Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

La ricerca ha trovato 67 risultati

da maxjeezus
lunedì 29 settembre 2025, 19:46
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: ASCO con pennino Aurora
Risposte: 2
Visite : 396
Gender:

ASCO con pennino Aurora

Ciao Max, le ASCO montavano pennini proprietari ASCO o a volte Warranted specifici, potrebbe essere stato sostituito negli anni, difficile che una sottomarca uscisse con pennini della linea principale proprio per questione di costi, magari si è rotto quello originale e lo hanno sostituito con quell...
da maxjeezus
domenica 28 settembre 2025, 19:29
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: ASCO con pennino Aurora
Risposte: 2
Visite : 396
Gender:

ASCO con pennino Aurora

Salve a tutti, qualche settimana fa, nel classico mercatino domenicale, ho acquistato una ASCO con pennino Aurora n. 5. La penna, in celluloide rosso/oro, è in ottime condizioni, con qualche accenno di ossidazione sulla clip e l'imprintig sul corpo appena visibile. Consultando i canonici testi sulle...
da maxjeezus
domenica 15 giugno 2025, 18:10
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Waterman laminata dura da smontare.
Risposte: 9
Visite : 2878
Gender:

Waterman laminata dura da smontare.

Devi provare molte volte, vedrai che se non è incollato deve cedere, mentre fai il trattamento col calore come giustamente ha detto Ottorino usa pinze, tubo di gomma e garbo Mi sa che oggi pomeriggio riprovo con vaschetta ultrasuoni e calore. Per i tentativi a mano utilizzo uno straccetto di pelle ...
da maxjeezus
sabato 14 giugno 2025, 9:46
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Waterman laminata dura da smontare.
Risposte: 9
Visite : 2878
Gender:

Waterman laminata dura da smontare.

Anche il phon l'avevo provato, ma anche in quel caso la penna aveva resistito. Devi provare molte volte, vedrai che se non è incollato deve cedere, mentre fai il trattamento col calore come giustamente ha detto Ottorino usa pinze, tubo di gomma e garbo Mi sa che oggi pomeriggio riprovo con vaschett...
da maxjeezus
sabato 14 giugno 2025, 8:47
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Waterman laminata dura da smontare.
Risposte: 9
Visite : 2878
Gender:

Waterman laminata dura da smontare.

maxpop 55 ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 19:49 Prova con un asciugacapelli a riscaldare la zona della filettatura del fondello. in caso negativo ed in ultima analisi con bagno in vaschetta ad ultrasuoni.
Anche il phon l'avevo provato, ma anche in quel caso la penna aveva resistito.
da maxjeezus
venerdì 13 giugno 2025, 19:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Waterman laminata dura da smontare.
Risposte: 9
Visite : 2878
Gender:

Waterman laminata dura da smontare.

Ciao a tutti, ho per le mani una Waterman laminata in discrete condizioni che ha sicuramente la spirale interna rotta. Vorrei smontarla per sostituire la spirale prelevandola da una "donatrice" sempre Waterman. Ho lasciato la penna a bagno per almeno tre giorni ma non riesco assolutamente ...
da maxjeezus
giovedì 10 aprile 2025, 12:30
Forum: Recensioni
Argomento: Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib
Risposte: 13
Visite : 4059
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Li vedo anch'io, tre indizi fanno una prova. :) Accidenti! mi avete (quasi) convinto :D Può piacerti di meno, il pennino è stato lucidato ed ha perso la rodiarura, ma è sempre una gran penna. Senza scomodare le silver ring, quelle fine anni'60 e degli anni '70 come penso sia la tua sono senz'altro ...
da maxjeezus
mercoledì 9 aprile 2025, 21:01
Forum: Recensioni
Argomento: Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib
Risposte: 13
Visite : 4059
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Ipotesi interessante. Nel caso fosse così, secondo voi si dovrebbe vedere qualche residuo della rodiatura? Perché osservando il pennino con la lente non si nota niente di strano.
da maxjeezus
mercoledì 9 aprile 2025, 19:33
Forum: Recensioni
Argomento: Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib
Risposte: 13
Visite : 4059
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Salve a tutti, vorrei presentarvi uno dei miei più recenti acquisti: una Montblanc Meisterstuck 149 con l'insolita, almeno per me, caratteristica del pennino monocolore in oro 18C. Dalle mie ricerche in rete ritengo che sia databile al 1972, epoca in cui il pennino monocolore era diffuso sulla 146. ...
da maxjeezus
domenica 2 aprile 2023, 19:10
Forum: Aurora
Argomento: AURORA 88 mini
Risposte: 9
Visite : 14657
Gender:

AURORA 88 mini

Forse nemmeno tutti sanno che accanto alla diffusissima Aurora 88 del primo tipo, ne esiste una rara versione pressoché identica ma decisamente più piccola, della quale non mi risulta siano stati mai recensiti esemplari che non avessero il cappuccio laminato oro. Intervengo a distanza di tempo in q...
da maxjeezus
martedì 2 agosto 2022, 19:52
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Aurora Auretta - lavoro di squadra
Risposte: 76
Visite : 52134
Gender:

Aurora Auretta - lavoro di squadra

Salve a tutti, do il mio piccolo contributo mostrando una foto di due Auretta Lusso placcate argento. Nei materiali pubblicati da Esme c'è un riferimento esplicito alla penna a sfera placcata in argento, immagino quindi che la stessa lavorazione fosse disponibile anche per la stilografica. Le due pe...
da maxjeezus
martedì 2 agosto 2022, 19:24
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Parker Duofold o Vacumantic? Identificazione.
Risposte: 11
Visite : 1316
Gender:

Parker Duofold o Vacumantic? Identificazione.

L'ipotesi che si tratti di una "Plume" è interessante ma... sbagliata. Pur frequentando di tanto in tanto il sito "Parker Penography" non mi ero mai imbattuto nella scheda di questo modello che ho letto solo ieri sera. E le caratteristiche della "Plume" sono che si tra...
da maxjeezus
martedì 2 agosto 2022, 15:51
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Parker Duofold o Vacumantic? Identificazione.
Risposte: 11
Visite : 1316
Gender:

Parker Duofold o Vacumantic? Identificazione.

L'ipotesi che si tratti di una "Plume" è interessante ma... sbagliata. Pur frequentando di tanto in tanto il sito "Parker Penography" non mi ero mai imbattuto nella scheda di questo modello che ho letto solo ieri sera. E le caratteristiche della "Plume" sono che si tra...
da maxjeezus
martedì 2 agosto 2022, 10:25
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Parker Duofold o Vacumantic? Identificazione.
Risposte: 11
Visite : 1316
Gender:

Parker Duofold o Vacumantic? Identificazione.

In realtà il caricamento speedline era presente anche sulle duofold af. Però dovrebbero aver stampigliato "duofold" sul fusto (o altre indicazioni del modello, tipo "junior"). Sul sito in link c'è un esaustivo escursus. Il grosso problema è che hanno fatto/dismesso/rifatto/ridis...
da maxjeezus
martedì 2 agosto 2022, 9:29
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Parker Duofold o Vacumantic? Identificazione.
Risposte: 11
Visite : 1316
Gender:

Parker Duofold o Vacumantic? Identificazione.

A naso, direi Parker La Plume . Per quanto riguarda il corpo direi anch'io La Plume, prodotta per l'appunto in Francia. Ma secondo Parker Penography il cappuccio dovrebbe avere tre verette sottili... https://parkerpens.net/ukduofold.html Questo colore è abbastanza raro. Mi sembra imprpbabile che ab...

Vai alla ricerca avanzata