La ricerca ha trovato 20 risultati

da bepperm
venerdì 14 febbraio 2020, 17:35
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Waterman, alimentatore ristretto
Risposte: 6
Visite : 1119
Gender:

Waterman, alimentatore ristretto

Provo a costruire un micro o-ring con pellicola trasparente da cucina ... mah, potrebbe anche funzionare.
da bepperm
mercoledì 12 febbraio 2020, 17:51
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Collezionista... a mia insaputa
Risposte: 33
Visite : 4399
Gender:

Collezionista... a mia insaputa

Anch'io ho una Waterman Graduate; tutto bene, ma l'alimentatore si è ristretto; mi piace la linea, e come scrive; che fare per rincicciottarla? La gomma si lascia ammollo nell'acetone per un po', la plastica? Oppure inserisco uno spessorino micrometrico in silicone? Ma dove lo trovo?
da bepperm
mercoledì 12 febbraio 2020, 17:47
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Waterman, alimentatore ristretto
Risposte: 6
Visite : 1119
Gender:

Waterman, alimentatore ristretto

Grazie, vado lì
beppe
da bepperm
mercoledì 12 febbraio 2020, 15:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Waterman, alimentatore ristretto
Risposte: 6
Visite : 1119
Gender:

Waterman, alimentatore ristretto

Buona sera a tutti, ho preso un mercatino una Warterman; mi piace la linea essenziale, e poi fa coppia con una biro che già ho, non ho speso molto. Punta fine, ben tenuta, insomma, per 10 € ci si può stare, credo. La penna mi sembra stia bene, a parte ... a parte l'alimentatore che si tira fuori fac...
da bepperm
mercoledì 11 dicembre 2019, 0:12
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sezione Parker 45
Risposte: 27
Visite : 5453
Gender:

Sezione Parker 45

Eureka, ci sono riuscito! Grazie a tutti. Ho provato spessori via via più grandi fino a 0.15 mm; ne è risultato un bel tratto grasso, che preferisco a quello fino delle 45 che finora ho provato. E grazie anche a Ottorino, perché la tranciatura lascia bordi pessimi, non pensavo tanto. Però, siccome o...
da bepperm
martedì 3 dicembre 2019, 17:33
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sezione Parker 45
Risposte: 27
Visite : 5453
Gender:

Sezione Parker 45

Orbene, mi è arrivato lo spessimetro; come devo inserirlo tra i rebbi?
Vedo sopra che si è portata la distanza a 0.25 mm, è quella giusta?
Sorry, magari sembrano domande banali, ma non ne ho la risposta.
Grazie
da bepperm
domenica 24 novembre 2019, 22:43
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sezione Parker 45
Risposte: 27
Visite : 5453
Gender:

Sezione Parker 45

Vedrò meglio, anche se mi sembra che il pennino sia tutto ok, particolarmente nelle due sinora mai aperte; allora, metterò la sezione in acqua e vedrò cosa succede, anche se non vedo grossi blocchi nei canalini; il fatto da correggere è il pennino in dei momenti è asciutto.
da bepperm
sabato 23 novembre 2019, 22:52
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sezione Parker 45
Risposte: 27
Visite : 5453
Gender:

Sezione Parker 45

OK, ci sono riuscito, anche se sospetto che quella aperta sia stata aperta da qualcuno prima di me; le altre due infatti non si sono mosse di un micron,
Ma adesso, cosa devo fare per avere un flusso più abbondante?
da bepperm
giovedì 21 novembre 2019, 15:30
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sezione Parker 45
Risposte: 27
Visite : 5453
Gender:

Sezione Parker 45

Grazie millissime! Ci proverò, vediamo che succede ...
da bepperm
mercoledì 20 novembre 2019, 23:36
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sezione Parker 45
Risposte: 27
Visite : 5453
Gender:

Sezione Parker 45

No, non mi sono spiegato; non sono riuscito ad aprire nulla, ho solo pulito abbastanza bene con acqua, bagno e siringa. Per aprire non ho idea di come fare.
da bepperm
mercoledì 20 novembre 2019, 14:58
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sezione Parker 45
Risposte: 27
Visite : 5453
Gender:

Sezione Parker 45

salve a tutti,
anch'io ho una Parker 45, anzi tre; tutte e tre molto avare di inchiostro; tenendo presente che non ho mai smontato una stilografica, cosa dovrei fare secondo voi per iniziare fare una diagnosi? ho provato a svitare la sezione, ma nulla, ci sono trucchetti da utlizzare?
Grazie
da bepperm
sabato 5 ottobre 2019, 17:12
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora 88P perde inchiostro
Risposte: 18
Visite : 3518
Gender:

Aurora 88P perde inchiostro

Dopo un paio di giorni di verticalità, vedo un punto azzurro sul fondo del bicchiere; ma la perdita che lamento è di molto superiore, dopo qualche ora già c'è, quella della foto di sopra; magari dipende dal fatto che stando nell'astuccio in borsa è molto sballonzolata. Comunque non mi azzardo ad apr...
da bepperm
giovedì 3 ottobre 2019, 23:43
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora 88P perde inchiostro
Risposte: 18
Visite : 3518
Gender:

Aurora 88P perde inchiostro

ok, su bicchiere usa e getta, senza rischi.
vediamo che succede, grazie e a presto
da bepperm
giovedì 3 ottobre 2019, 22:55
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora 88P perde inchiostro
Risposte: 18
Visite : 3518
Gender:

Aurora 88P perde inchiostro

Obbedisco; ma allora perché svuotare e riempire, posso metterla direttamente così com'è in verticale, o no?
da bepperm
giovedì 3 ottobre 2019, 18:59
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora 88P perde inchiostro
Risposte: 18
Visite : 3518
Gender:

Aurora 88P perde inchiostro

Allora credo proprio che perda dalla guarnizione, il risultato dopo due giorni di orizzontalità è quello che vedete, scrivendo non allaga; a toccarla non mi arrischio, vedrò se qualcun a Roma potrà farmi questo controllino; proverò a caricarla di acqua, ma credo che le cose siano quelle, non vedo pe...

Vai alla ricerca avanzata