La ricerca ha trovato 1986 risultati

da Polemarco
venerdì 27 gennaio 2017, 23:44
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Alimentazione Ronson
Risposte: 7
Visite : 1404
Gender:

Alimentazione Ronson

Accidenti a me: il buchino c'è. È quasi invisibile.
Come funziona il tutto ?
Allego la foto.
image.jpg
da Polemarco
venerdì 27 gennaio 2017, 23:29
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Alimentazione Ronson
Risposte: 7
Visite : 1404
Gender:

Alimentazione Ronson

Sul fondello non ci sono buchi. Il che esclude un pistone. Al caricamento con le dita avevo pensato, ma è singolare pensare a un sistema a " mungitrice" che però, allo stato, è l'unico ipotizzabile. Per l'anello, avrei bisogno di una foto. So solo che c'è uno scalino e l'avvitamento sino a...
da Polemarco
venerdì 27 gennaio 2017, 19:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Alimentazione Ronson
Risposte: 7
Visite : 1404
Gender:

Alimentazione Ronson

Sto procedendo alla riattivazione di una stilografica Ronson (sembra un clone della Aurora 88). Dalla foto inviata mi sapete dire se; 1) l'alimentazione è a "sacchetto" ? (ma la penna non ha levette di sorta o sistemi di compressione) 2) come togliere i residui del sacchetto ? 3) tra il pu...
da Polemarco
sabato 21 gennaio 2017, 12:08
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Non parlate solo delle Vostre penne... MOSTRATELE! (SOLO messaggi con FOTO!)
Risposte: 982
Visite : 570525
Gender:

Non parlate solo delle Vostre penne... MOSTRATELE! (FOTO!)

Questa è la mia più singolare.
Tozza e pesante, senza elementi identificativi nè sul corpo nè sul pennino.
Dal disegno si direbbe degli anni '70.
Sicuramente offerta in dono ai medici da una causa farmaceutica: sul corpo è riportato il none di un medicinale per l'osteoporosi.
Polemarco
image.jpeg
da Polemarco
giovedì 19 gennaio 2017, 22:49
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Devo imparare molto
Risposte: 5
Visite : 1493
Gender:

Devo imparare molto

Grazie per il benvenuto.

Io ho scritto la mia tesi con una lettera 32 dell'Olivetti.

Era l'estate del 1982 ed il laser, allora, si era visto solo in Guerre Stellari (la spada laser).

Complimenti per il forum, ne ricavo una miriade di conoscenze.

Polemarco
da Polemarco
giovedì 19 gennaio 2017, 19:04
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Devo imparare molto
Risposte: 5
Visite : 1493
Gender:

Devo imparare molto

Vi saluto e mi presento. Ho sempre avuto la passione delle penne stilografiche. La mia prima penna (regalo di comunione) era (ed è) una Aurora 98 con cappuccio dorato (ricordo di averla usata per le prove della maturità e per la sottoscrizione di tutti - ma proprio tutti - i verbali degli esami all'...

Vai alla ricerca avanzata