuto nella nerouno. Era già un po' di tempo che vedendo delle pubblicità questa penna mi aveva colpito, ma oggi toccandola con mano, mi è sembrato di vedere un bell'oggetto curato nei particolar...
da bigredman
sabato 30 giugno 2012, 14:35
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Auretta che scrive a tratti
Risposte: 14
Visite : 3676

Re: Auretta che scrive a tratti

Ciao Caeser, proverei a darti il consiglio che il buon Ottorino ha dato a me qualche giorno fa. Alla fine della carica della cartuccia aggiungi una goccina d'acqua (io uso quella distillata ma mi dicono va bene anche quella normale) all'inchiostro viola dentro la cartuccia. Con questo stratagemma so...
da bigredman
sabato 30 giugno 2012, 10:20
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Quante penne portate con voi?
Risposte: 188
Visite : 38386

Re: Quante penne portate con voi?

Anche io porto sempre una penna sfera dopo che un mio cliente mi ha danneggiato in modo irreparapile un Tombow havanna. Da quel momento in poi solo penne a sfera per i clienti.
da bigredman
venerdì 29 giugno 2012, 20:12
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Quante penne portate con voi?
Risposte: 188
Visite : 38386

Re: Quante penne portate con voi?

Io ne porto sempre 4 con 4 colori diversi. Due nel tascino della giacca che servono per rappresentanza, la mia Aurora Talentum (ora sostituita da una sheaffer targa perchè la Talentum e in riparazione) caricata principalmente con inchiostro private reserve ebony purple, con la quale compilo preventi...
da bigredman
giovedì 28 giugno 2012, 20:25
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Cura penna sheaffer Targa
Risposte: 28
Visite : 4698

Re: Cura penna sheaffer Targa

Innanzi tutto mi scuso per la mia imprecisione sulle cariche, sono agrotecnico e non fisico, ma credo di avere risolto il problema. Tutto dipendeva, a mio avviso, nella frettolosità di ricarica della penna. Io toglievo il pennino dal calamaio appena il sacchettino del converter ritornava in posizion...
da bigredman
mercoledì 27 giugno 2012, 16:48
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Cura penna sheaffer Targa
Risposte: 28
Visite : 4698

Re: Cura penna sheaffer Targa

Grazie per l'imbeccata Stefano, infatti mi sembra di avere letto sul forum (adesso che mi ci hai fatto pensare) che alcune penne hanno problemi di correnti galvaniche od elettrostaticità. Secondo me questa dell'elettrostaticità l'ha scritta qualcuno e poi ha preso piede per vivere di vita propria. ...
da bigredman
mercoledì 27 giugno 2012, 14:50
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Cura penna sheaffer Targa
Risposte: 28
Visite : 4698

Re: Cura penna sheaffer Targa

Ho preso la penna ho risciacquato il converter con acqua pulita 4 o 5 volte, poi ho smontato il converter sbattuto leggermente il gruppo pennino su carta scottex e infine ho lasciato riposare gruppo pennino e converter smontati per un paio di ore. Ho rimontato il tutto e poi ho caricato la penna. C...
da bigredman
mercoledì 27 giugno 2012, 14:07
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Cura penna sheaffer Targa
Risposte: 28
Visite : 4698

Re: Cura penna sheaffer Targa

Ho preso la penna ho risciacquato il converter con acqua pulita 4 o 5 volte, poi ho smontato il converter sbattuto leggermente il gruppo pennino su carta scottex e infine ho lasciato riposare gruppo pennino e converter smontati per un paio di ore. Ho rimontato il tutto e poi ho caricato la penna. Ch...
da bigredman
martedì 26 giugno 2012, 20:20
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Cura penna sheaffer Targa
Risposte: 28
Visite : 4698

Re: Cura penna sheaffer Targa

Mi affido sempre ai vostri consigli: dopo avere lavato e caricato la penna ho notato che ogni tanto mi fa delle false partenze che prima non faceva. Secondo voi da cosa può dipendere, considerando che l'inchiostro è sempre quello?

Vai alla ricerca avanzata