Qui l'indicazione di Maxpop
https://forum.penciclopedia.it/viewtopic.php?t=9749
Nello
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La ricerca ha trovato 1632 risultati
- venerdì 21 novembre 2025, 22:06
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Controcappuccio Aurora Ipsilon
- Risposte: 4
- Visite : 677
- Gender:
- giovedì 20 novembre 2025, 13:42
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman's Taperite Citation - Restauro completo
- Risposte: 14
- Visite : 4917
- Gender:
Waterman's Taperite Citation - Restauro completo
Gustavo...come sempre un ottimo lavoro ed una stupenda documentazione !
Grazie!
Nello
"Gustavo... como siempre, ¡un trabajo excelente y una documentación magnífica!¡Gracias!" (DeepL)
Grazie!
Nello
"Gustavo... como siempre, ¡un trabajo excelente y una documentación magnífica!¡Gracias!" (DeepL)
- giovedì 20 novembre 2025, 13:33
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Controcappuccio Aurora Ipsilon
- Risposte: 4
- Visite : 677
- Gender:
Controcappuccio Aurora Ipsilon
E' tipico di quasi tutte le penne che hanno un contro-cappuccio plastico che assicura la tenuta del cappuccio stesso al corpo. Normalmente sono realizzati in nylon o materiale simile (per la loro proprietà di essere autolubrificanti) e quindi refrattari agli incollaggi. Io ho sempre risolto, se poss...
- lunedì 17 novembre 2025, 19:25
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Degrado pennini
- Risposte: 14
- Visite : 2175
- Gender:
- mercoledì 12 novembre 2025, 19:29
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Skyline - Cappuccio non si avvita
- Risposte: 12
- Visite : 1418
- Gender:
Skyline - Cappuccio non si avvita
Informazioni molto interessanti da conoscere.
Grazie Mirko!
Nello
Grazie Mirko!
Nello
- mercoledì 12 novembre 2025, 17:25
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2337
- Gender:
Restauro Pelikan
[ per il fondello in ultima istanza si potrebbe provare a ricostruirlo.. forse una stampante 3D? Potrebbe essere un'idea. Un calibro, un contafiletti e puoi provare a ricavarti le quote per ricostruirlo (non devi neppure sezionarlo per vedere com'è fatto dentro). Anche se personalmente ho qualche d...
- mercoledì 12 novembre 2025, 14:34
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2337
- Gender:
Restauro Pelikan
Però scusate non mi sembra una penna da utilizzare solo come pezzi di ricambio. Il pistone funziona e scrve, mi occorre solo l'anello e il fondello 1.jpg È considerata una penna “per pezzi di ricambio” perché in queste condizioni, anche trovando fondello e anellino, per usarla dovresti svitare del ...
- venerdì 7 novembre 2025, 20:21
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2337
- Gender:
- venerdì 7 novembre 2025, 19:43
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2337
- Gender:
- martedì 28 ottobre 2025, 19:31
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Saratoga Ing. E. Webber
- Risposte: 9
- Visite : 2021
- Gender:
Saratoga Ing. E. Webber
se leggi la descrizione sul wiki, scoprirai che è il sacchetto (o diaframma se preferisci) che fa da molla.
NON è un sistema Vacumatic Parker, e come tale NON ha molle!
Nello
NON è un sistema Vacumatic Parker, e come tale NON ha molle!
Nello
- martedì 28 ottobre 2025, 18:30
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Saratoga Ing. E. Webber
- Risposte: 9
- Visite : 2021
- Gender:
- domenica 26 ottobre 2025, 18:16
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Come funziona il sistema a sfiatatoio di una Parker 51 aerometric?
- Risposte: 3
- Visite : 837
- Gender:
Come funziona il sistema a sfiatatoio di una Parker 51 aerometric?
eventualmente qui trovi il brevetto Parker con ricco schema e spiegazione (in inglese)
https://www.fountainpen.it/images/6/60/ ... 612867.pdf
Nello
https://www.fountainpen.it/images/6/60/ ... 612867.pdf
Nello
- giovedì 9 ottobre 2025, 18:44
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: utilizzo nib block
- Risposte: 8
- Visite : 2173
- Gender:
utilizzo nib block
ho scovato un progetto per la stampa 3d di un nib block stile quello dell'APCS in metallo. mi pare che quello dell'ACPS sia realizzato NON in acciaio, ma con una resina specifica utilizzata per l'imbutitura delle lamiere (quindi idoneo a non lasciare segni sui pennini) https://www.fountainpen.it/Bl...
- mercoledì 1 ottobre 2025, 9:02
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Rivestimento interno di rinforzo-Restauro "Wahl Eversharp Personal Point Gold Seal"-penne ignote e non così ignote...!!!
- Risposte: 33
- Visite : 7350
- Gender:
Rivestimento interno di rinforzo-Restauro "Wahl Eversharp Personal Point Gold Seal"-penne ignote e non così ignote...!!!
Come sempre un ottimo lavoro ben documentato! Grazie Gustavo!
Nello
Nello
- giovedì 25 settembre 2025, 8:37
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: OMAS VS : lubrificazione pistone
- Risposte: 14
- Visite : 4751
- Gender:
OMAS VS : lubrificazione pistone
.... Con questo "Attenzione a NON ruotare eccessivamente la manopola del pistone onde evitare di rompere il dentino che fa da anti rotazione del pistone" intendi dire di non portare il pistone a fine corsa verso l'esterno? Una regola che può valere anche per il normale caricamento dell'in...